CTI | Cti2000.itViale Elvezia, 12 - 20154 MilanoTel. +39 02 266.265.1Fax +39 02 266.265.50P.IVA 11494010157
Chi siamo
Dove siamo
Contattaci
Come associarsi
Catalogo Norme UNI, CEN e ISO
User
Password
Recupero Password
Newsletter CTI Ottobre 2025: Filtrazione dell'aria - Riunione Plenaria ISO/TC 142 Scarica tutti i numeri della Rivista CTI
Inchiesta Interna CTIDocumenti in INCHIESTA INTERNA CTI
ATTIVITA' A SUPPORTO DELLA LEGISLAZIONE E DEL MERCATO
INCHIESTA INTERNA CTI
PRESTAZIONI ENERGETICHE DELL'INVOLUCRO EDILIZIO
EFFICIENZA ENERGETICA E GESTIONE DELL'ENERGIA
GENERATORI DI CALORE E IMPIANTI IN PRESSIONE
SISTEMI E MACCHINE PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA
CONDIZIONAMENTO DELL'ARIA, VENTILAZIONE E REFRIGERAZIONE
RISCALDAMENTO
TECNOLOGIE DI SICUREZZA
MISURE TERMICHE, REGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE
FONTI ENERGETICHE: RINNOVABILI, TRADIZIONALI, SECONDARIE
TERMOENERGETICA AMBIENTALE E SOSTENIBILITA'
FION PED/SPVForum Italiano degli Organismi Notificati PED/SPV
Libretto di impiantoFile compatibili ed esempi applicativi
29/10/2025 Il 17 marzo 2026 si svolgerà la prima sessione d'esame "anno 2026" esclusivamente in PRESENZA per qualificarsi "Certificatore Energetico degli Edifici (Esame finale)" ACCREDITATO MASE-MIT ai sensi dell’articolo 2, comma 5, del DPR n. 75/2013, predisposto per...
29/10/2025
Il 17 marzo 2026 si svolgerà la prima sessione d'esame "anno 2026" esclusivamente in PRESENZA per qualificarsi "Certificatore Energetico degli Edifici (Esame finale)" ACCREDITATO MASE-MIT ai sensi dell’articolo 2, comma 5, del DPR n. 75/2013, predisposto per...
Download Allegato
03/11/2025 E' disponibile nel catalogo UNI la nuova versione della UNI CEI EN 16325 "Garanzia d'origine dell'energia", la norma tecnica che migliora la trasparenza verso i consumatori sull'origine rinnovabile dell'energia.La nuova norma è stata elaborata dal CEN/CENELC JTC 14 "Energy management and energy efficiency in the framework of energy transition" coordinato dal CTI nel contesto...
03/11/2025
E' disponibile nel catalogo UNI la nuova versione della UNI CEI EN 16325 "Garanzia d'origine dell'energia", la norma tecnica che migliora la trasparenza verso i consumatori sull'origine rinnovabile dell'energia.La nuova norma è stata elaborata dal CEN/CENELC JTC 14 "Energy management and energy efficiency in the framework of energy transition" coordinato dal CTI nel contesto...
05/11/2025 “Energia e Dintorni” è la rivista ufficiale del CTI, nata in collaborazione con EIOM, con più di 25 mila lettori che esce tutti i mesi in versione digitale. Analisi, articoli, notizie e novità dall’industria e dalla normazione.E' possibile ricevere 'Energia e...
05/11/2025
“Energia e Dintorni” è la rivista ufficiale del CTI, nata in collaborazione con EIOM, con più di 25 mila lettori che esce tutti i mesi in versione digitale. Analisi, articoli, notizie e novità dall’industria e dalla normazione.E' possibile ricevere 'Energia e...
23/10/2025 Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano con gli edifici residenziali più efficienti (classi A4-B) che raggiungono il 20% del totale e quelli meno performanti (classi F-G) che scendono al 45,3%, in calo di oltre 2 punti percentuali rispetto allo scorso...
23/10/2025
Migliorano le prestazioni energetiche del patrimonio edilizio italiano con gli edifici residenziali più efficienti (classi A4-B) che raggiungono il 20% del totale e quelli meno performanti (classi F-G) che scendono al 45,3%, in calo di oltre 2 punti percentuali rispetto allo scorso...
28/10/2025 Si informano tutti i professionisti che svolgono l'attività di certificatore energetico, che Enea ha reso disponibile un'applicazione web (API) che permette di ricavare, a partire da alcune informazioni relative all'edificio oggetto di certificazione energetica, il parametro relativo alla prestazione energetica di edifici esistenti simili. Tale parametro è...
28/10/2025
Si informano tutti i professionisti che svolgono l'attività di certificatore energetico, che Enea ha reso disponibile un'applicazione web (API) che permette di ricavare, a partire da alcune informazioni relative all'edificio oggetto di certificazione energetica, il parametro relativo alla prestazione energetica di edifici esistenti simili. Tale parametro è...
03/10/2025 Sul sito UNI è stata aperta una consultazione pubblica che chiuderà il 1° novembre 2025 per raccogliere dagli operatori le opportune informazioni sull’uso delle tre seguenti Prassi di Riferimento in materia di Teleriscaldamento. - UNI/PdR 93.1:2020 “Linee guida di pronto intervento e gestione delle...
03/10/2025
Sul sito UNI è stata aperta una consultazione pubblica che chiuderà il 1° novembre 2025 per raccogliere dagli operatori le opportune informazioni sull’uso delle tre seguenti Prassi di Riferimento in materia di Teleriscaldamento.
- UNI/PdR 93.1:2020 “Linee guida di pronto intervento e gestione delle...
17/10/2025 Avviata l’inchiesta pubblica finale (IPF UNI) sul testo in revisione della UNI 11922 "Classificazione e specifiche della biomassa ottenuta da una fase di recupero di alcune tipologie di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati agli impianti di digestione anaerobica" elaborato dalla nostra Commissione Tecnica CT 284 "Biogas da fermentazione anaerobica e syngas...
17/10/2025
Avviata l’inchiesta pubblica finale (IPF UNI) sul testo in revisione della UNI 11922 "Classificazione e specifiche della biomassa ottenuta da una fase di recupero di alcune tipologie di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati agli impianti di digestione anaerobica" elaborato dalla nostra Commissione Tecnica CT 284 "Biogas da fermentazione anaerobica e syngas...
16/10/2025 L’evento conferma Verona punto di riferimento per la transizione energeticaProssimo appuntamento 7 - 8 ottobre 2026Si è conclusa con grande successo mcTER EXPO 2025 – Fiera Internazionale Efficienza Energetica e Rinnovabili, che l’8 e 9 ottobre ha animato Veronafiere con due giornate di incontri, convegni e networking,...
16/10/2025
L’evento conferma Verona punto di riferimento per la transizione energeticaProssimo appuntamento 7 - 8 ottobre 2026Si è conclusa con grande successo mcTER EXPO 2025 – Fiera Internazionale Efficienza Energetica e Rinnovabili, che l’8 e 9 ottobre ha animato Veronafiere con due giornate di incontri, convegni e networking,...
30/09/2025 Il 23/09/2025 è stata pubblicata, a catalogo UNI, una prima serie di allegati nazionali alle norme EN sviluppate dal CEN sotto mandato M/480 (le cosiddette norme EPB, Energy Performance of Buildings). Ricordiamo che gli allegati nazionali servono a fornire dati di ingresso e scelte metodologiche per l'applicazione delle suddette norme EN a livello nazionale. Gli allegati nazionali...
30/09/2025
Il 23/09/2025 è stata pubblicata, a catalogo UNI, una prima serie di allegati nazionali alle norme EN sviluppate dal CEN sotto mandato M/480 (le cosiddette norme EPB, Energy Performance of Buildings). Ricordiamo che gli allegati nazionali servono a fornire dati di ingresso e scelte metodologiche per l'applicazione delle suddette norme EN a livello nazionale. Gli allegati nazionali...
09/03/2022 Isciriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre attività. Riceverai gratuitamente le comunicazioni riguardanti:- le norme pubblicate e i progetti in corso,- il telegiornale "Normativa ed Energia",- la rivista "Energia e Dintorni",- i corsi di formazione,- gli inviti ai convegni/webinar.Per iscriverti alla newsletter CTI...
09/03/2022
Isciriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre attività. Riceverai gratuitamente le comunicazioni riguardanti:- le norme pubblicate e i progetti in corso,- il telegiornale "Normativa ed Energia",- la rivista "Energia e Dintorni",- i corsi di formazione,- gli inviti ai convegni/webinar.Per iscriverti alla newsletter CTI...
Viale Elvezia, 12 - 20154 MilanoTel. +39 02 266.265.1Fax +39 02 266.265.50P.IVA 11494010157
Archivio News
scopri le offerte deiCorsi CTI
Seguici!
Disclaimer - Privacy