CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » BT - 18 - 2003 Milano – Master: Trattamento Acque Industriali » L'impiego dell'ultrafiltraz...
Autore: I. Ciabatti, A. Matteucci, L. Ranieri
Collana: BT - 18 - 2003 Milano – Master: Trattamento Acque Industriali
Note:
Quarta giornata - Prima parte: Ultra e microfiltrazione
Il presente articolo descrive i risultati sperimentali ottenuti su scala pilota impiegando i processi di filtrazione su membrana per la depurazione di acque reflue industriali, ai fini del riutilizzo interno dell'acqua trattata. due sperimentazioni sono state realizzate presso industrie tessili studiando in entrambi i casi un sistema con membrane di ultrafiltrazione ed osmosi inversa poste in serie; le membrane impiegate erano del tipo a spirale avvolta o piane. Un'altra sperimentazione è stata realizzata presso una lavanderia industriale, utilizzando un solo processo a membrana (l'ultrafiltrazione). I tre approcci sono stati valutati tramite: la determinazione del rendimento depurativo ottenuto con i vari processi attuati dall'impianto pilota; la realizzazione di prove di riutilizzo dell'acqua trattata; il monitoraggio delle prestazioni idrauliche delle membrane, indispensabile per valutare il trattamento anche dal punto di vista economico.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |