CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 53 - Firenze 1998 » Primi risultati della sovrapposizione...
Autore: A. Mercanti, C. Balocco
Collana: CA - 53 - Firenze 1998
Note:
Lo scopo di questo studio riguarda la caratterizzazione energetica dei territorio, a partire da un'area urbana di Firenze, stratificata per classi di età di costruzione degli edifici.
L'impiego di G.I.S. (Geographic Information Systems) e di banche dati quali le carte tecniche numeriche in formato digitale, consente di disporre di tutte le informazioni sulle aree urbane e sui tessuti edilizi edificati indispensabili ad una programmazione energetica territoriale. Lo studio di strutture a reticolo è noto in letteratura. In questo lavoro è stato analizzato dal punto di vista della rappresentatività statistica, un reticolo regolare sovrapposto all'area urbana, per forma, dimensione, scala, adeguatezza e similarità. I fattori che abbiamo definito, sono indici di caratterizzazione energetica e strettamente connessi alla qualità del territorio.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |