CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » AA - 1996 Capri - Energy and Environment towards the year 2000 » ECOSTART: uno strumento per prevenire...
Autore: D. Pizzorni
Collana: AA - 1996 Capri - Energy and Environment towards the year 2000
Note:
Il progetto ECOSTART ha permesso di sviluppare una metodologia per a diagnosi, l'analisi e la gestione dei possibili rischi ambientali associati ai serbatoi interrati dei Punti Vendita carburante.Il progetto e` organizzato in tre fasi:una fase di censimento ed elaborazione dei dati relativi alle condizioni oggettive (meccaniche, idrogeologiche, ecc.) nelle quali risiedono le cisterne interrate dei Punti Vendita della Rete.una fase in ci sono stati eseguiti audits ambientali nei Punti Vendita.una fase in cui sono stati eseguiti un certo numero di rilievi in campo inserendo nel sottosuolo speciali sonde di monitoraggio.L'elaborazione dei dati raccolti ha consentito di predisporre una banca dati ed un software in grado di analizzare vari tipi di rischio (sicurezza, ambiente, cedimento strutture, ecc.) e di "predire", su base probabilistica, eventi critici quali possono essere il rilascio di prodotto dai serbatoi interrati di carburante.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |