CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 51 - Udine 1996 » Metodologia per la valutazione dell...
Autore: C. Ponzoni, T. Bela, O. Bravin, G. Giorgi, S. Gabiccini
Collana: CA - 51 - Udine 1996
Note:
Ad alcuni gruppi termoelettrici in produzione originariamente progettati per un servizio di base viene richiesto un esercizio piu` flessibile con frequenti variazioni di carico, fermate e riavviamenti. Per approfondire le conoscenze sul comportamento termomeccanico delle turbine a vapore, e` stata sviluppata un'attivita` di ricerca teorico sperimentale con metodologie innovative comprendenti sistemi di misura e metodi di calcolo dei campi termici e delle relative sollecitazioni. Scopo della ricerca e` quello di mettere a punto modelli di calcolo in grado di simulare il comportamento della turbina per ottimizzare il funzionamento dei gruppi e per individuare i punti critici della struttura cosi` da migliorare l'affidabilita`, la sicurezza e l'economicita` di esercizio dei componenti.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |