CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » BT - 07 - Apr 99 - Evoluzione energetica nel settore cartario » La cogenerazione nelle cartiere: svil...
Autore: R. Bani, M. Falchetti
Collana: BT - 07 - Apr 99 - Evoluzione energetica nel settore cartario
Note:
La presente memoria analizza nella prima parte lo stato dell'arte delle turbine a gas che, tra i motori primi, sono quelle maggiormente utilizzate nell'ambito di applicazioni di cogenerazione in cartiere. Vengono descritte le principali innovazioni tecnologiche in corso da parte dei diversi costruttori, finalizzate al miglioramento delle prestazioni ed alla riduzione delle emissioni in atmosfera. In particolare per quanto riguarda il miglioramento delle prestazioni sono illustrate le attività svolte sui materiali, sulle geometrie dei profili, sul ciclo termodinamico ed indicati i risultati attesi nel breve-medio termine. Relativamente alle emissioni vengono invece descritte le moderne tecnologie di combustione ed i risultati raggiunti.La seconda parte della memoria tratta la possibilità di utilizzare il gas di scarico proveniente dalla turbina a gas come fonte primaria per il processo di asciugatura (cappe di soffiaggio aria calda) in sostituzione od integrazione dei bruciatori a gas convenzionali. L applicazione di tale soluzione consente di aumentare la penetrazione della cogenerazione nel settore cartario in particolare modo nei casi in cui la sola produzione di vapore non consente di dimensionare un impianto per la copertura integrale del fabbisogno elettrico. Nella memoria sono elencate alcune delle problematiche di interfaccia meccanica tra l'impianto esistente e la cogenerazione e vengono inoltre illustrati alcuni bilanci energetici con evidenza dei possibili risparmi conseguibili.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |