CTI | Cti2000.itViale Elvezia, 12 - 20154 MilanoTel. +39 02 266.265.1Fax +39 02 266.265.50P.IVA 11494010157
Chi siamo
Dove siamo
Contattaci
Come associarsi
Catalogo Norme UNI, CEN e ISO
User
Password
Recupero Password
Rivista CTI Settembre 2023: Dossier 'L’attività della Concerted Action EPBD' Scarica tutti i numeri della Rivista CTI
ATTIVITA' A SUPPORTO DELLA LEGISLAZIONE E DEL MERCATO
SC01 - TRASMISSIONE DEL CALORE E FLUIDODINAMICA
SC02 - EFFICIENZA ENERGETICA E GESTIONE DELL'ENERGIA
SC03 - GENERATORI DI CALORE E IMPIANTI IN PRESSIONE
SC04 - SISTEMI E MACCHINE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA
SC05 - CONDIZIONAMENTO DELL'ARIA, VENTILAZIONE E REFRIGERAZIONE
SC06 - RISCALDAMENTO
SC07 - TECNOLOGIE DI SICUREZZA
SC08 - MISURE TERMICHE, REGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE
SC09 - FONTI ENERGETICHE: RINNOVABILI, TRADIZIONALI, SECONDARIE
SC10 - TERMOENERGETICA AMBIENTALE E SOSTENIBILITA'
COMMISSIONI TECNICHE UNI DI INTERESSE CTI
"In via di costituzione - Idroelettrico"
FION PED/SPVForum Italiano degli Organismi Notificati PED/SPV
Libretto di impiantoFile compatibili ed esempi applicativi
30/08/2023 Il 28 Novembre 2023 si svolgerà la seconda sessione d'esame "anno 2023" per qualificarsi "Certificatore Energetico degli Edifici (Esame finale)" ai sensi del DPR 75/2013, predisposto per chi ha già frequentato il corso "Certificatore Energetico degli Edifici - Linee...
30/08/2023
Il 28 Novembre 2023 si svolgerà la seconda sessione d'esame "anno 2023" per qualificarsi "Certificatore Energetico degli Edifici (Esame finale)" ai sensi del DPR 75/2013, predisposto per chi ha già frequentato il corso "Certificatore Energetico degli Edifici - Linee...
Download Allegato
25/09/2023 Normativa ed Energia | 28 settembre 2023 (ore 17, via GoToMeeting) Venerdì 22 settembre è stato pubblicato il IV Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2023 elaborato da ENEA e CTI. La presentazione dello stesso si è tenuta venerdì 22 settembre con un convegno dedicato organizzato da ENEA in collaborazione...
25/09/2023
Normativa ed Energia | 28 settembre 2023 (ore 17, via GoToMeeting)
Venerdì 22 settembre è stato pubblicato il IV Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici 2023 elaborato da ENEA e CTI. La presentazione dello stesso si è tenuta venerdì 22 settembre con un convegno dedicato organizzato da ENEA in collaborazione...
22/09/2023 COMUNICATO STAMPA - Roma, 22 settembre 2023.Energia: rapporto ENEA-CTI, migliorano le prestazioni degli immobili certificati Roma. Migliorano ancora e in maniera significativa le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato. È quanto emerge dal IV Rapporto...
22/09/2023
COMUNICATO STAMPA - Roma, 22 settembre 2023.Energia: rapporto ENEA-CTI, migliorano le prestazioni degli immobili certificati Roma.
Migliorano ancora e in maniera significativa le prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale certificato. È quanto emerge dal IV Rapporto...
20/09/2023 E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la "Direttiva (UE) 2023/1791 sull'efficienza energetica e che modifica il regolamento (UE) 2023/955 (recast)", che stabilisce un quadro comune di misure per promuovere l'efficienza energetica nell'Unione al fine di garantire il conseguimento degli obiettivi dell'Unione in materia di efficienza energetica e consente ulteriori miglioramenti dell'efficienza...
20/09/2023
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la "Direttiva (UE) 2023/1791 sull'efficienza energetica e che modifica il regolamento (UE) 2023/955 (recast)", che stabilisce un quadro comune di misure per promuovere l'efficienza energetica nell'Unione al fine di garantire il conseguimento degli obiettivi dell'Unione in materia di efficienza energetica e consente ulteriori miglioramenti dell'efficienza...
20/09/2023 ENERGIA e DINTORNI | La rivista del CTI Energia e Ambiente“Energia e Dintorni” è la rivista ufficiale del CTI, nata in collaborazione con EIOM, con più di 25 mila lettori che esce tutti i mesi in versione digitale. Analisi, articoli, notizie e novità...
ENERGIA e DINTORNI | La rivista del CTI Energia e Ambiente“Energia e Dintorni” è la rivista ufficiale del CTI, nata in collaborazione con EIOM, con più di 25 mila lettori che esce tutti i mesi in versione digitale. Analisi, articoli, notizie e novità...
14/09/2023 E' stata pubblicata la UNI 11922 "Classificazione e specifiche della biomassa ottenuta dal trattamento finalizzato al recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati agli impianti di biodigestione anaerobica" di competenza della CT 284 - Biogas da fermentazione anaerobica e syngas biogenico.La norma è volta a favorire il recupero e la valorizzazione a fini...
14/09/2023
E' stata pubblicata la UNI 11922 "Classificazione e specifiche della biomassa ottenuta dal trattamento finalizzato al recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati agli impianti di biodigestione anaerobica" di competenza della CT 284 - Biogas da fermentazione anaerobica e syngas biogenico.La norma è volta a favorire il recupero e la valorizzazione a fini...
21/09/2023 Il 28 settembre 2023 dalle 14.30 alle 19.00 si svolgerà a Brescia presso l'Hotel Vittoria Via X Giornate, 20 il seminario organizzato da Panasonic dal titolo "Sostenibilità degli Edifici" relatore Ing. Roberto Nidasio del CTI. Durante il...
21/09/2023
Il 28 settembre 2023 dalle 14.30 alle 19.00 si svolgerà a Brescia presso l'Hotel Vittoria Via X Giornate, 20 il seminario organizzato da Panasonic dal titolo "Sostenibilità degli Edifici" relatore Ing. Roberto Nidasio del CTI.
Durante il...
16/06/2023 Gestione documentale CTI: migrazione alla piattaforma “ISOlution” di UNI Ai Soci CTIAi Componenti di Commissione Tecnica CTI Dopo molti anni di utilizzo della piattaforma CTI, evolutasi nel tempo per soddisfare le esigenze di una normazione sempre più complessa e articolata, su richiesta di UNI e CEN è ora...
16/06/2023
Gestione documentale CTI: migrazione alla piattaforma “ISOlution” di UNI
Ai Soci CTIAi Componenti di Commissione Tecnica CTI
Dopo molti anni di utilizzo della piattaforma CTI, evolutasi nel tempo per soddisfare le esigenze di una normazione sempre più complessa e articolata, su richiesta di UNI e CEN è ora...
29/08/2023 Nel luglio scorso il MASE, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha pubblicato la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale (dati riferiti al 2022).La relazione, realizzata sotto il coordinamento della Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza del...
29/08/2023
Nel luglio scorso il MASE, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha pubblicato la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale (dati riferiti al 2022).La relazione, realizzata sotto il coordinamento della Direzione Generale Infrastrutture e Sicurezza del...
09/03/2022 Isciriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre attività. Riceverai gratuitamente le comunicazioni riguardanti:- le norme pubblicate e i progetti in corso,- il telegiornale "Normativa ed Energia",- la rivista "Energia e Dintorni",- i corsi di formazione,- gli inviti ai convegni/webinar.Per iscriverti alla newsletter CTI...
09/03/2022
Isciriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre attività. Riceverai gratuitamente le comunicazioni riguardanti:- le norme pubblicate e i progetti in corso,- il telegiornale "Normativa ed Energia",- la rivista "Energia e Dintorni",- i corsi di formazione,- gli inviti ai convegni/webinar.Per iscriverti alla newsletter CTI...
Viale Elvezia, 12 - 20154 MilanoTel. +39 02 266.265.1Fax +39 02 266.265.50P.IVA 11494010157
Normativa ed Energia | Il telegiornale del CTI
Archivio News
scopri le offerte deiCorsi CTI
Seguici!
Disclaimer - Privacy