CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » AA - 1996 Capri - Energy and Environment towards the year 2000 » Il benessere e la sicurezza nell'...
Autore: A. Cocchi, M. Garai, A. Cocchi
Collana: AA - 1996 Capri - Energy and Environment towards the year 2000
Note:
I criteri di benessere dell'intorno termoigrometrico, acustico ed illuminotecnico trovano in genere difficile applicazione negli ambienti di lavoro, specie la` dove risulta indispensabile operare con macchine od apparati particolarmente invasivi dell'ambiente; in tali condizioni e` peraltro necessario assicurare quanto meno il rispetto dei criteri di accettabilita` dell'esposizione ai diversi agenti e fattori ambientali.L'emanazione di una serie di Direttive Europee, alcune delle quali gia` recepite in Italia con Decreti Legislativi che ne comprendono i contenuti, quali in specie il 277/91 ed il 626/94, consentono ora di meglio individuare i limiti entro cui il datore di lavoro puo` muoversi per contemperare le esigenze della produzione con quelle della salute e dell'igiene ambientale: la presente relazione si propone di puntualizzare questo particolare aspetto della problematica.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |