CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 54 - L Aquila 1999 » Codice Kiva: miglioramento nella prev...
Autore: S. Zanforlin, R. Gentili
Collana: CA - 54 - L Aquila 1999
Note:
Utilizzando il codice KIVA con il modello di ossidazione del particolato di Nagle. Strikland-Constable, da un precedente lavoro sono risultati consistenti scostamenti dei valori calcolati da quelli misurati delle emissioni di particolato carbonioso, con eccessivi livelli calcolati per i carichi alti e viceversa livelli troppo bassi per i carichi ridotti. Per indagare sulle cause di tali scostamenti, vengono esaminate, per differenti carichi, gradi di sovralimentazione e velocità di rotazione del motore, sia la sensitività delle emissioni calcolate alle temperature di parete, sia l’influenza del modello di ossidazione, confrontando il modello di Nagle Strikland-Constable, empirico e puramente cinetico, con il modello di Magnussen, basato sulla velocità di dissipazione dei vortici turbolenti. Né l’influenza delle temperature di parete, né il tipo di modello di ossidazione scelto paiono essere la causa primaria degli errati valori calcolati.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |