CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » AA - 1996 Milano - Effetto serra: tecnologia e legislazione » Cicli combinati con turbine a gas a t...
Autore: E. Benvenuti
Collana: AA - 1996 Milano - Effetto serra: tecnologia e legislazione
Note:
Con l'introduzione in servizio commerciale entro la fine dei secolo delle nuove turbine a gas della classe H sarà possibile superare la barriera del 60% del rendimento netto negli impianti a ciclo combinato a 50 e 60 Hz basati su queste macchine. L'elevato rendimento è reso possibile dall'introduzione di un sistema di raffreddamento innovativo delle parti calde per mezzo di una frazione del vapore del circuito di risurriscaldamento a media pressione del ciclo combinato. Il contenimento delle emissioni di ossidi di azoto e monossido di carbonio è assicurato dai combustori Dry Low NOx già ampiamente sperimentati sul campo. I consumi di combustibile estremamente contenuti resi possibili dall'altissimo rendimento contribuiscono a loro volta a limitare in misura apprezzabile la quantità di CO2 complessivamente immessa nell'atmosfera.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |