CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 48 - Taormina 1993 » Indagine sugli inquinanti nei fumi de...
Autore: M. Michelini
Collana: CA - 48 - Taormina 1993
Note:
La forte attenzione prestata dall'opinione pubblica ai problemi di inquinamento nelle vie cittadine ha rimesso in discussione la necessita' di conoscere i livelli di inquinamento dell'aria negli ambienti abitati. Le emissioni degli apparecchi di cottura a gas rivestono particolare importanza stante la loro grande diffusione. Una prima indagine condotta dall'ENEA su un numero limitato di abitazioni ha mostrato che le concentrazioni di CO nei fumi dei fornelli a gas vanno da valori assai bassi (48-68 ppm) fino a valori oltre 1200 ppm, mentre gli incombusti oscillano tra 130 e 3900 ppm. In particolare le alte concentrazioni di CO riscontrate rendono necessaria una manutenzione periodica dei bruciatori, per evitare che nelle abitazioni con insufficiente tiraggio della cappa e assenza di ventilazione forzata si arrivi a concentrazioni di CO pari alla soglia di allarme che (in altro contesto normativo) fa scattare i provvedimenti restrittivi del traffico.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |