CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » AA - 1995 Camogli - Esperienze di gestione e riuso delle acque urbane e industriali come nuova fonte di risorse » Monitoraggio di acque reflue industri...
Autore: A. Fanara
Collana: AA - 1995 Camogli - Esperienze di gestione e riuso delle acque urbane e industriali come nuova fonte di risorse
Note:
La base per il riutilizzo delle acque urbane ed industriali é costituita dalla esatta conoscenza del loro carico di sostanze chimiche.
Alcune sostanze sono sicuramente nocive, altre possono essere considerate neutre o addirittura positive ai fini del loro riutilizzo (es. nutrienti per uso a scopo irriguo).
Considerata la variabilità dei carico e la criticità degli utilizzi é necessario un monitoraggio affidabile in tempo reale.
La presenza di sostanze interferenti, la matrice e la dislocazione di campionamento rendono talvolta problematico l'uso di apparati automatici di misura.
Vengono illustrati due casi di applicazioni sul campo con le relative problematiche.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |