CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 54 - L Aquila 1999 » IGCC e riduzione delle emissioni di C...
Autore: A. Belolli, L. Bressan, S. Danesi
Collana: CA - 54 - L Aquila 1999
Note:
L’Impianto Integrato Gassificazione e Ciclo Combinato (IGCC) rappresenta una delle possibili alternative tecnologiche disponibili alle Raffinerie per eliminare completamente il problema dello smaltimento dei rifiuti residui pesanti; la completa distribuzione dei residui è ottenuta mediante gassificazione con lo scopo di produrre un gas (gas di sintesi) che poi viene combusto nella turbina a gas di un ciclo combinato producendo energia elettrica.
Parecchi progetti sono in un avanzato stadio di realizzazione in Europa e la tecnologia può essere considerata matura.
Caratteristiche peculiari sono l’efficienza e l’impatto ambientale.
In questa memoria gli autori propongono di aumentare le prestazioni ambientali riducendo anche le emissioni di CO2 all’atmosfera.
Vantaggi e svantaggi sono valutati facendo riferimento a un impianto dove le emissioni di CO2 sono la diretta conseguenza della combustione del combustibile fossile.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |