CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 54 - L Aquila 1999 » Indagine sperimentale sul comportamen...
Autore: F. Casalini, S. Pascuzzi, A. Saponaro
Collana: CA - 54 - L Aquila 1999
Note:
I vantaggi nell’uso di additivi ossigenati ai combustibili tradizionali sono già da tempo evidenziati in letteratura tecnica come sistema per migliorarne la combustione. Con questo lavoro si intende verificare questa possibilità fornendo un contributo in questa direzione. Nell’articolo viene mostrato chiaramente che l’esito dei test effettuati è senz’altro incoraggiante per quanto riguarda le emissioni di ossidi di azoto e monossido di carbonio.
Infatti, oltre l’effetto benefico già noto dell’iniezione ad acqua, in tutti i casi analizzati si registrano forti riduzioni percentuali di NOx operando con miscele anche a basso tenore di bioolio. Analoghi benefici, con riduzioni percentuali leggermente minori ma comunque significative, si registrano nei confronti del CO.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |