CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 48 - Taormina 1993 » Stima della variazione spazio-tempora...
Autore: A. Calarco, E. Cadorna, V. Grippaldi
Collana: CA - 48 - Taormina 1993
Note:
Obiettivo del lavoro e' quello di correlare l'apporto dell'irraggiamento solare su una vasta superficie di un ambiente confinato, alle condizioni di benessere termoigrometrico. In particolare si vuole legare la progettazione degli elementi passivi alla distribuzione annuale dei flussi termici irradiati. Nel presente lavoro viene riportata l'analisi dei dati dell'irraggiamento solare, come determinanti in una serie di misure presso l'Osservatorio geofisico di Reggio Calabria, ed in una prima serie di misure di alcuni parametri concorrenti alla determinazione del benessere termoigrometrico, effettuata in periodo estivo. Identificata la metodologia, le restanti serie di misure, estese alle altre stagioni, consentiranno di progettare il profilo degli schermi solari che abbia il migliore rendimento nell'arco dell'intero anno.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |