CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » BT - 29 - Lug 05 - Come possono i cicli combinati soddisfare la flessibilità richiesta dal mercato? » Il possibile impatto del mercato libe...
Autore: E. Malusardi, G. Tagliabue
Collana: BT - 29 - Lug 05 - Come possono i cicli combinati soddisfare la flessibilità richiesta dal mercato?
Note:
La presente memoria illustra i possibili impatti del metodo di programmazione della produzione basato essenzialmente su una asta competitiva, così come si sta configurando in Italia sul sistema di generazione termoelettrico.
Viene dapprima esaminata la probabile composizione del parco produttivo termoelettrico italiano nel periodo 2005-2010, almeno come risulta dai programmi di investimento previsti dai vari operatori (al 1° trimestre 2005), definendone un possibile ordine di merito basato sul costo variabile. Particolare attenzione viene dedicata al tipo di servizio cui potrebbe essere chiamata ad operare la tecnologia del ciclo combinato e le possibili ricadute su esercizio, manutenzione, disponibilità, ecc.
di conseguenza discendono scelte impiantistiche ottimizzate non solo in termini di efficienza e di costi,ma anche in termini di affidabilità e di riduzione dei tempi relativamente agli avviamenti arresti.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |