CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » AA - 1994 Lugano - L. Chiappa - Cogenerazione, Teleriscaldamento, Termoutilizzo Rifiuti » Incenerimento dei rifiuti/cogenerazio...
Autore: M.R. Von Spakovsky, J. Van Gilst, L.G. Le Coultre
Collana: AA - 1994 Lugano - L. Chiappa - Cogenerazione, Teleriscaldamento, Termoutilizzo Rifiuti
Note:
Dopo una breve introduzione del problema della gestione dei rifiuti e dei modi attuali per il loro trattamento, per quanto riguarda quest'ultimo viene discusso più in dettaglio l'incenerimento combinato con la cogenerazione di calore e di elettricità. In particolare vengono discussi alcuni dei maggiori problemi associati alla concenzione e all'operazione di questo tipo di sistemi di cogenerazione.
Tipicamente, tali problemi risultano dalla variazione delladomanda di calore e d'elettricità, dalla variazione del potere calorico e della quantità dei rifiuti bruciati come anche dalla degradazione delle prestazioni del sistema durante il funzionamento a regimi non nominali. Il ciclo di cogenerazione con incenerimento dei rifiuti a Cottendart è utilizzato come illustrazione.
Infine viene data una breve descizione del progetto WISPRO (Waste Incineration System PRogram) finanziato dal NEFF e dei risultati intermedi del processo di modellizzazione applicato a Cottendart. Lo strumento di modellizzazione è stato sviluppato nell'ambito del WISPRO.
L'intervento è in lingua francese.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |