CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » BT - 11 - Giu 00 - L'acqua e il vapore nel settore chimico e petrolchimico » Ro troubleshooting: cosa fare o cosa ...
Autore: F. Lanari, F Reverberi
Collana: BT - 11 - Giu 00 - L'acqua e il vapore nel settore chimico e petrolchimico
Note:
Avere prestazioni buone e stabili nel tempo da un impianto ad osmosi inversa dipende da una appropriata conduzione e mantenimento dello stesso.
Questo coinvolge evidentemente delle corrette procedure di avviamento così come di fermata dell'impianto.
Prevenire lo sporcamento e le incrostazioni delle membrane non è solo un problema di corretto dimensionamento ma anche di una corretta conduzione dell'impianto.
Per poter seguire le prestazioni e poter eseguire eventuali manovre è necessario rilevare i dati di funzionamento in modo completo, così come "normalizzare" i dati stessi.
Questo aiuterà evidentemente in caso di analisi dei problemi e/o eventuali contestazioni.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |