CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » AA - 1991 Gardone Riviera - Valore dell'acqua: sprechi, uso razionale, tecnologie » Il Kathon Wt e l'ambiente
Autore: F. Buzzi
Collana: AA - 1991 Gardone Riviera - Valore dell'acqua: sprechi, uso razionale, tecnologie
Note:
La Rohm and Haas Company ha sempre tenuto una posizione unica rispetto a quella degli altri produttori di biocidi per uso industriale.
Tale posizione è legata alla qualità e alla accuratezza degli studi eseguiti sui nostri biocidi KATHON.
La sicurezza dell'ambiente è vitale e richiede un considerevole sforzo in termini di tempo, lavoro e denaro.
Da oltre un ventennio noi abbiamo assunto questo impegno, nella certezza che la conoscenza degli effetti dei nostri biocidi sull’ambiente sia importante tanto quanto la loro efficacia.
Una ricerca sperimentale sul destino dell'isotiazolone nell'ambiente è stata pubblicata nel 1975 durante lo sviluppo dei biocidi KATHON da parte dei laboratori Robin and Haas di Spring House, Filadeifia, USA. Il risultato di questo primo lavoro, utilizzando la tecnica dei radio isotopi, dimostrò che l'ingrediente attivo dei KATHON WT subiva le seguenti trasformazioni:
* L’isotiazolone veniva degradato rapidamente sia nell'ambiente acquatico sia in quello terrestre in intermedi non tossici,
* che tali intermedi apparentemente non avevano alcun effetto sugli impianti di trattamento biologico degli scarichi.
Attualmente, sulla base di nuove conoscenze e con lo sviluppo di tecniche analitiche più sofisticate, il pacchetto di informazioni sull'effetto del KATHON WT nell'ambiente sono sempre in continuo aggiornamento.
Gli studi terminati recentemente aggiungono una nuova serie di informazioni sulla degradazione del KATHON WT nell'ambiente.
Questa nota illustra qui di seguito una breve raccolta dei dati ottenuti negli studi sopraccitati.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |