CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » AA - 1992 Milano - La limitazione dell'inquinamento atmosferico da impianti fissi: quadro normativo e suoi riflessi sulla tecnologia » Legislazione regionale nel quadro di ...
Autore: G.L. Briosi, M. Lucchini
Collana: AA - 1992 Milano - La limitazione dell'inquinamento atmosferico da impianti fissi: quadro normativo e suoi riflessi sulla tecnologia
Note:
Questa relazione verterà quasi esclusivamente su quella parte di legislazione e normativa, nazionale ed internazionale, riguardante i limiti alle emissioni da impianti di combustione dei rifiuti. Tali impianti si possono ormai non solo considerare dei sistemi di smaltimento in grado di trasformare il prodotto di partenza, instabile e putrescibile, in scorie, stabili, con una notevole riduzione di volume (circa 90%) e di peso (circa'70%), ma possono ormai essere assimilati ad impianti di produzione di energia a partire da un combustibile alternativo. In tutta Europa infatti si sono realizzati impianti di cogenerazione per produzione di energia elettrica e teleriscaldamento utilizzando appunto i rifiuti come combustibili.
Le normative di protezione ambientale in questo settore sono divenute via via sempre più stringenti, e si sono realizzati impianti di cogenerazione per produzione di energia elettrica e teleriscaldamento utilizzando appunto i rifiuti come combustibile; si sono mosse sostanzialmente in due direzioni:
prescrizioni tecniche che riguardano le caratteristiche progettuali degli impianti;
prescrizioni relative alle emissioni gassose e liquide.
I sistemi di combustione debbono infatti essere in grado di fornire prestazioni globali superiori al semplice incenerimento, poiché devono riuscire a minimizzare le interazioni negative con l'ambiente causate dai flussi di materia (scorie, ceneri, polveri, scarichi liquidi) in uscita dagli impianti stessi.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |