CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » BT - 10 - Nov 99 - L'acqua e il vapore nell'industria tessile e chimico tessile. » L'impiego dei polimeri adsorbent...
Autore: E. Belsten, M. Gandola, C. Valastro
Collana: BT - 10 - Nov 99 - L'acqua e il vapore nell'industria tessile e chimico tessile.
Note:
L'acqua di scarico proveniente dal finissaggio e dalla tintura dei tessuti di fibra naturale e sintetica può essere riutilizzata tramite un processo sviluppato dalla Tecnocom. Il processo comprende un pretrattamento chimico-fisico e/o biologico, una sedimentazione ed una filtrazione seguiti da un adsorbimento su speciali polimeri adsorbenti rigenerabili sviluppati dalla Purolite International. Questo processo si è dimostrato tecnicamente ed economicamente valido su scala industriale, con un ritorno dell'investimento stimato in 2-3 anni. Otto impianti sono stati realizzati dal 1991 ad oggi. Essi trattano acque di tintura e di follatura, rimuovendo coloranti acidi, diretti e reattivi.
In questa relazione vengono trattati gli aspetti tecnici ed economici del processo e vengono fornite alcune informazioni relative al funzionamento in applicazioni specifiche.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |