CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 50 - Saint Vincent 1995 » Studio dell'attenuazione dell...
Autore: P. Coppa, A. La Malfa, F. De Bonis, L. Cascioli
Collana: CA - 50 - Saint Vincent 1995
Note:
Nell'ambito della prevenzione incendi riveste particolare importanza la visibilita' delle segnalazioni delle vie di esodo e delle uscite di sicurezza presenti in un locale. In tale situazione, la visibilita' risulta ridotta anche per l'attenuazione subita dalla luce a causa del fumo sviluppatosi. L'asssorbimento spetttrale della radiazione visibile in presenza di fumi di diversa origine e' stato misurato sperimentalmente in una sala prove del Centro Studi ed Esperienze Antincendi di Roma-Capannelle, ed e' stato rapportato al valore della densita' ottica dei fumi, rilevata da un fotodensitometro.Dai risultati e' possibiole dedurre i valori conservativi del coefficiente di assorbimento che occorre utilizzare per l'effettuazione di calcoli di illuminamento in presenza di fumo.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |