CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » AA - 2000 Perugia - La climatizzazione con pompa di calore elettrica » Aspetti energetici ed exergetici dell...
Autore: F. Cotana
Collana: AA - 2000 Perugia - La climatizzazione con pompa di calore elettrica
Note:
Definito un "sistema termodinamico" come la porzione dell'universo oggetto del nostro studio e "stato termodinamico" l'insieme delle proprietà che lo caratterizzano, si osserva che nella maggior parte dei casi in un sistema termodinamico si realizzano due scambi di calore, a temperature diverse, con l'ambiente più un eventuale scambio di lavoro. Il calore scambiato può essere in uscita o in ingresso al sistema termodinamico a seconda che la sua temperatra sia maggiore o minore della temperatura alla quale è disponibile il calore.
La direzione del flusso termico e il valore dei livelli termici in gioco definiscono il modo di operare del sistema termodinamico che prende anche il nome di "macchina termodinamica"