CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » AA - 1995 Camogli - Esperienze di gestione e riuso delle acque urbane e industriali come nuova fonte di risorse » Il riuso di acque reflue civili per l...
Autore: R. Terranova, R. Orlando, P. Tornaboni
Collana: AA - 1995 Camogli - Esperienze di gestione e riuso delle acque urbane e industriali come nuova fonte di risorse
Note:
In regioni dove la risorsa acqua è legata alla stagionalità, essa diventa fattore fortemente limitante per nuovi insediamenti industriali o per ulteriori sviluppi di quelli già esistenti.
Nella presente relazione si vuole riportare un caso di un importante insediamento industriale che si e, svincolato da fattori stagionali ricorrendo a fonti esterne sempre disponibili e massimizzandone l'utilizzo.
Il Polo Petrolchimico ENI di Gela, inaugurato nel 1962, sorge in una zona caratterizzata da scarsissime risorse idriche.
L'unica fonte disponibile di proprietà è rappresentata dalla riserva idrica dell'invaso del Dirillo.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |