CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » BT - 02 - Mag 97 - Utilizzazione termica dei rifiuti » Thermoselect: una tecnologia per la p...
Autore: R.Stahlberg, C. Spadacini, F. Vastarella
Collana: BT - 02 - Mag 97 - Utilizzazione termica dei rifiuti
Note:
Minimo impatto ambientale, riutilizzo dei prodotti derivanti dal trattamento, efficiente recupero di energia, assenza di scorie, ceneri o polveri da conferire in discarica sono questi presupposti indispensabili ed irrinunciabili per affrontare e risolvere il "problema rifiuti". In questo lavoro viene presentata una nuova tecnologia di trattamento termico dei rifiuti illustrandone sia i principi di funzionamento e le soluzioni tecnologiche adottate, sia le irrinunciabili opportunita' ambientali da essa introdotte. Nella prima parte vengono descritte le varie fasi del processo. Segue il bilancio di massa ed una dettagliata descrizione sulla qualita' dei prodotti del trattamento, che evidenzia le ridottissime interazioni con l'ambiente. I bilanci di energia ed exergia mettono poi in luce l'efficienza del processo, mentre la successiva descrizione dei diversi impieghi possibili del gas di sintesi prodotto e dei sistemi di conversione utilizzabili evidenzia una peculiare flessibilita' introdotta da un processo basato sulla gassificazione. La tecnologia Thermoselect, gia' collaudata su scala industriale (100 Mg/giorno) in piu' di 5 anni di esercizio dell'impianto di Verbania-Fondotoce (Italia), e' entrata commercialmente in uso con l'inizio dei lavori di costruzione dell'impianto di Karlsruhe (Germania) in data 26/03/1997.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |