CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 48 - Taormina 1993 » Sulla modellistica del raffreddamento...
Autore: R. Adinolfi Falcone, A. Amoresano, C. Noviello
Collana: CA - 48 - Taormina 1993
Note:
In molte applicazioni industriali vengono realizzati processi di raffreddamento di superfici solide utilizzando getti a liquido nebulizzato. Tale metodologia, con la vaporizzazione piu' o meno accentuata del liquido, permette la realizzazione di coefficienti di scambio solido liquido di valore elevato e sino a circa 10_6_ Watt/M_2_. Le applicazioni vanno dal raffreddamento dei vessel di reattori nucleari ai processi di colata continua, ai sistemi anticendio. Nel lavoro viene presentata una dettagliata fenomenologia del raffreddamento di una parete calda partendo dalla sezione terminale dell'ugello fino alle condizioni di impatto con la superficie solida. Viene sviluppata una modellizzazione matematica della dinamica di un getto nebulizzato comprensiva dei fenomeni di trasporto di massa e di calore interagenti fra ambiente e spray nello spazio ugello superficie. Viene quindi formulata una rappresentazione matematica dello scambio termico per l'insieme di gocce che man mano impattano sulla parete.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |