CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 54 - L Aquila 1999 » Analisi teorico-sperimentale del comp...
Autore: G. Bella, A. De Vita, A. Milazzo
Collana: CA - 54 - L Aquila 1999
Note:
Con l’intento di fornire un contributo all’approfondimento delle conoscenze nel settore dell’iniezione indiretta di combustibile nei MCI ad accensione comandata, è stata intrapresa un’attività di ricerca che si propone come obiettivi la caratterizzazione sperimentale e la simulazione di spray a bassa pressione, finalizzate allo studio dell’interazione getto-campo di moto nell’aria.
Allo scopo, presso i laboratori del Dipartimento di Energetica dell’Università di L’Aquila, è stato allestito un banco prova iniettori, che ha consentito la valutazione sperimentale di parametri caratteristici dello spray (distribuzione dei diametri delle gocce, penetrazione e velocità della testa dello spray), in funzione di parametri del campo di moto d’aria.
I risultati sperimentali sono, quindi, analizzati ed interpretati con l’ausilio del codice numerico KIVA 3,opportunamente modificato, per quanto riguarda alcuni algoritmi relativi alla simulazione dello spray, ed adattato a getti di iniettori benzina a bassa pressione.
Nel presente lavoro si riferisce su alcuni significativi risultati ottenuti, che forniscono utili indicazioni sulla struttura dei getti a bassa pressione ed evidenziando la bontà dell’approccio teorico-sperimentale utilizzato.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |