CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 53 - Firenze 1998 » Nuova procedura per il calcolo del fa...
Autore: E. Bettanini, P. Romagnoni, L. Schibuola
Collana: CA - 53 - Firenze 1998
Note:
L'attuale normativa italiana e le più recenti proposte europee sul calcolo dei fabbisogni per il riscaldamento di un edificio prevedono una procedura di calcolo semplificata che considera anche gli eventuali apporti gratuiti forniti da persone, luci e soprattutto dal sole.
I calcoli si basano sulla determinazione del "fattore di utilizzo" degli apporti gratuiti che viene determinato sulla base dell'entità delle perdite e al variare delle caratteristiche termofisiche dell'edificio. I fabbisogni così valutati si discostano a volte da quelli ottenuti applicando una procedura più dettagliata e basata sulla simulazione dinamica del sistema edificio-impianto.
Nel presente lavoro vengono quindi proposte delle correlazioni alternative a quelle indicate dalla normativa italiana (norma UNI 10344) sia per il funzionamento continuo che per quello intermittente dell'impianto.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |