CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 48 - Taormina 1993 » Analisi del segnale acustico nell...
Autore: R. Bartolini, F. Scarpa
Collana: CA - 48 - Taormina 1993
Note:
Il processo di scambio termico per ebollizione da' origine ad emissione acustica provocata dal meccanismo di generazione delle bolle di vapore e dai conseguenti moti del fluido bifase, nonche' dalla sollecitazione meccanica indotta nel dispositivo di scambio termico. Nel presente lavoro, dopo una breve rassegna delle tecniche e dei risultati citati in bibliografia, si riferiscono i risultati sperimentali ottenuti nell'ebollizione nucleata e sottoraffreddata di acqua a pressione atmosferica in condizione di liquido stagnante. L'analisi numerica del segnale acustico, adattata al particolare processo in esame, ha evidenziato la dipendenza delle caratteristiche spettrali del segnale dai regimi di ebollizione in termini di flusso termico e di condizioni di sottraffreddamento.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |