CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » BT - 20 - 2003 Milano – Il rumore negli impianti di produzione energia: previsione, gestione e verifica » La simulazione vibroacustica preventi...
Autore: G. Amadasi, A. Cerniglia, P. Vanzo
Collana: BT - 20 - 2003 Milano – Il rumore negli impianti di produzione energia: previsione, gestione e verifica
Note:
Vari modelli previsionali vengono normalmente utilizzati per studiare dal punto di vista acustico e vibrazionale una nuova macchina o un nuovo insediamento, o per verificare eventuali interventi/modifiche prima della realizzazione. Per il loro corretto utilizzo è necessario scegliere una metodologia di misura, effettuare la scelta dei parametri veramente significativi, nonchè considerare l'analisi delle vibrazioni quale genesi della maggior parte dei fenomeni acustici. Esistono diversi approcci scientifici specificatamente dedicati a risolvere una determinata problematica; tuttavia è evidente che i vari codici di calcolo da essi derivanti non sia applicabili a tutto lo scibile del campo acustico e vibrazionale. Nel presente lavoro ci occuperemo del problema di una macchina per il condizionamento, da installarsi all'aperto, la cui emissione sonora deve essere sensibilmente ridotta per il rispetto delle specifiche richieste dall'utilizzatore finale.
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |