CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Legislazione
La Direttiva sull'efficienza energetica modifica il regolamento (UE) 2023/955 (rifusione)
(Testo rilevante ai fini del SEE).
In allegato è disponibile il testo in lingua italiana e inglese.
Emanato il: 13/09/2023
Il documento integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli smartphone e dei tablet.
Emanato il: 16/06/2023
Definizione dei criteri e delle modalità per l’erogazione del contributo relativo alle spese sostenute per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus , fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici.
Emanato il: 31/07/2023
Modifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori
Emanato il: 17/08/2023
Approvazione del piano d’azione nazionale per la sostenibilità ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione
2023.
Emanato il: 03/08/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «L’impatto della crisi energetica sull’economia europea»
Emanato il: 14/06/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2019/943 e (UE) 2019/942 e le direttive (UE) 2018/2001 e (UE) 2019/944 per migliorare l’assetto del mercato dell’energia...
Emanato il: 14/06/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) n. 1227/2011 e (UE) 2019/942 per migliorare la protezione dell’Unione dalla manipolazione del mercato nel mercato...
Emanato il: 14/06/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828
Emanato il: 14/06/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sulla Banca europea dell’idrogeno
Emanato il: 14/06/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Monitoraggio delle misure straordinarie e della resilienza dell'UE nel settore dell'energia»
Emanato il: 14/06/2023
Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Contrattazione collettiva verde (buone pratiche e prospettive per il futuro)»
Emanato il: 14/06/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull’attestazione e sulla comunicazione delle asserzioni ambientali esplicite (direttiva sulle asserzioni ambientali)
Emanato il: 14/06/2023
Metodologia per determinare la quota di biocarburanti e di biogas per il trasporto derivanti da biomassa trattata con combustibili fossili in un processo comune
Emanato il: 05/06/2023
Delega al Governo per la riforma fiscale
Emanato il: 09/08/2023
Il documento riporta la risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 14 febbraio 2023 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per...
Emanato il: 14/02/2023
Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici.
Emanato il: 10/08/2023
Regolamento relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga la direttiva 2006/66/CE
Emanato il: 12/07/2023
Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e di termini di versamento.
Emanato il: 28/07/2023
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57, recante misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico.
Emanato il: 26/07/2023
Regola tecnica di prevenzione incendi per l’individuazione delle metodologie per l’analisi del rischio e delle misure di sicurezza antincendio da adottare per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e relativi sistemi di stoccaggio.
Emanato il: 07/07/2023
Stabilisce le specifiche tecniche e metodologiche conformemente al regolamento (UE) 2016/792 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’indice dei prezzi delle abitazioni e l’indice dei prezzi delle abitazioni occupate dai proprietari, e che modifica il regolamento (UE)...
Emanato il: 17/07/2023
Regolamento recante inserimento del legno lamellare in forma di cippato nell’allegato X, parte II, sezione 4, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
Emanato il: 08/05/2023
Il documento riporta la rettifica del regolamento delegato (UE) n. 626/2011 della Commissione, del 4 maggio 2011, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia dei condizionatori d'aria.
Emanato il: 13/07/2023
Documento sull’agevolazione dei finanziamenti per la transizione verso un’economia sostenibile
Emanato il: 27/06/2023
Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 «Parco Agrisolare». (23A03736)
Emanato il: 19/04/2023
Il documento riporta la bozza di Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima
trasmesso a Bruxelles. Il PNIEC stabilisce gli obiettivi nazionali al 2030 sull’efficienza energetica, sulle fonti rinnovabili e sulla riduzione delle emissioni di CO2, nonché gli obiettivi in tema...
Emanato il: 30/06/2023
Il documento riporta conclusioni e raccomandazioni, osservazioni generali, osservazioni particolari, indicazioni su abilità e competenze verdi e digitali relativamente al tema dello sviluppo di competenze e capacità nel contesto della duplice transizione verde e digitale.
Emanato il: 27/04/2023
Il documento integra la Direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo una metodologia dell’Unione che stabilisce norme dettagliate per la produzione di carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica per il trasporto.
Emanato il: 10/02/2023
Il documento integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo la soglia minima di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra dei carburanti derivanti da carbonio riciclato e precisando la metodologia di valutazione delle riduzioni di emissioni di gas a...
Emanato il: 10/02/2023
Il documento riporta le proposte di emendamento sulla Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro
Emanato il: 16/03/2023
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato Europeo delle Regioni per la tematica in oggetto.
Emanato il: 15/03/2023
Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico
Emanato il: 29/05/2023
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 marzo 2023, n. 34, recante misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica
e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali.
Emanato il: 26/05/2023
Parere esplorativo richiesto dalla presidenza svedese
Emanato il: 27/02/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni «Digitalizzare il sistema energetico — Piano d'azione dell'UE»
Emanato il: 22/03/2023
Il documento riporta gli emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 14 dicembre 2022, alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, la direttiva 2010/31/UE...
Emanato il: 14/12/2022
Modifica della direttiva 2003/87/CE, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, e della decisione (UE) 2015/1814, relativa all'istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell'Unione...
Emanato il: 10/05/2023
Istituisce un Fondo sociale per il clima e che modifica il regolamento (UE) 2021/1060
Emanato il: 10/05/2023
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 10 novembre 2022 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2013/34/UE, la direttiva 2004/109/CE, la direttiva 2006/43/CE e il regolamento (UE) n. 537/2014 per quanto riguarda la comunicazione...
Emanato il: 10/11/2022
Il documento riporta gli emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 10 novembre 2022, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la...
Emanato il: 10/11/2022
Il documento modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea delle tegole o membrane bituminose ondulate e di altri prodotti da costruzione (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 03/05/2023
Per il documento in oggetto il Comitato europeo delle regioni riporta le raccomandazioni politiche su: considerazioni generali, principi e pratiche di un’agricoltura a basse emissioni di carbonio, finanziamento dell’agricoltura a basse emissioni di carbonio, ruolo degli enti locali e regionali.
Emanato il: 09/02/2023
Il documento riporta proposte di emendamento sul testo di riferimento "Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul ripristino della natura".
Emanato il: 09/02/2023
Il documento in oggetto riporta le raccomandazioni politiche del Comitato delle Regioni su: Fornire una risposta alle necessità dei cittadini, Prestare attenzione alla sfida della migrazione, Transizione verde, Ridurre i problemi di accessibilità, Agricoltura e sviluppo rurale,...
Emanato il: 08/02/2023
Il documento riporta per il tema in oggetto: Osservazioni generali, Ruolo degli enti locali e regionali nell’attuazione e nell’esecuzione dell’RRF, Necessità.
Emanato il: 08/02/2023
I documento riporta le indicazioni del CdR su: (a) Accelerare la transizione verso l’energia pulita nelle città e nelle regioni nella prospettiva di un’autentica Unione europea dell’energia (b) Lottare contro la povertà energetica e di mobilità senza lasciare indietro nessuna...
Emanato il: 09/02/2023
Il documento riporta il Parere del comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla raccolta e alla condivisione dei dati riguardanti i servizi di locazione di alloggi a breve termine e che modifica il regolamento (UE) 2018/1724
Emanato il: 22/02/2023
Il documento riporta il Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2000/60/CE che istituisce un quadro per l’azione comunitaria in materia di acque, della direttiva 2006/118/CE sulla...
Emanato il: 22/02/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il trattamento delle acque reflue urbane (rifusione)
Emanato il: 22/02/2022
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa
Emanato il: 22/02/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Politica energetica e mercato del lavoro: conseguenze per l'occupazione nelle regioni in transizione energetica»
Emanato il: 22/02/2023
Il Regolamento modifica il regolamento (UE) 2018/842, relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra a carico degli Stati membri nel periodo 2021-2030 come contributo all’azione per il clima per onorare gli impegni assunti a norma dell’accordo di Parigi, nonché il...
Emanato il: 19/04/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul ripristino della natura
Emanato il: 25/01/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’adeguamento delle norme in materia di responsabilità civile extracontrattuale all’intelligenza artificiale (direttiva sulla...
Emanato il: 24/01/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Definire la rotta verso un pianeta blu sostenibile — Comunicazione congiunta sull’agenda dell’UE per la governance internazionale degli oceani»
Emanato il: 24/01/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Il potere dei partenariati commerciali: insieme per una crescita economica verde...
Emanato il: 24/01/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «La bussola strategica dell’UE» (parere d’iniziativa) (2023/C 140/04)
Emanato il: 24/01/2023
Regolamento recante l'aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell'Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185. (23G00049) (GU Serie Generale n.93 del 20-04-2023)
Note: Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2023
Emanato il: 20/02/2023
Stabilisce le specifiche di progettazione ecocompatibile per il consumo di energia nei modi
spento, stand-by e stand-by in rete delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i...
Emanato il: 17/04/2023
Il documento rivede il fattore di energia primaria per l’energia elettrica in applicazione della
direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Emanato il: 15/12/2022
Il documento riporta la risoluzione del Parlamento europeo del 5 ottobre 2022 sulla risposta dell'UE al rincaro dei prezzi dell'energia in Europa (2022/2830(RSP))
Emanato il: 05/10/2022
Il documento riporta gli Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 14 settembre 2022, alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'efficienza energetica (rifusione) (COM(2021)0558 — C9-0330/2021 — 2021/0203(COD))
(Procedura legislativa ordinaria — rifusione)
Emanato il: 14/09/2022
Il documento riporta gli emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 14 settembre 2022, alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, il regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e...
Emanato il: 14/09/2022
Il documento riporta la risoluzione del Parlamento europeo del 14 settembre 2022 sul nuovo Bauhaus europeo (2021/2255(INI))
Emanato il: 14/09/2022
Il documento riporta la risoluzione del Parlamento europeo del 15 settembre 2022 sulle conseguenze della siccità, degli incendi e di altri fenomeni meteorologici estremi: intensificare l'impegno dell'UE per contrastare il cambiamento climatico (2022/2829(RSP))
(2023/C 125/12)
Emanato il: 15/09/2022
Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici.
Emanato il: 31/03/2023
Il documento modifica le decisioni (UE) 2017/175 e (UE) 2018/680 per quanto riguarda i requisiti di efficienza energetica per le strutture ricettive con marchio Ecolabel UE e per i servizi di pulizia di ambienti interni con marchio Ecolabel UE per determinati prodotti connessi all’energia...
Emanato il: 29/03/2023
Misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di salute e adempimenti fiscali
Emanato il: 30/03/2023
Stoccaggio dell'energia: una base solida per un sistema energetico dell'UE sicuro e decarbonizzato
Emanato il: 14/03/2023
Il documento riporta il Parere del Comitato economico e sociale europeo sull'ammodernamento del sistema scolastico europeo verso la revisione del processo di apprendimento per dare maggiore spazio allo sviluppo sostenibile.
Emanato il: 15/12/2022
Il documento riporta il parere della Banca Centrale Europea del 16 gennaio 2023
relativo a una proposta di direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (rifusione)
(CON/2023/2) (2023/C 89/01).
Emanato il: 16/01/2023
Codice di buone pratiche in materia di normazione nello Spazio europeo della ricerca
Emanato il: 01/03/2023
Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.
Emanato il: 23/02/2023
Il documento riporta la rettifica del regolamento (UE) 2018/842 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra a carico degli Stati membri nel periodo 2021-2030 come contributo all’azione per il clima per onorare...
Emanato il: 02/03/2023
Il documento modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE) 2021/1060 e (UE) 2021/1755, e la direttiva 2003/87/CE
Emanato il: 27/02/2023
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Una visione strategica della transizione energetica per consentire l’autonomia strategica dell’UE»
(parere d’iniziativa).
Emanato il: 26/10/2022
Il documento riporta la risoluzione del Comitato economico e sociale europeo sul tema: Affrontare insieme una minaccia per la nostra stessa esistenza: le parti sociali e la società civile a favore dell’attuazione di un’azione ambiziosa per il clima
Emanato il: 26/10/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni «Strategia dell’UE per l’energia solare» [COM(2022) 221 final] e...
Emanato il: 26/10/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni «Interventi a breve termine nei mercati dell'energia e miglioramenti a...
Emanato il: 26/10/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative.
Emanato il: 24/02/2023
Misure urgenti in materia di cessione dei crediti di cui all'articolo 121 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. (23G00020) (GU Serie Generale n.40 del 16-02-2023)
Emanato il: 16/02/2023
Il documento integra il regolamento (UE) n. 575/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano i tipi di fattori da considerare per la valutazione dell’adeguatezza dei fattori di ponderazione del rischio per le esposizioni...
Emanato il: 05/10/2022
Documento sulle vulnerabilità nel settore degli immobili non residenziali nello Spazio economico europeo (CERS/2022/9) (2023/C 39/01)
Emanato il: 01/12/2022
Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché per gli interventi di...
Emanato il: 30/01/2023
Modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del cromo esavalente come agente anticorrosivo nelle pompe di calore ad assorbimento a gas (Testo rilevante...
Emanato il: 28/10/2022
Aggiornamento del decreto 18 settembre 2006, concernente la regolamentazione delle modalità di versamento del contributo di cui all’articolo 1, comma 110, della legge
23 agosto 2004, n. 239 e successive modificazioni
Emanato il: 30/12/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica. (23G00010) (GU Serie Generale n.13 del 17-01-2023)
Emanato il: 13/01/2023
Il documento modifica le norme tecniche di regolamentazione di cui al regolamento delegato (UE) 2019/815 per quanto riguarda l’aggiornamento 2022 della tassonomia per il formato elettronico unico di comunicazione.
Emanato il: 21/09/2022
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni sul tema in oggetto e sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a norme comuni per i mercati interni del gas rinnovabile e del gas naturale e dell’idrogeno.
Emanato il: 12/10/2022
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni per il documento in oggetto e in particolare sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 novembre 2010 relativa alle...
Emanato il: 12/10/2022
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni per il tema in oggetto.
Emanato il: 11/10/2022
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni per il tema in oggetto.
Emanato il: 12/10/2022
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni per il documento in oggetto.
Emanato il: 12/10/2022
Il documento promuove la solidarietà mediante un migliore coordinamento degli acquisti di gas, parametri di riferimento affidabili per i prezzi e scambi transfrontalieri di gas.
Emanato il: 19/12/2022
Il documento istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili.
Emanato il: 22/12/2022
Il documento riporta gli orientamenti della Commissione europea volti a sostenere gli Stati membri che intendono partecipare a progetti di cooperazione transfrontaliera nel settore della produzione di energia rinnovabile nella ricerca di una soluzione reciprocamente vantaggiosa per la...
Emanato il: 29/12/2022
Il documento riporta gli orientamenti della Commissione europea per il tema in oggetto.
Emanato il: 29/12/2022
Integra il regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano i dettagli del contenuto e della presentazione delle informazioni relative al principio «non arrecare un danno significativo», che...
Emanato il: 25/07/2022
Emendamenti del Parlamento europeo, approvati l'8 giugno 2022, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/631 per quanto riguarda il rafforzamento dei livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 delle autovetture nuove...
Emanato il: 08/06/2022
Il documento riporta il parere esplorativo richiesto dalla presidenza ceca del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Combattere la povertà energetica e accrescere la resilienza dell'UE: le sfide sul piano economico e sociale».
Emanato il: 21/09/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Impatto geopolitico della transizione energetica».
Emanato il: 21/09/2022
Il documento riporta il parere esplorativo del Comitato economico e sociale europeo richiesto dalla presidenza ceca sul tema «Il dialogo sociale nell'ambito della transizione verde».
Emanato il: 21/09/2022
Il documento riporta il parere d’iniziativa del Comitato economico e sociale europeo sul tema: «La transizione energetica e digitale nelle zone rurali»
Emanato il: 21/09/2022
Il documento riporta il parere d’iniziativa del Comitato economico e sociale europeo sul tema: «Tassonomia sociale — Sfide e opportunità».
Emanato il: 22/09/2022
Il documento riporta il parere d’iniziativa del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Fondo di adeguamento ai cambiamenti climatici finanziato dal Fondo di coesione e da NextGenerationEU»
Emanato il: 21/09/2022
il documento riporta il parere d'iniziativa del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Investimenti pubblici nelle infrastrutture energetiche come parte della soluzione dei problemi climatici».
Emanato il: 22/09/2022
Il documento riporta il parere d'iniziativa del Comitato economico e sociale europeo su «PMI, imprese dell'economia sociale, artigianato e libere professioni/pacchetto “Pronti per il 55 %”»
Emanato il: 21/09/2022
Regolamento concernente l’attuazione dell’articolo 11 -quaterdecies , comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all’interno degli edifici.
Emanato il: 29/09/2022
Aliquota IVA di forfettizzazione per legno e legna da ardere, anno 2022
Emanato il: 10/10/2022
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Prodotti sostenibili: dall'eccezione alla regola e sulla proposta di regolamento del Parlamento...
Emanato il: 14/07/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2005/29/CE e 2011/83/UE per quanto riguarda la responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il...
Emanato il: 14/07/2022
Il documento riporta l'esito del parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, la direttiva 2010/31/UE sulla...
Emanato il: 13/07/2022
Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.
Emanato il: 18/11/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttivita' delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Emanato il: 17/11/2022
Assegnazione delle risorse a valere sul Fondo finalizzato al rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato e allo sviluppo del Paese. (22A06462)
Emanato il: 29/09/2022
Modifiche al decreto 26 giugno 1984, concernente «Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei materiali ai fini della prevenzione incendi», al decreto del 10 marzo
2005, concernente «Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle...
Emanato il: 14/10/2022
Attuazione degli articoli 11, comma 1 e 14, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, al fine di sostenere la produzione di biometano immesso nella rete
del gas naturale, in coerenza con la Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4, del PNRR.
Emanato il: 15/09/2022
Regolamento che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione e di altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell’articolo 184 -ter , comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
Emanato il: 27/09/2022
Speciali modalità di funzionamento degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas
naturale nella stagione invernale 2022-2023)
Emanato il: 06/10/2022
Prescrizioni per la posa in opera degli impianti di produzione di calore da risorsa geotermica, destinata al riscaldamento e alla climatizzazione di edifici e misure di semplificazione per l’installazione dei predetti impianti.
Emanato il: 30/09/2022
Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica
Emanato il: 23/08/2022
Disposizioni in materia di possibile esclusione dell’operatore economico dalla partecipazione a una procedura d’appalto per gravi violazioni in materia fiscale non definitivamente accertate.
Emanato il: 28/09/2022
Piano d’azione per la riqualificazione dei siti orfani in attuazione della misura Missione 2, Componente 4, Investimento 3.4, del PNRR
Emanato il: 04/08/2022
Disposizioni per lo sviluppo della mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica. Allegati
Emanato il: 23/08/2022
Regolamento relativo a un intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell'energia
Emanato il: 06/10/2022
Il documento contiene il parere del Comitato europeo delle regioni sul testo di riferimento "Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prestazione energetica nell'edilizia (rifusione) COM(2021) 802 final". Il documento contiene 55 emendamenti e le...
Emanato il: 30/06/2022
Il documento contiene osservazioni generali e indicazioni sui seguenti punti: (1) Scegliere la giusta combinazione di politiche per sistemi resilienti;(2) Per una dimensione sociale della costruzione della resilienza; (3) Istruzione e apprendimento per rafforzare la resilienza; (4) Maggiore...
Emanato il: 30/06/2022
Il documento contiene le raccomandazioni politiche del comitato europeo delle regioni e fornisce indicazioni sui seguenti punti: (1) Definizione quadro; (2) Monitoraggio; (3) Favorire gli investimenti; (4) Partecipazione e trasparenza; (5) Bilancio sociale.
Emanato il: 30/06/2022
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante norme armonizzate sull'accesso equo ai dati e sul loro utilizzo (normativa sui dati) (rif. COM(2022) 68 final)
Emanato il: 30/06/2022
Decisione relativa al riconoscimento dell’«Austrian agricultural certification scheme» (AACS) per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti...
Emanato il: 26/09/2022
Decisione relativa al riconoscimento del sistema volontario «Sustainable Biomass Program» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non...
Emanato il: 26/09/2022
Il documento contiene il parere del Comitato economico e sociale europeo sull'industria europea del mobile ed in particolare riporta: (1) Conclusioni e raccomandazioni;(2) Osservazioni preliminari; (3) Aspetti relativi alla competitività; (4) Sostenibilità e transizione verde;...
Emanato il: 15/06/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014.
Emanato il: 15/06/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono e che abroga il regolamento (CE) n. 1005/2009 [COM(2022) 151 final — 2022/0100 (COD)] (2022/C 365/09)
Emanato il: 15/06/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, recante misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali.
Emanato il: 21/09/2022
Il documento modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea dell'isolante in sughero espanso granulato composito o sfuso o sughero naturale granulato sfuso e gomma e di altri prodotti da...
Emanato il: 09/09/2022
Modifiche al decreto 11 ottobre 2021 che stabilisce le procedure relative alla gestione finanziaria delle risorse previste nell’ambito del PNRR, di cui all’articolo 1, comma 1042,
della legge 30 dicembre 2020, n. 178
Emanato il: 05/08/2022
Il documento riporta gli emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 10 marzo 2022, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che abroga la direttiva 2006/66/CE e modifica il regolamento (UE) 2019/1020 (COM(2020)0798...
Emanato il: 10/03/2022
Il documento riporta la Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 10 marzo 2022 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a un programma generale di azione dell'Unione per l'ambiente fino al 2030 (COM(2020)0652 — C9-0329/2020 — 2020/0300(COD))...
Emanato il: 10/03/2022
Il documento modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 per quanto riguarda l'International Financial Reporting Standard 17 (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 08/09/2022
Il documento riporta Risoluzione del Parlamento europeo del 16 febbraio 2022 su una strategia europea per le energie rinnovabili offshore (2021/2012(ΙΝΙ)) (2022/C 342/08)
Emanato il: 16/02/2022
Il documento riporta la risoluzione del Parlamento europeo del 15 febbraio 2022 sulle sfide per le zone urbane nell'era post COVID-19 (2021/2075(INI))(2022/C 342/01)
Emanato il: 15/02/2022
Il documento e istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2022) 5098]
(Testo rilevante ai...
Emanato il: 22/07/2022
il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Il nuovo quadro dell’UE per la mobilità urbana
Emanato il: 18/05/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio — Cicli del carbonio sostenibili
Emanato il: 19/05/2022
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell’energia e recante modifica del regolamento (UE) 2019/942 [COM(2021) 805 final/2 — 2021/0423 (COD)] sulla proposta di...
Emanato il: 19/05/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul rendere l’industria degli imballaggi sicura, economicamente accessibile e rispettosa dell’ambiente
Emanato il: 19/05/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Una strategia dell’UE in materia di normazione — Definire norme globali a...
Emanato il: 18/05/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull’ottava relazione sulla coesione: la coesione in Europa in vista del 2050.
Emanato il: 18/05/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni «REPowerEU: azione europea comune per un’energia...
Emanato il: 18/05/2022
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2017/1938 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente misure volte a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento di gas e il...
Emanato il: 18/05/2022
Il documento è relativo a misure coordinate di riduzione della domanda di gas.
Emanato il: 05/08/2022
Il documento rettifica alcune versioni linguistiche del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.
Emanato il: 05/08/2022
Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l’affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l’affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi
Emanato il: 23/06/2022
Il documento riporta il parere del Comitato delle Regioni sulla Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, il regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva n....
Emanato il: 28/04/2022
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull’efficienza energetica (rifusione)
Emanato il: 28/04/2022
Il documento riporta indicazioni del Risoluzione del Comitato europeo delle regioni. Vengono citate "Far fronte a una serie di crisi di diversa natura", "Promuovere insieme le energie rinnovabili, l’efficienza energetica e il risparmio energetico attraverso il piano...
Emanato il: 28/04/2022
Linee guida sulle specifiche tecniche in merito all'adozione di dispositivi mobili di purificazione e impianti fissi di aerazione e agli standard minimi di qualità dell'aria negli ambienti scolastici e in quelli confinati degli stessi edifici.
Emanato il: 26/07/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo — Quali sono le condizioni necessarie per l’accettabilità sociale della transizione energetica e verso un’economia a basso consumo di carbonio.
Emanato il: 23/03/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo (CESE) relativamente alla proposta di rifusione della direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia (Energy Performance of Buildings Directive — EPBD).
Emanato il: 23/03/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva sulla tutela penale dell’ambiente e che abroga la direttiva 2008/99/CE. Riporta informazioni su: conclusioni e raccomandazioni, contesto, osservazioni generali e particolari, recepimento ed...
Emanato il: 23/03/2022
Il documento stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 469 del 30 dicembre 2021)
Emanato il: 28/07/2022
Integrazione del regolamento (UE) 2019/2088 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione che specificano i dettagli del contenuto e della presentazione delle informazioni relative al principio «non arrecare un danno significativo»,...
Emanato il: 06/04/2022
il documento riporta il Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni «Risposta all’aumento dei prezzi dell’energia: un...
Emanato il: 24/02/2022
Il documento riporta il Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni «Pronti per il 55 %: realizzare l’obiettivo climatico dell’UE per il 2030...
Emanato il: 24/02/2022
Il documento riporta le raccomandazioni del Comitato europeo delle regioni sulla parità di genere e i cambiamenti climatici ed in particolare sull'integrazione della prospettiva di genere, i lavori «verdi», i trasporti pubblici sostenibili e mobilità, la...
Emanato il: 27/01/2022
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato europeo delle regioni relativamente alla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Un percorso verso un
pianeta più sano per...
Emanato il: 27/01/2022
Il documento riporta la risoluzione relativa all'attuazione della direttiva sulla prestazione energetica nell'edilizia.
Emanato il: 15/12/2021
Il documento riporta la COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE "La guida blu all'attuazione della normativa UE sui prodotti 2022".
Emanato il: 29/06/2022
Regolamento recante norme per verificare i criteri di sostenibilità e di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e i criteri che definiscono il basso rischio di cambiamento indiretto della destinazione d’uso dei terreni (Testo rilevante ai fini del SEE).
Emanato il: 14/06/2022
Raccomandazione relativa all’apprendimento per la transizione verde e lo sviluppo sostenibile
Emanato il: 14/06/2022
Raccomandazione relativa alla garanzia di una transizione equa verso la neutralità climatica
(2022/C 243/04)
Emanato il: 16/06/2022
Documento recante norme per verificare i criteri di sostenibilità e di riduzione delle emissioni
di gas a effetto serra e i criteri che definiscono il basso rischio di cambiamento indiretto
della destinazione d'uso dei terreni.
Emanato il: 14/06/2022
Relativo agli orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee, che modifica i regolamenti (CE) n. 715/2009, (UE) 2019/942 e (UE) 2019/943 e le direttive 2009/73/
Emanato il: 30/05/2022
Accelerazione delle procedure autorizzative per i progetti di energia rinnovabile e sull’agevolazione degli accordi di compravendita di energia
Emanato il: 18/05/2022
modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2020/492 che istituisce dazi antidumping
definitivi sulle importazioni di alcuni prodotti in fibra di vetro tessuti e/o cuciti originari della
Repubblica popolare cinese e dell’Egitto e del regolamento di esecuzione (UE) 2020/776 che
istituisce dazi...
Emanato il: 23/05/2022
Uso dei metodi dell’impronta ambientale per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni
Emanato il: 23/05/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. (22G00061) (GU Serie Generale n.117 del 20-05-2022)
Emanato il: 20/05/2022
Il documento modifica l’allegato VII della direttiva (UE) 2018/2001 per quanto riguarda la metodologia di calcolo della quantità di energia rinnovabile usata per il raffrescamento e il teleraffrescamento.
Emanato il: 14/12/2021
Il documento recante modifica del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1266 che istituisce un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di biodiesel originario degli Stati Uniti d’America e del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1267 che istituisce un dazio compensativo definitivo sulle...
Emanato il: 12/05/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Consiglio che ristruttura il quadro dell’Unione per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità (rifusione)
Emanato il: 20/01/2022
Il documento modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi per il riscaldamento di liquidi, caricabatterie, scaldacqua istantanei, apparecchi elettrici ad accumulo per il riscaldamento dei locali, toilette elettriche, cabine con doccia...
Emanato il: 04/05/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
Emanato il: 27/04/2022
Testo del decreto–legge 1° marzo 2022, n. 17 (in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale - n. 50 del 1° marzo 2022) , coordinato con la legge di conversione 27 aprile 2022, n. 34 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 5), recante: «Misure urgenti per il contenimento dei costi...
Emanato il: 27/04/2022
Decisione relativa al riconoscimento del sistema volontario «Bonsucro EU» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e...
Emanato il: 08/04/2022
Decisione relativa al riconoscimento del sistema volontario «Better Biomass» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e...
Emanato il: 08/04/2022
Decisione relativa al riconoscimento del sistema volontario «International Sustainability & Carbon Certification - ISCC EU» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i...
Emanato il: 08/04/2022
Decisione relativa al riconoscimento del sistema «KZR INiG» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di...
Emanato il: 08/04/2022
Decisione relativa al riconoscimento del sistema volontario «Red Tractor Farm Assurance Crops and Sugar Beet Scheme» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da...
Emanato il: 08/04/2022
Decisione relativa al riconoscimento del sistema volontario «Round Table on Responsible Soy with EU RED Requirements (RTRS EU RED)» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i...
Emanato il: 08/04/2022
Decisione relativa al riconoscimento del sistema volontario «Roundtable on Sustainable Biomaterials (RSB) EU RED» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da...
Emanato il: 08/04/2022
Decisione relativa al riconoscimento di «Scottish Quality Crops Farm Assurance Scheme (SQC)» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti...
Emanato il: 08/04/2022
Decisione relativa al riconoscimento del sistema volontario «SURE» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili liquidi e gassosi...
Emanato il: 08/04/2022
Decisione relativa al riconoscimento di «Trade Assurance Scheme for Combinable Crops (TASCC)» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti...
Emanato il: 08/04/2022
Decisione relativa al riconoscimento di «Universal Feed Assurance Scheme (UFAS)» per dimostrare il rispetto dei requisiti della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per i biocarburanti, i bioliquidi, i combustibili da biomassa, i carburanti rinnovabili...
Emanato il: 08/04/2022
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le chiusure d’ambito degli edifici civili, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139
Emanato il: 30/03/2022
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, il regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio e la...
Emanato il: 09/12/2021
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo e che modifica la direttiva 2009/16/CE
Emanato il: 08/12/2021
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2018/842 relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra a carico degli Stati membri nel periodo...
Emanato il: 08/12/2021
Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo
sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. (22G00026)
Emanato il: 01/03/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti...
Emanato il: 28/03/2022
Documento relativo alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in sede di Comitato misto SEE in merito alla modifica dell’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE (Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 03/03/2022
Attuazione dell’Investimento 5.1 «Rinnovabili e batterie» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) attraverso lo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo.
Emanato il: 27/01/2022
Definizione dei costi massimi specifici agevolabili, per alcune tipologie di beni, nell’ambito delle detrazioni fiscali per gli edifici.
Emanato il: 14/02/2022
Il documento modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea relativi al sistema di pannelli strutturali in EPS armato ad alta densità, per unità costruttive, e ad altri prodotti da...
Emanato il: 04/03/2022
Regolamento che integra il regolamento (UE) 2021/1153 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i criteri di selezione specifici e i dettagli della procedura di selezione dei progetti transfrontalieri nel settore dell’energia rinnovabile
Emanato il: 21/12/2021
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
Emanato il: 25/02/2022
Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili
Emanato il: 25/02/2022
Documento che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in lampade fluorescenti per altri usi generali di illuminazione e...
Emanato il: 13/12/2021
Documento che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio in lampade fluorescenti lineari ad attacco doppio per usi generali di...
Emanato il: 16/12/2021
Documento che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio in lampade a sodio ad alta pressione (vapore) con un indice di resa cromatica...
Emanato il: 13/12/2021
Documento che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di mercurio nelle lampade non lineari trifosforo (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 13/12/2021
Documento che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di mercurio nelle lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) per usi speciali (Testo...
Emanato il: 13/12/2021
Documento che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio in altre lampade a scarica a bassa pressione (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 13/12/2021
Direttiva che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso del mercurio in altre lampade a scarica per usi speciali (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 23/12/2021
Direttiva che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso del mercurio nelle lampade ad alogenuri metallici (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 13/12/2021
Documento che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di mercurio nelle lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) per usi generali di...
Emanato il: 13/12/2021
Documento che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di mercurio nelle lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) per usi generali di...
Emanato il: 13/12/2021
Documento che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in altre lampade a sodio ad alta pressione (vapore) per usi...
Emanato il: 13/12/2021
Documento che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del mercurio in lampade fluorescenti a catodo freddo e lampade fluorescenti con...
Emanato il: 13/12/2021
La rettifica riguarda la direttiva sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili .
Emanato il: 22/02/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 dicembre 2021, n. 221, recante proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. (22G00018) (GU Serie Generale n.41 del 18-02-2022)
Emanato il: 18/02/2022
Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il quadro per il conseguimento della neutralità climatica e che modifica il regolamento (UE) 2018/1999 (Legge europea sul clima) (COM(2020)0080 — COM(2020)0563 — C9-0077/2020 —2020/0036(COD)) (Procedura...
Emanato il: 24/07/2021
Attuazione della direttiva (UE) 2020/367 della Commissione del 4 marzo 2020, riguardante la definizione di metodi di determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale, e della direttiva delegata (UE) 2021/1226 della Commissione del 21 dicembre 2020, riguardante i metodi comuni di...
Emanato il: 14/02/2022
A norma dell’articolo 8 del regolamento (UE) n. 1025/2012 sulla normazione europea, la Commissione deve adottare un «programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea». La presente comunicazione della Commissione individua pertanto le norme europee e i prodotti della...
Emanato il: 08/02/2022
Risoluzione del Comitato europeo delle regioni sottolinea che gli enti locali e regionali provvedono all'attuazione del 70 % delle misure di mitigazione dei cambiamenti climatici, del 90 % delle politiche di adattamento ai cambiamenti climatici e del 65 % degli obiettivi di sviluppo...
Emanato il: 13/10/2021
Il documento modifica il regolamento (CE) n. 1099/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche dell’energia per quanto riguarda l’introduzione di aggiornamenti per le statistiche dell’energia annuali, mensili e mensili a breve termine
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 28/01/2022
Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico.
Emanato il: 27/01/2022
Integra il regolamento (UE) 2019/1700 del Parlamento europeo e del Consiglio specificando il numero e il titolo delle variabili nel dominio del reddito e delle condizioni di vita per quanto riguarda le tematiche «mercato del lavoro e abitazione», «trasmissione intergenerazionale...
Emanato il: 09/05/2021
Risoluzione riguardante una strategia europea per l'idrogeno.
Emanato il: 19/06/2021
Il documento riporta la risoluzione del Parlamento europeo su una strategia europea di integrazione dei sistemi energetici (2020/2241(INI))
Emanato il: 19/05/2021
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose.
Emanato il: 29/12/2021
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.
Emanato il: 30/12/2021
Uso dei metodi dell’impronta ambientale per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni
Emanato il: 15/12/2021
Regolamento sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011 (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 169 del 25 giugno 2019)
Emanato il: 09/12/2021
Decisione che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di trattamento delle acque reflue, le pompe di sentina azionate elettricamente, la targhetta del costruttore e la capacità di massimo carico delle unità di piccole...
Emanato il: 08/12/2021
Regolamento che integra il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio fissando i criteri di vaglio tecnico che consentono di determinare a quali condizioni si possa considerare che un'attività economica contribuisce in modo sostanziale alla mitigazione dei...
Emanato il: 04/06/2021
Il documento riporta la "Politica di coesione e strategie ambientali regionali nella lotta ai cambiamenti climatici"
Emanato il: 25/03/2021
Il documento riporta informazioni in merito all'attuazione delle direttive sulla qualità dell'aria ambiente
Emanato il: 25/03/2021
Raccomandazione su un patto per la ricerca e l’innovazione in Europa
Emanato il: 26/11/2021
Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili
Emanato il: 08/11/2021
Risoluzione del Parlamento europeo del 10 marzo 2021 sull'attuazione del regolamento (UE) n. 305/2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione (regolamento sui prodotti da costruzione) (2020/2028(INI)) (2021/C 474/03)
Emanato il: 10/03/2021
Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche. (21G00173) (GU Serie Generale n.269 del 11-11-2021)
Emanato il: 11/11/2021
Il documento riporta la risoluzione del Parlamento europeo sulla possibilità di garantire alloggi dignitosi per tutti. L'attenzione viene focalizzata sui seguenti obiettivi: (a) realizzare alloggi adeguati, efficienti dal punto di vista energetico e salubri, (b) Combattere il fenomeno...
Emanato il: 21/01/2021
Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e
per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose.
Emanato il: 06/11/2021
Il documento riporta RACCOMANDAZIONI POLITICHE del COMITATO EUROPEO DELLE REGIONI sul testo di riferimento "Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Un traguardo climatico 2030 più...
Emanato il: 01/07/2021
Il documento riporta le proposte di emendamento sulla "Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee e che abroga il regolamento (UE) n. 347/2013 COM(2020) 824 final"
Emanato il: 01/07/2021
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni sui testi di
riferimento:" Delivering on the UN's Sustainable Development Goals — a comprehensive
approach (Realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: un
approccio globale)",...
Emanato il: 01/07/2021
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni sul testo di riferimento:
"Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato
economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Strategia per una
mobilità sostenibile e...
Emanato il: 01/07/2021
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni sul testo di riferimento "Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato
economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Plasmare un'Europa
resiliente ai cambiamenti...
Emanato il: 01/07/2021
Il documento riporta la rettifica del regolamento delegato (UE) 2019/2018 della Commissione, dell’11 marzo 2019, che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione con funzione di...
Emanato il: 21/10/2021
Il documento riporta la risoluzione del Parlamento europeo del 13 novembre 2020 sul piano di investimenti per un'Europa sostenibile — Come finanziare il Green Deal (2020/2058(INI))
(2021/C 415/04)
Emanato il: 13/11/2020
Nuove disposizioni per l’installazione, l’esercizio, la manutenzione, il controllo e l’ispezione degli impianti termici alimentati da biomassa legnosa – aggiornamento della DGR 3965 del 31 luglio 2015
Emanato il: 11/10/2021
La Commissione europea (CE) ha pubblicato due documenti: la nuova raccomandazione “Principio dell'efficienza energetica al primo posto" e “linee guida per la sua attuazione nel processo decisionale nel settore energetico e non solo”. I documenti sono stati pubblicati a seguito della...
Emanato il: 28/09/2021
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Plasmare un’Europa resiliente ai cambiamenti climatici — La nuova strategia...
Emanato il: 07/07/2021
Il documento riporta indicazioni del Parlamento europeo su un approccio europeo globale allo stoccaggio dell'energia ed in particolare su ostacoli normativi, stoccaggio chimico (Power to X), stoccaggio meccanico, stoccaggio termico, stoccaggio decentrato e sul ruolo dei consumatori attivi.
Emanato il: 10/07/2020
Il documento riporta una valutazione positiva della comunicazione sul Green Deal europeo, supporta la revisione degli orientamenti per le infrastrutture energetiche transeuropee.
Il Parlamento invita la Commissione a presentare entro la fine del 2020 una proposta relativa alla revisione degli...
Emanato il: 10/07/2020
Risoluzione sul tema «Verso l’efficienza, la diversificazione e l’indipendenza energetiche: affrontare le esigenze di capacità per rafforzare la politica energetica europea e contrastare le minacce alla sicurezza energetica nel partenariato orientale»
Emanato il: 08/09/2021
Il Ministero della transizione ecologica con decreto direttoriale n. 47 del 9 agosto 2021 ha approvato le linee guida sulla classificazione dei rifiuti di cui alla delibera del Consiglio del sistema nazionale per la protezione dell'ambiente del 18 maggio 2021, in attuazione...
Emanato il: 09/08/2021
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
Testo del decreto-legge 31 maggio...
Emanato il: 29/07/2021
Il documento contiene il parere del Consiglio europeo sul programma di stabilità 2021 dell'Italia.
Emanato il: 18/06/2021
Il documento modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/76 per quanto riguarda le norme armonizzate sulle regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori antincendio e il comportamento degli ascensori in caso di incendio
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 26/07/2021
Il documento riporta raccomandazioni politiche sulla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Energia per un'economia climaticamente neutra: strategia dell'UE per l'integrazione del...
Emanato il: 07/05/2021
Il documento riporta raccomandazioni politiche del Comitato europeo delle regioni sul Testo di
riferimento "Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni «Strategia in materia di
sostanze...
Emanato il: 07/05/2021
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, recante misure urgenti
connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il
lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali.
Emanato il: 23/07/2021
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo su «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Strategia dell’UE per sfruttare il potenziale delle energie rinnovabili...
Emanato il: 27/04/2021
Regolamento che istituisce il quadro per il conseguimento della neutralità climatica e che modifica il regolamento (CE) n. 401/2009 e il regolamento (UE) 2018/1999 («Normativa europea sul clima»)
Emanato il: 30/06/2021
Il documento riporta le indicazioni concernenti il Green Deal europeo (Fornire energia pulita, economica e sicura; Mobilitare l'industria a favore di un'economia pulita e circolare; Accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile e intelligente; «Dal produttore al...
Emanato il: 15/01/2020
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59, recante misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza
e altre misure urgenti per gli investimenti.
Emanato il: 01/07/2021
Decreto-legge 6 maggio 2021, n. 59 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 108 del 7 maggio 2021) , coordinato con la legge di conversione 1º luglio 2021, n. 101 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1) , recante: «Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano...
Emanato il: 01/07/2021
Il documento riporta la Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO relativa all'approvazione della valutazione del piano per la ripresa e la resilienza dell'Italia
{SWD(2021) 165 final}
Emanato il: 22/06/2021
Regione Lombardia, allo scopo di organizzare, in modo completo ed unitario, i dati relativi agli impianti termici e di favorire l’attività di ispezione sugli impianti stessi in tutto il territorio regionale, gestisce il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici (CURIT) secondo...
Emanato il: 16/06/2021
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Requisiti di sostenibilità per le batterie nell’UE». In particolare riporta: Conclusioni e raccomandazioni, osservazioni generali e particolari sulle batterie.
Emanato il: 24/03/2021
Programma sperimentale di interventi per l'adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano. (21A03373) (GU Serie Generale n.135 del 08-06-2021)
Emanato il: 15/04/2021
Rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2019 e delle variazioni percentuali annuali, in aumento o in diminuzione, superiori al dieci per cento, relative all’anno 2020, ai fini della determinazione delle compensazioni dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi.
Emanato il: 25/05/2021
Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure.
Emanato il: 31/05/2021
Conversione in legge, con modificazioni, del decretolegge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19.
Emanato il: 21/05/2021
Regolamento che istituisce un programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE), e abroga il regolamento (UE) n. 1293/2013 (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 29/04/2021
Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti.
Emanato il: 06/05/2021
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato Europeo delle Regioni, Principi fondamentali per la ristrutturazione degli edifici a orizzonte 2030 e 2050, Ristrutturazioni più rapide e profonde per edifici migliori, aspetti specifici per la ristrutturazione degli edifici
Emanato il: 19/03/2021
Rettifica relativa all’inclusione delle emissioni e degli assorbimenti di gas a effetto serra risultanti dall’uso del suolo, dal cambiamento di uso del suolo e dalla silvicoltura nel quadro 2030 per il clima e l’energia, e recante modifica del regolamento (UE) n. 525/2013 e della decisione n....
Emanato il: 06/05/2021
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla Comunicazione della Commissione al
Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Un’ondata di ristrutturazioni per l’Europa: inverdire gli edifici, creare posti di lavoro e migliorare...
Emanato il: 24/02/2021
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 17 aprile 2019 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un programma per l'ambiente e l'azione per il clima (LIFE) e che abroga il regolamento (UE) n. 1293/2013 (COM(2018)0385 — C8-0249/2018 —...
Emanato il: 30/04/2021
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 18 aprile 2019 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'informativa in materia di investimenti sostenibili e rischi per la sostenibilità recante modifica della direttiva (UE) 2016/2341 (COM(2018)0354 —...
Emanato il: 30/04/2021
Criteri e modalita' di concessione, erogazione e rimborso dei finanziamenti a tasso agevolato per gli interventi di efficienza energetica e di efficientamento e risparmio idrico su edifici
pubblici. (21A02418) (GU n.98 del 24-4-2021)
Emanato il: 11/02/2021
Il documento riporta il Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni “Una strategia dell'idrogeno per un'Europa climaticamente...
Emanato il: 27/01/2021
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni “Un traguardo climatico 2030 più ambizioso per l'Europa —...
Emanato il: 27/01/2021
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla «Comunicazione della Commissione al
Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni “Energia per un'economia climaticamente neutra: strategia dell'UE per...
Emanato il: 27/01/2021
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla «Comunicazione della Commissione al
Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni “Un traguardo climatico 2030 più ambizioso per l'Europa — Investire in un futuro a...
Emanato il: 27/01/2021
che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea
(Ecolabel UE) ai prodotti per coperture duren[notificata con il numero C(2021) 1579] (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 16/03/2021
Documento che modifica i regolamenti delegati (UE) 2019/2013, (UE) 2019/2014, (UE) 2019/2015, (UE) 2019/2016, (UE) 2019/2017 e (UE) 2019/2018 per quanto riguarda i requisiti di etichettatura energetica per i display elettronici, le lavatrici per uso domestico e le lavasciuga biancheria per uso...
Emanato il: 17/12/2020
Documento che modifica i regolamenti (UE) 2019/424, (UE) 2019/1781, (UE) 2019/2019, (UE) 2019/2020, (UE) 2019/2021, (UE) 2019/2022, (UE) 2019/2023 e (UE) 2019/2024 per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di server e prodotti di archiviazione dati, motori elettrici e...
Emanato il: 23/02/2021
Il presente documento si basa sul testo del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza nella versione concordata a livello politico tra il Parlamento europeo e il Consiglio nel dicembre 2020 (2020/0104 (COD)).
I presenti orientamenti tecnici sono destinati ad aiutare le...
Emanato il: 18/02/2021
Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021.
Emanato il: 23/12/2020
Il documento modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1616 per quanto riguarda le valvole industriali, i procedimenti di saldatura, le attrezzature per sistemi di refrigerazione e per pompe di calore, le caldaie a tubi da fumo, le tubazioni industriali metalliche, il rame e le leghe di rame,...
Emanato il: 09/02/2021
Il Comitato europeo delle regioni nel documento in oggetto formula varie raccomandazioni politiche:
Progettare l’attuazione del Green Deal a tutti i livelli come strumento chiave per una ripresa verde verso un’Europa climaticamente neutra;
Offrire soluzioni globali attuando il Green Deal a...
Emanato il: 10/12/2020
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.
Emanato il: 30/12/2020
Direttiva concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano (rifusione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 16/12/2020
Regolamento che rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1628 della Commissione che introduce una vigilanza unionale a posteriori sulle importazioni di etanolo rinnovabile per carburanti
Emanato il: 22/12/2020
Il documento riporta le prescrizioni minime per il riutilizzo dell'acqua Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 12 febbraio 2019 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell'acqua (COM(2018)0337 —...
Emanato il: 12/02/2019
Il documento riporta la Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 14 febbraio 2019 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che adatta la direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sull'efficienza energetica [modificata dalla direttiva (UE)...
Emanato il: 14/02/2019
Regolamento che integra la direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo un sistema comune facoltativo dell’Unione europea per valutare la predisposizione degli edifici all’intelligenza (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 14/10/2020
Regolamento che specifica le modalità tecniche per l’attuazione efficace di un sistema comune facoltativo a livello di Unione per valutare la predisposizione degli edifici all’intelligenza
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 14/10/2020
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni sul "Il patto europeo per il clima"
Emanato il: 14/10/2020
Il documento riporta il parere del Comitato europeo delle regioni - Verso un uso sostenibile delle risorse naturali nel contesto insulare mediterraneo
Emanato il: 14/10/2020
Modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/2066 concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 14/12/2020
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla gravità della crisi degli alloggi economicamente accessibili con cui gli Stati membri devono confrontarsi ormai da anni.
Emanato il: 16/09/2020
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla questione in merito al livello di centralizzazione o decentramento del futuro sistema energetico dell’UE.
Emanato il: 18/09/2020
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sull'intergenerazionale delle politiche e dei meccanismi di attuazione in materia di clima e di sviluppo sostenibile
Emanato il: 18/09/2020
Il Comitato economico e sociale europeo invoca una strategia globale dell’UE in materia di consumo sostenibile. La scelta più sostenibile dovrebbe essere quella più semplice per i cittadini. Ciò richiede un cambiamento sistemico delle modalità di produzione e consumo.
Emanato il: 18/09/2020
Il documento integra il regolamento (UE) 2016/1011 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme minime per gli indici di riferimento UE di transizione climatica e per gli indici di riferimento UE allineati con l’accordo di Parigi
Emanato il: 17/07/2020
Mapping of European standardisation organisations activities in support of industrial ecosystems
Emanato il: 03/12/2020
Individuazione della tariffa incentivante per la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle configurazioni sperimentali di autoconsumo collettivo e comunità energetiche rinnovabili, in attuazione dell'articolo 42-bis, comma 9, del...
Emanato il: 16/09/2020
Il documento modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea per sistemi di impermeabilizzazione, ETICS, giunti per ponti stradali, kit per costruzioni di legno, prodotti ignifughi e altri...
Emanato il: 28/10/2020
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla «Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il quadro per il conseguimento della neutralità climatica e che modifica il regolamento (UE) 2018/1999 (Legge europea sul clima)»
[COM(2020) 80...
Emanato il: 16/07/2020
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul «Libro bianco sull'intelligenza artificiale — Un approccio europeo all'eccellenza e alla fiducia»
Emanato il: 16/07/2020
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul «Patto climatico europeo». (parere esplorativo)
Emanato il: 16/07/2020
Il documento riporta la risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 13 novembre 2018 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (rifusione) (COM(2016)0767 — C8-0500/2016 — 2016/0382(COD))...
Emanato il: 13/11/2018
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 13 novembre 2018 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla governance dell'Unione dell'energia che modifica la direttiva 94/22/CE, la direttiva 98/70/CE, la direttiva 2009/31/CE, il regolamento (CE) n....
Emanato il: 13/11/2018
Il documento riporta la risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 13 novembre 2018 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica (COM(2016)0761 — C8-0498/2016 — 2016/0376(COD)) (Procedura...
Emanato il: 13/11/2018
Il documento riporta la sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del , concernente la...
Emanato il: 28/10/2020
Raccomandazione europea sulla povertà energetica
Emanato il: 14/10/2020
Parere presentato in virtù dell’articolo 287, paragrafo 4, del TFUE che accompagna la relazione della Commissione sull’attuazione del Fondo europeo per lo sviluppo
sostenibile [COM(2020) 224 final] (2020/C 353/01)
Emanato il: 03/09/2020
PARERE presentato in virtù degli articoli 287, paragrafo 4, e 322, paragrafo 1, lettera a, del TFUE sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un dispositivo per la ripresa e la resilienza [COM(2020) 408] (2020/C 350/01)
Emanato il: 07/09/2020
Decisione relativa all’applicabilità della direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio alla produzione e alla vendita all’ingrosso di energia elettrica da fonti rinnovabili in Italia [notificata con il numero C(2020) 5026] (Il testo in lingua italiana è il solo...
Emanato il: 28/07/2020
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia.
Emanato il: 13/10/2020
Requisiti tecnici per l'accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici - cd. Ecobonus.
Emanato il: 06/08/2020
Requisiti delle asseverazioni per l'accesso alle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici - cd. Ecobonus.
Emanato il: 06/08/2020
Abilitazione alla conduzione di generatori di vapore.
Emanato il: 07/08/2020
Direttiva sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 328 del 21 dicembre 2018)
Emanato il: 25/09/2020
Allo stato attuale, la pandemia di Covid-19 rappresenta per l’Europa la priorità assoluta: far fronte, cioè, a una situazione di incertezza che potrebbe condurre a un cambiamento importante nell’orientamento e nella ripartizione del bilancio dell’UE. Il Comitato economico e sociale...
Emanato il: 16/06/2020
Regolamento sul meccanismo unionale di finanziamento dell’energia rinnovabile
Emanato il: 15/09/2020
Regolamento sul meccanismo unionale di finanziamento dell’energia rinnovabile
Emanato il: 15/09/2020
Attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. (20G00138)
Emanato il: 03/09/2020
Attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti. (20G00138) (GU Serie Generale n.228 del 14-09-2020)
Emanato il: 03/09/2020
Finanziamento degli interventi di manutenzione straordinaria e incremento dell'efficienza energetica delle scuole di province e citta' metropolitane. (20A04624) (GU Serie Generale n.214 del 28-08-2020)
Emanato il: 07/07/2020
Raccomandazioni sul programma nazionale di riforma 2020 dell’Italia e che formula un parere del Consiglio sul programma di stabilità 2020 dell’Italia (2020/C 282/12)
Emanato il: 20/07/2020
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Emanato il: 17/07/2020
Il documento integra il regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i valori del potenziale di riscaldamento globale e le linee guida per gli inventari e per quanto riguarda il sistema di inventario dell’Unione e che abroga il regolamento delegato (UE) n....
Emanato il: 08/05/2020
Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica
Emanato il: 14/07/2020
Rettifica di alcune versioni linguistiche del regolamento delegato (UE) n. 1254/2014 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo di energia delle unità di ventilazione residenziali
(testo rilevante...
Emanato il: 20/01/2020
Rettifica alcune versioni linguistiche del regolamento (UE) n. 1253/2014 recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione
(testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 09/07/2020
Reca le modalità di applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il funzionamento del Fondo per la modernizzazione che sostiene gli investimenti finalizzati a modernizzare i sistemi energetici e migliorare l’efficienza energetica di...
Emanato il: 09/07/2020
Documento che modifica l’allegato II del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio
concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze
chimiche (REACH) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 18/06/2020
Documento relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del regolamento (UE) 2019/2088
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 18/06/2020
Attuazione della direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. (20G00066)
(GU n.146 del 10-6-2020)
Emanato il: 10/06/2020
Attuazione della direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018, che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni piu' efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di...
Emanato il: 09/06/2020
Modalita' di organizzazione e di funzionamento del registro nazionale per la raccolta delle autorizzazioni rilasciate e degli esiti delle procedure semplificate concluse per lo svolgimento di operazioni di recupero. (20A02904) (GU n.142 del 5-6-2020 )
Emanato il: 21/04/2020
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19
Emanato il: 19/05/2020
La Corte dei conti europea informa che è stata pubblicata la relazione speciale 11/2020 «Efficienza energetica degli edifici: permane la necessità di una maggiore attenzione al rapporto costi-benefici».
La relazione è disponibile, per essere consultata o...
Emanato il: 05/05/2020
Il 28 maggio 2018 la Commissione ha adottato la proposta legislativa di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua, denominato regolamento sul riutilizzo dell’acqua (doc. 9498/18 + ADD 1-6).
Finalità del presente...
Emanato il: 04/05/2020
Il parere riporta la Risoluzione del Comitato europeo delle regioni della 138a sessione plenaria 11.2.2020 – 12.2.2020. Più in particolare affronta l'integrazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile nel semestre europeo, la dimensione territoriale del semestre europeo, la...
Emanato il: 12/02/2020
Il parere riporta la Risoluzione del Comitato europeo delle regioni della 138a sessione plenaria 11.2.2020 – 12.2.2020. Il CDR ritiene che la Conferenza debba avere come obiettivo chiaro la formulazione di proposte legislative concrete o di modifiche dei Trattati dell’UE, che verrebbero poi...
Emanato il: 12/02/2020
Il parere riporta la Risoluzione del Comitato europeo delle regioni della 138a sessione plenaria 11.2.2020 – 12.2.2020. Più in particolare affronta il Green Deal europeo, il tema della transizione digitale e delle riforme sociali ed economiche, indicazioni su come rendere l'Europa...
Emanato il: 12/02/2020
Il documento riporta raccomandazioni politiche del Comitato europeo delle regioni su: il comprendere i quartieri e le piccole comunità sostenibili, i percorsi per rafforzare la politica ambientale al livello subcomunale, riporta inoltre altre indicazioni.
Emanato il: 12/02/2020
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato europeo delle regioni in merito a vari aspetti concernenti la promozione della cultura a livello locale e regionale, al ruolo degli enti regionali e locali e agli obiettivi prioritari degli enti regionali e locali.
Emanato il: 12/02/2020
Decisione relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore della gestione dei rifiuti a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 sull’adesione volontaria...
Emanato il: 03/04/2020
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti...
Emanato il: 20/02/2020
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 e modifiche alla sezione V dell’allegato 1
al decreto del Ministro dell’interno del 3 agosto 2015. (20A02116)
Emanato il: 06/04/2020
Il documento riporta la risoluzione del Parlamento europeo e ribadisce l'impegno dell'UE nei confronti dell'accordo di Parigi e dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, compresi gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)
Emanato il: 03/07/2018
Il documento riporta la risoluzione del Parlamento.
Emanato il: 08/04/2020
Il documento riporta modifiche nell’allegato II della direttiva 2000/53/CE alla voce 14.
Emanato il: 03/04/2020
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo su un’economia del benessere che protegga ecosistemi, conservi la biodiversità, realizzi una transizione corretta verso un modo di vivere climaticamente neutro in tutta l’UE e promuova un’imprenditorialità...
Emanato il: 23/01/2020
Disposizioni di prevenzione incendi per gli impianti di climatizzazione inseriti nelle attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi. (20A01669) (GU Serie Generale n.73 del 20-03-2020)
Emanato il: 10/03/2020
Risoluzione del Parlamento europeo del 31 maggio 2018 sull'attuazione della direttiva sulla progettazione ecocompatibile (2009/125/CE) (2017/2087(INI))
(2020/C 76/22)
Emanato il: 31/05/2018
Risoluzione del Parlamento europeo del 29 maggio 2018 sulla finanza sostenibile (2018/2007(INI))
(2020/C 76/03)
Emanato il: 29/05/2018
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2019, n. 162, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonche' di innovazione tecnologica. (20G00021) (GU n.51 del...
Emanato il: 28/02/2020
Rettifica che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei display elettronici e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5 dicembre 2019)
Emanato il: 24/02/2020
Rettifica integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione e la...
Emanato il: 24/02/2020
Rettifica che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 315 del 5...
Emanato il: 24/02/2020
Rettifica che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle sorgenti luminose e delle unità di alimentazione separate a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 244/2009, (CE) n. 245/2009 e (UE) n. 1194/2012...
Emanato il: 24/02/2020
Rettifica che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei display elettronici in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (CE) n. 642/2009 della...
Emanato il: 24/02/2020
Rettifica che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione...
Emanato il: 24/02/2020
Rettifica concernente l’attuazione delle nuove disposizioni in materia di contabilizzazione e fatturazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 275 del 28 ottobre 2019)
Emanato il: 21/02/2020
Il documento contiene raccomandazioni politiche del Comitato economico e sociale europeo.
Emanato il: 11/02/2020
Il documento contiene raccomandazioni politiche del Comitato economico e sociale europeo.
Emanato il: 31/10/2019
Il documento contiene raccomandazioni politiche del Comitato economico e sociale europeo.
Emanato il: 30/11/2019
Il documento contiene raccomandazioni politiche del Comitato europeo delle Regioni
Emanato il: 09/10/2019
Il documento contiene raccomandazioni politiche del Comitato europeo delle Regioni
Emanato il: 08/10/2019
Il documento contiene raccomandazioni politiche del Comitato europeo delle Regioni
Emanato il: 08/10/2019
Il documento contiene raccomandazioni politiche del Comitato europeo delle Regioni
Emanato il: 19/11/2019
Il documento contiene raccomandazioni politiche del Comitato europeo delle Regioni
Emanato il: 08/10/2019
Rettifica della direttiva (UE) 2018/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica
(Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 328 del 21 dicembre 2018)
Emanato il: 04/02/2020
Il documento riporta conclusioni e raccomandazioni, introduzione, osservazioni generali, indicazioni su come promuovere un approccio sistemico allo sviluppo sostenibile, indicazioni su come andare oltre una politica rivolta solo alla crescita del PIL, su come finanziare il cambiamento, sullo...
Emanato il: 26/09/2019
La comunicazione in esame integra la quarta relazione sullo stato dell’Unione dell’energia. Essa si concentra sul quadro legislativo per un processo decisionale più democratico nella politica in materia di energia e di clima dell’UE e propone che le questioni fiscali relative all’energia...
Emanato il: 26/09/2019
Il presente parere esplorativo risponde alla richiesta della presidenza finlandese dell’UE di esaminare il tema «come rafforzare l’UE nella corsa mondiale alle competenze e all’istruzione del futuro, garantendo nel contempo l’inclusione sociale» nel contesto della digitalizzazione e...
Emanato il: 25/09/2019
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006
Emanato il: 05/12/2019
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022.
Emanato il: 27/12/2019
Regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 1099/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche dell’energia per quanto riguarda l’introduzione di aggiornamenti per le statistiche dell’energia annuali, mensili e mensili a breve termine
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 26/11/2019
Regolamento che modifica il regolamento (UE) 2016/1011 per quanto riguarda gli indici di riferimento UE di transizione climatica, gli indici di riferimento UE allineati con l’accordo di Parigi e le comunicazioni relative alla sostenibilità per gli indici di riferimento
(Testo rilevante...
Emanato il: 27/11/2019
Il documento riporta la risoluzione del Consiglio confermando l’impegno a favore della sostenibilità e la dedizione alla piena e rapida attuazione dell’Agenda 2030.
Emanato il: 06/12/2019
Regolamento che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei display elettronici e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 11/03/2019
Regolamento che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione e la...
Emanato il: 11/04/2019
Regolamento che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle sorgenti luminose e abroga il regolamento delegato (UE) n. 874/2012 della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 11/03/2019
Regolamento che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 11/03/2019
Regolamento che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle lavastoviglie per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE
Emanato il: 11/03/2019
Regolamento che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica degli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 11/03/2019
Regolamento che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga il regolamento (CE) n. 643/2009 della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 01/10/2019
Regolamento che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle sorgenti luminose e delle unità di alimentazione separate a norma della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti (CE) n. 244/2009, (CE) n. 245/2009 e (UE) n. 1194/2012...
Emanato il: 01/10/2019
Regolamento che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei display elettronici in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (CE) n. 642/2009 della...
Emanato il: 01/10/2019
Regolamento che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie per uso domestico in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione e abroga il regolamento (UE) n. 1016/2010...
Emanato il: 01/10/2019
Regolamento che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, modifica il regolamento (CE) n. 1275/2008 della...
Emanato il: 01/10/2019
Regolamento che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione con funzione di vendita diretta in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 01/10/2019
Decisione che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per l’incenerimento dei rifiuti [notificata con il numero C(2019) 7987]
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 12/11/2019
Istituzione del Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi.
Emanato il: 14/11/2019
Il parere contiene raccomandazioni politiche ed indicazioni sulla povertà energetica
Emanato il: 27/06/2019
Parere del Comitato delle Regioni sul testo di riferimento "Comunicazione della Commissione - Documento di riflessione - Verso un’Europa sostenibile entro il 2030"
Emanato il: 26/06/2019
Parere del Comitato delle regioni sul testo di riferimento: "Comunicazione della commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti - Un pianeta pulito per tutti -...
Emanato il: 27/06/2019
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio degli impianti per la produzione di calore alimentati da combustibili gassosi
Emanato il: 08/11/2019
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 17 aprile 2018 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'inclusione delle emissioni e degli assorbimenti di gas a effetto serra risultanti dall'uso del suolo, dal cambiamento di uso del suolo e...
Emanato il: 17/04/2018
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 17 aprile 2018 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas a effetto serra a carico degli Stati membri nel periodo 2012-2030 per un'Unione...
Emanato il: 17/04/2018
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 17 aprile 2018 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia (COM(2016)0765 – C8-0499/2016 – 2016/0381(COD))
Emanato il: 17/04/2018
Risoluzione del Parlamento europeo del 17 aprile 2018 sull'attuazione del 7o programma d'azione per l'ambiente (2017/2030(INI))
Emanato il: 17/04/2018
Risoluzione del Parlamento europeo del 18 aprile 2018 sull'attuazione degli strumenti di finanziamento esterno dell'UE: revisione intermedia del 2017 e futura architettura post 2020 (2017/2280(INI))
Emanato il: 18/04/2018
Raccomandazione relativa al recepimento degli obblighi di risparmio energetico a norma della direttiva sull’efficienza energetica
Emanato il: 25/09/2019
Raccomandazione sul contenuto della valutazione globale del potenziale dell’efficienza per il riscaldamento e il raffreddamento ai sensi dell’articolo 14 della direttiva 2012/27/UE
Emanato il: 25/09/2019
Raccomandazione concernente l’attuazione delle nuove disposizioni in materia di contabilizzazione e fatturazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica
Emanato il: 25/09/2019
Parere del Comitato economico e sociale europeo su «Trasporti, energia e servizi d’interesse generale come motori della crescita sostenibile europea attraverso la rivoluzione digitale»(parere d’iniziativa)
EESC 2019/01070
Emanato il: 17/07/2019
Parere del Comitato economico e sociale europeo su «Trasporti, energia e servizi d’interesse generale come motori della crescita sostenibile europea attraverso la rivoluzione digitale»(parere d’iniziativa)
EESC 2019/01070
Emanato il: 17/07/2019
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla «Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti - Quarta relazione sullo stato dell’Unione dell’energia»
Emanato il: 17/07/2019
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla «Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti relativa all’attuazione del piano d’azione strategico sulle...
Emanato il: 17/07/2019
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea - Legge di delegazione europea 2018.
Emanato il: 04/10/2019
Misure urgenti per il rispetto degli obblighi previsti dalla direttiva 2008/50/CE sulla qualita' dell'aria e proroga del termine di cui all'articolo 48, commi 11 e 13, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre...
Emanato il: 14/10/2019
Regolamento recante modifica dell’allegato V del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 09/10/2019
Raccomandazione sulla proposta di piano nazionale integrato per l’energia e il clima dell’Italia 2021-2030 (2019/C 297/12)
Emanato il: 18/06/2019
Regolamento che integra il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo classi di prestazione in relazione alla permeabilità all'aria per i lucernari di materie plastiche e di vetro e le botole sul tetto (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 14/03/2019
Incentivazione dell'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione. (19A05099) (GU n.186 del 9-8-2019 )
Emanato il: 04/07/2019
Regolamento relativo all’inserimento della farina di vinaccioli disoleata nell’allegato X, parte II, sezione IV, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
Emanato il: 29/05/2019
Regolamento che modifica il regolamento (UE) n. 389/2013 per quanto riguarda l'attuazione tecnica del secondo periodo di impegno del protocollo di Kyoto (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 12/03/2019
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.
Emanato il: 28/06/2019
Regolamento del 20 giugno 2019 sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011
Emanato il: 20/06/2019
Regolamento che armonizza gli obblighi di comunicazione nella normativa in materia di ambiente e modifica i regolamenti (CE) n. 166/2006 e (UE) n. 995/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/49/CE, 2004/35/CE, 2007/2/CE, 2009/147/CE e 2010/63/UE del Parlamento europeo e del...
Emanato il: 05/06/2019
Raccomandazione sull'ammodernamento degli edifici
Emanato il: 07/06/2019
Direttiva che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 07/06/2019
Decisione che stabilisce le regole per il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati sui rifiuti a norma della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione di esecuzione C(2012) 2384 della Commissione [notificata con il numero C(2019) 4114] (Testo...
Emanato il: 07/06/2019
Regolamento sul mercato interno dell'energia elettrica (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 05/06/2019
Direttiva relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 05/06/2019
Regolamento che istituisce un'Agenzia dell'Unione europea per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 05/06/2019
Regolamento sulla preparazione ai rischi nel settore dell'energia elettrica e che abroga la direttiva 2005/89/CE (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 05/06/2019
Direttiva sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 05/06/2019
Regolamento che modifica gli allegati VIII e IX della direttiva 2012/27/UE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo al contenuto delle valutazioni globali del potenziale dell'efficienza per il riscaldamento e il raffreddamento
Emanato il: 04/03/2019
La direttiva Prestazione energetica nell'edilizia delinea un quadro generale comune per la definizione della prestazione energetica degli edifici, stabilendo anche gli indicatori e i calcoli da utilizzare. Le presenti linee guida ne supportano l'applicazione corretta nei quadri...
Emanato il: 08/05/2019
Raccomandazione sulla cibersicurezza nel settore dell'energia
Emanato il: 03/04/2019
Rettifica recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione
Emanato il: 03/04/2019
Regolamento recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele
(Testo rilevante ai...
Emanato il: 27/03/2019
modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica e il regolamento (UE) 2018/1999 sulla governance dell'Unione dell'energia e azione per il clima, a motivo del recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 19/03/2019
Decisione relativa alle norme armonizzate per i prodotti da costruzione elaborate a sostegno del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 19/03/2019
Decisione relativa alla pubblicazione dei documenti per la valutazione europea per i prodotti da costruzione elaborati a sostegno del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 19/03/2019
Parere del Comitato europeo delle regioni sui «Modelli di titolarità a livello locale nel settore dell’energia e ruolo delle collettività dell’energia locali nella transizione energetica in Europa»
(2019/C 86/05)
Emanato il: 06/12/2018
Il documento il parere del CESE sul patto europeo finanza-clima. L’articolo 3 del trattato sull’UE stabilisce che essa favorisce una crescita sostenibile, rispettosa dell’ambiente. L’urgenza climatica è ormai assurta al rango di priorità assoluta, anche per il CESE, e si impone come...
Emanato il: 17/10/2018
Modifiche ed integrazioni all'allegato del decreto 16 maggio 1987, n.
246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di
civile abitazione. (19A00734)
(GU n.30 del 5-2-2019)
Emanato il: 25/01/2019
Il regolamento in oggetto istituisce un codice di rete in materia di emergenza e ripristino dell'energia elettrica.
Emanato il: 01/02/2019
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.
Emanato il: 30/12/2018
Emanato il: 21/12/2018
Emanato il: 21/12/2018
Modifica della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica
Emanato il: 11/12/2018
Promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (rifusione)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 11/12/2018
Risoluzione del Parlamento europeo del 6 febbraio 2018 su un nuovo slancio all'innovazione nel settore dell'energia pulita (2017/2084(INI)) (2018/C 463/02)
Emanato il: 06/02/2018
Regolamento sulla governance dell'Unione dell'energia e dell'azione per il clima che modifica le direttive (CE) n. 663/2009 e (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 94/22/CE, 98/70/CE, 2009/31/CE, 2009/73/CE, 2010/31/UE, 2012/27/UE e 2013/30/UE del...
Emanato il: 11/12/2018
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 6 febbraio 2018 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore...
Emanato il: 06/02/2018
Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 17 gennaio 2018, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla governance dell'Unione dell'energia che modifica la direttiva 94/22/CE, la direttiva 98/70/CE, la direttiva 2009/31/CE, il regolamento (CE) n....
Emanato il: 18/01/2018
Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 17 gennaio 2018, alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica (COM(2016)0761 — C8-0498/2016 — 2016/0376(COD)) (1) (Procedura legislativa ordinaria: prima...
Emanato il: 17/01/2018
Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 17 gennaio 2018, alla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (rifusione) (COM(2016)0767 — C8-0500/2016 — 2016/0382(COD)) (1) (Procedura legislativa...
Emanato il: 17/01/2018
Risoluzione del Parlamento europeo del 16 gennaio 2018 sulle donne, le pari opportunità e la giustizia climatica (2017/2086(INI)) (2018/C 458/03)
Emanato il: 16/01/2018
Parere del CESE sul contributo della società per lo sviluppo sostenibile.
Emanato il: 19/09/2018
Parere del CESE sul contributo delle zone rurali d’Europa all’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 a garanzia della sostenibilità e della coesione urbana/ rurale
Emanato il: 19/09/2018
Parere del CESE sulla bioeconomia nel contribuire agli obiettivi dell’UE in materia di clima e di energia
Emanato il: 19/11/2018
Decisione sulle emissioni di gas a effetto serra disciplinate dalla decisione n. 406/2009/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per ciascuno Stato membro per l'anno 2016
Emanato il: 27/11/2018
Decisione relativa al riconoscimento del sistema volontario «Better Biomass» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive 98/70/CE e 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
Emanato il: 27/11/2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Pubblicazione dei...
Emanato il: 16/11/2018
«Dimostrazione delle tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio e delle fonti rinnovabili innovative su scala commerciale nell’UE: i progressi attesi non sono stati realizzati negli ultimi dieci anni» (2018/C 391/02)
Emanato il: 10/10/2018
RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO
L'UE e l'accordo di Parigi sul clima: bilancio dei progressi compiuti presentato alla conferenza delle parti (COP) di Katowice (a norma dell'articolo 21 del regolamento (UE) n. 525/2013 del Parlamento europeo e...
Emanato il: 26/10/2018
Parere di prospettiva del Comitato europeo delle regioni — La governance climatica dopo il 2020 in una prospettiva europea e mondiale — contributo alla COP 24 dell’UNFCCC
Emanato il: 05/07/2018
Rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2018/868 della Commissione, del 13 giugno 2018, che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2014 e (UE) n. 1302/2014 per quanto riguarda le disposizioni relative ai sistemi di misurazione dell'energia e di raccolta dei dati
(
Emanato il: 17/10/2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio [Pubblicazione dei...
Emanato il: 12/10/2018
Parere del Comitato economico e sociale europeo sul ruolo dei trasporti nella realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile e le implicazioni che ne derivano per la definizione delle politiche dell’UE (parere d’iniziativa) (2018/C 367/02)
Emanato il: 11/07/2018
Parere del Comitato economico e sociale europeo su «Gli effetti di una nuova struttura di approvvigionamento energetico senza emissioni di carbonio, decentrata e digitalizzata sui posti di lavoro e sulle economie regionali» (parere d’iniziativa) (2018/C 367/01)
Emanato il: 11/07/2018
Parere del CESE sulla Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2009/73/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale
Emanato il: 16/05/2018
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 15 novembre 2017 sulla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/40/UE per quanto riguarda il periodo per l'adozione di atti delegati (COM(2017)0136 — C8-0116/2017 — 2017/0060(COD))...
Emanato il: 15/11/2017
Risoluzione dell'Assemblea parlamentare Euronest sullo sviluppo dell'efficienza energetica e la sostenibilità energetica nell'UE e nei paesi partner dell'Europa orientale (2018/C 343/03)
Emanato il: 25/09/2018
Risoluzione dell'Assemblea parlamentare Euronest sullo sviluppo dell'efficienza energetica e la sostenibilità energetica nell'UE e nei paesi partner dell'Europa orientale (2018/C 343/03)
Emanato il: 25/09/2018
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 12 settembre 2017 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010 del Consiglio (COM(2016)0052...
Emanato il: 12/09/2018
Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 13 settembre 2017, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'inclusione delle emissioni e degli assorbimenti di gas a effetto serra risultanti dall'uso del suolo, dal cambiamento di uso del suolo e...
Emanato il: 13/09/2018
Risoluzione del Parlamento europeo del 6 luglio 2017 sull'azione dell'UE a favore della sostenibilità (2017/2009(INI)) (2018/C 334/18)
Emanato il: 06/07/2018
Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 14 giugno 2017, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas a effetto serra a carico degli Stati membri nel periodo 2012-2030 per un'Unione...
Emanato il: 14/06/2017
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 13 giugno 2017 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per l'etichettatura dell'efficienza energetica e abroga la direttiva 2010/30/UE (COM(2015)0341 — C8-0189/2015 — 2015/0149(COD))...
Emanato il: 14/06/2017
Emendamenti del Parlamento europeo, approvati il 14 giugno 2017, alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas a effetto serra a carico degli Stati membri nel periodo 2012-2030 per un'Unione...
Emanato il: 14/07/2018
Procedure e modalita' per l'esecuzione dei controlli da parte di ENEA sulla sussistenza delle condizioni per la fruizione delle detrazioni fiscali per le spese sostenute per interventi di efficienza energetica, ai sensi dell'articolo 14, comma 2-quinquies, del...
Emanato il: 11/05/2018
Decisione che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per il trattamento dei rifiuti, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2018) 5070]
(Testo rilevante ai fini del SEE
Emanato il: 10/08/2018
Proroga dei termini per l'accesso al fondo Kyoto pernl'efficientamento energetico degli edifici scolastici. (18A04732)
Emanato il: 28/06/2018
odifica e aggiornamento del decreto 11 gennaio 2017, concernente la determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell'energia elettrica e il gas per gli anni dal 2017 al 2020 e...
Emanato il: 10/05/2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la
commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del
Consiglio
Emanato il: 29/06/2018
Approvazione dell'accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. (18A04300)
Emanato il: 01/02/2018
Direttiva che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 30/05/2018
Risoluzione del Parlamento europeo del 25 ottobre 2016 su una strategia dell'UE in materia di gas naturale liquefatto e stoccaggio del gas (2016/2059(INI))
(2018/C 215/22)
Emanato il: 25/10/2016
Regolamento relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra a carico degli Stati membri nel periodo 2021-2030 come contributo all’azione per il clima per onorare gli impegni assunti a norma dell’accordo di Parigi e recante modifica del regolamento (UE) n. 525/2013
(Testo...
Emanato il: 19/06/2018
produrre energia idroelettrica rispettando le prescrizioni delle direttive Habitat e Uccelli. Esamina i tipi di effetti che potrebbero derivare dalle attività idroelettriche e illustra, attraverso una serie di esperienze pratiche, come tali effetti possano essere evitati o quanto meno...
Emanato il: 18/06/2018
impianti di trasmissione e distribuzione di energia elettrica, gas e petrolio in relazione ai siti Natura 2000 e alle specie protette ai sensi delle direttive Habitat e Uccelli, in tutto il complesso del paesaggio. Il documento riguarda soltanto le infrastrutture di trasmissione dell'energia...
Emanato il: 18/06/2018
Indirizzi per l'attuazione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite e della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile. (18A04116) (GU n.137 del 15-6-2018)
Emanato il: 16/03/2018
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 13 settembre 2016 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche europee in tema di gas naturale ed energia elettrica e che abroga la direttiva 2008/92/CE del Parlamento europeo e del Consiglio...
Emanato il: 13/06/2018
Risoluzione del Parlamento europeo del 13 settembre 2016 su una strategia dell'UE in materia di riscaldamento e raffreddamento 2016/2058(INI) (2018/C 204/05)
Emanato il: 13/06/2018
Risoluzione del Parlamento europeo del 13 settembre 2016 sul tema «Verso un nuovo assetto del mercato dell'energia» (2015/2322(INI))
(2018/C 204/04)
Emanato il: 13/06/2018
Regolamento per l'attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti, denominato «Made Green in Italy», di cui all'articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n. 221. (18G00078) (GU n.123 del...
Emanato il: 21/03/2018
Decisione relativa ai sistemi applicabili per la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei pannelli a sandwich con facce metalliche per impiego strutturale in conformità al regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del...
Emanato il: 19/02/2018
Il documento riporta raccomandazioni al testo di riferimento: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni Iniziativa per lo sviluppo sostenibile dell'economia blu nel Mediterraneo occidentale
Emanato il: 31/01/2018
Il documento riporta raccomandazioni del Comitato delle Regioni in merito alla questione abitativa in Europa.
Emanato il: 01/12/2017
Il documento riporta la rettifica della direttiva 2003/96/CE del Consiglio, del 27 ottobre 2003, che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 283 del 31 ottobre 2003)
Emanato il: 18/04/2018
Rettifica che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 283 del 31 ottobre 2003)
Emanato il: 18/04/2018
Il documento riporta il parere del Comitato economico e sociale europeo sul Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Il ruolo fondamentale del commercio e degli investimenti nel conseguire e attuare gli obiettivi di sviluppo sostenibile»
Emanato il: 07/12/2017
Il documento riporta la comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di apparecchi a gas
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione...
Emanato il: 04/04/2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di apparecchi a gas (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)
(Testo rilevante...
Emanato il: 04/04/2018
Il documento riporta la Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2017/1442 della Commissione, del 31 luglio 2017, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di...
Emanato il: 17/08/2017
Direttiva che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio e la decisione (UE) 2015/1814 (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 19/03/2018
DIRETTIVA (UE) 2018/411 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 14 marzo 2018 che modifica la direttiva (UE) 2016/97 per quanto riguarda la data di applicazione delle misure di recepimento degli Stati membri (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 19/03/2018
RISOLUZIONE dell'Assemblea parlamentare Euronest sul rafforzamento della cooperazione energetica all'interno del partenariato orientale verso l'attuazione dell'accordo di Parigi sui cambiamenti climatici del 2015 (2018/C 99/04)
Emanato il: 15/03/2018
Il documento riporta la risoluzione del Parlamento europeo del 23 giugno 2016 sulla relazione sull'attuazione della direttiva sull'efficienza energetica (2012/27/UE) (2015/2232(INI)) (2018/C 091/04)
Emanato il: 23/06/2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Pubblicazione...
Emanato il: 09/03/2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 206/2012 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei...
Emanato il: 09/03/2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio
[Pubblicazione dei...
Emanato il: 09/03/2018
Il documento riporta la Risoluzione del Parlamento europeo del 23 giugno 2016 sui progressi compiuti nel campo delle energie rinnovabili (2016/2041(INI)) (2018/C 091/03).
Emanato il: 23/06/2016
Modalita' di funzionamento del Fondo nazionale per l'efficienza
energetica. (18A01498)
Emanato il: 22/12/2017
Promozione dell’uso del biometano nel settore dei trasporti
Emanato il: 02/03/2018
Il documento riporta il parere del CESE in merito alla Giustizia climatica. Nel presente parere il concetto di giustizia climatica riconosce l’esigenza di considerare l’equità dell’impatto, spesso sproporzionato, dei cambiamenti climatici sui cittadini e sulle comunità nelle...
Emanato il: 19/10/2017
Il documento riporta il parere del CESE su: «La transizione verso un futuro europeo più sostenibile — Una strategia per il 2050»
Emanato il: 19/10/2017
Il documento riporta il parere del CESE su «Nuovi modelli economici sostenibili», il classico modello economico basato sul processo «estrarre, produrre, possedere, gettare» viene rimesso in discussione dal moltiplicarsi delle sfide economiche, sociali ed ambientali che...
Emanato il: 18/10/2017
Approvazione del «Piano d'azione nazionale per l'efficienza energetica - PAEE 2017». (18A01273) (GU n.45 del 23-2-2018)
Emanato il: 11/12/2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio
(Pubblicazione dei...
Emanato il: 09/02/2018
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio...
Emanato il: 19/01/2018
Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020.
Emanato il: 27/12/2017
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 15 aprile 2014 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi (COM(2013)0018 — C7-0022/2013 — 2013/0012(COD))
(Procedura legislativa ordinaria:...
Emanato il: 15/04/2014
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 15 aprile 2014 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio per l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (rifusione)...
Emanato il: 15/04/2014
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 15 aprile 2014 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul finanziamento pluriennale dell'azione dell'Agenzia europea per la sicurezza marittima in materia di intervento contro l'inquinamento causato...
Emanato il: 15/04/2014
Regolamento recante la disciplina dei requisiti, delle procedure e delle competenze per il rilascio di una certificazione dei generatori di calore alimentati a biomasse combustibili
solide.
Emanato il: 07/11/2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Pubblicazione di titoli...
Emanato il: 15/12/2017
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Pubblicazione...
Emanato il: 15/12/2017
Regolamento concernente misure volte a garantire la sicurezza dell'approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010 (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 25/10/2017
Risoluzione del Parlamento europeo del 2 dicembre 2015 sulla mobilità urbana sostenibile (2014/2242(INI))
(2017/C 399/02)
Emanato il: 02/12/2015
Risoluzione del Parlamento europeo del 15 dicembre 2015 sui progressi verso un'Unione europea dell'energia (2015/2113(INI))
(2017/C 399/03)
Emanato il: 15/12/2015
Risoluzione del Parlamento europeo del 16 dicembre 2015 sullo sviluppo di un'industria europea sostenibile dei metalli di base (2014/2211(INI))
Emanato il: 16/12/2015
Regolamento relativo al formato e alle modalità di trasmissione delle statistiche europee sui prezzi di gas naturale ed energia elettrica in attuazione del regolamento (UE) 2016/1952 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 21/11/2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio
Emanato il: 10/11/2017
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 12 marzo 2014 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati a effetto serra (COM(2012)0643 — C7-0370/2012 — 2012/0305(COD))
(Procedura legislativa ordinaria: prima lettura)
Emanato il: 09/11/2017
Risoluzione del Parlamento europeo del 13 marzo 2014 sul ruolo dei diritti di proprietà, del regime di proprietà e della creazione di ricchezza per l'eliminazione della povertà e la promozione dello sviluppo sostenibile nei paesi in via di sviluppo (2013/2026(INI))...
Emanato il: 13/03/2014
Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici. (17A07439) (GU Serie Generale n.259 del 06-11-2017)
Emanato il: 11/10/2017
Direttiva che che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa al cadmio in diodi a emissione luminosa (LED) con conversione di colore per uso in sistemi di...
Emanato il: 07/08/2017
Regolamento che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 25/10/2017
Il decreto aggiorna il Piano di azione preventivo e il Piano di emergenza per fronteggiare eventi sfavorevoli per il sistema del gas naturale.
Emanato il: 18/10/2017
Risoluzione del Parlamento europeo del 14 ottobre 2015 sul tema «Verso il raggiungimento a Parigi di un nuovo accordo internazionale sul clima» (2015/2112(INI))
(2017/C 349/12)
Emanato il: 14/10/2015
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Il futuro sostenibile dell’Europa: prossime tappe – L’azione europea a favore della...
Emanato il: 05/07/2017
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla: «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Il ruolo della termovalorizzazione nell’economia circolare»
[COM(2017) 34 final]
(2017/C...
Emanato il: 05/07/2017
Parere del Comitato europeo delle regioni.
Emanato il: 12/06/2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio
Emanato il: 13/10/2017
Parere del Comitato europeo delle regioni sulla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — il futuro sostenibile dell'Europa: prossime tappe — L'azione europea a favore della...
Emanato il: 12/07/2017
Parere del CESE sulla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla governance dell'Unione dell'energia, COM(2016) 759 final; Comunicazione — Energia pulita per tutti gli europei, COM(2016) 860 final; Comunicazione — Nuovo slancio all'innovazione nel settore...
Emanato il: 13/07/2017
Parere del CESE sulla Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica (COM(2016) 761 final); Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione...
Emanato il: 13/07/2017
Parere del Comitato europeo delle regioni sulla Proposta di direttiva sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (rifusione) COM(2016) 767 final; Proposta di regolamento sul mercato interno dell'energia elettrica (rifusione) COM(2016) 861 final;
Proposta di...
Emanato il: 13/07/2017
Il documento riporta il parere delle regioni sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Comunicazione sulla politica di allargamento dell'UE 2016
Emanato il: 12/05/2017
Il documento riporta considerazioni generali, considerazione su mobilità e trasporti, governance sul tema della La salute nelle città
Emanato il: 11/05/2017
Il documento riporta le indicazioni sul potenziale della bioeconomia, gli ostacoli allo sviluppo della bioeconomia, riflessioni su investimenti e finanziamenti e sul Sostegno alle regioni e agli attori regionali sul tema «La dimensione locale e regionale della bioeconomia e il ruolo delle...
Emanato il: 11/05/2017
Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «La dimensione esterna dell’economia sociale» (parere d’iniziativa) (2017/C 345/09)
Emanato il: 05/07/2017
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla:
«Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul mercato interno dell’energia elettrica (rifusione)»;
[COM(2016) 861 final – 2016-379-COD
«Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio...
Emanato il: 31/05/2017
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti — Seconda relazione sullo Stato dell'Unione...
Emanato il: 31/05/2017
Stabilisce orientamenti in materia di gestione del sistema di trasmissione dell'energia elettrica (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 02/08/2017
Stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per i grandi impianti di combustione [notificata con il numero C(2017) 5225] (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 31/07/2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Pubblicazione di titoli...
Emanato il: 11/08/2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 665/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere e del...
Emanato il: 11/08/2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 65/ 2014 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei forni e delle cappe da cucina per uso domestico e...
Emanato il: 11/08/2017
Iniziativa a favore dell'occupazione verde: sfruttare le potenzialità occupazionali dell'economia verde (2014/2238(INI))
Emanato il: 11/08/2017
Raccomandazione sul programma nazionale di riforma 2017 dell’Italia e che formula un parere del Consiglio sul programma di stabilità 2017 dell’Italia
Emanato il: 11/07/2017
Rettifica della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, per l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 96 del 29 marzo 2014)
Emanato il: 08/08/2017
Regolamento che istituisce un quadro per l'etichettatura energetica e che abroga la direttiva 2010/30/UE
Emanato il: 04/07/2017
Il documento riporta il parere del CESE sulla Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica
Emanato il: 26/04/2017
Il documento riporta il parere del CESE sulla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia
Emanato il: 26/04/2017
Il documento riporta il parere del CESE sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili (rifusione)
Emanato il: 26/04/2017
Il documento riporta il parere del CESE sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti — Energia pulita per tutti gli europei.
Emanato il: 26/04/2017
Il documento riporta la titoli e riferimenti dei metodi di misurazione transitori per l’applicazione del regolamento (UE) 2016/2281, in particolare gli allegati III e IV.
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2017/C 229/01)
Emanato il: 14/07/2017
Modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda l'uso di letame di animali d'allevamento come combustibile negli impianti di combustione
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 12/07/2017
Il decreto disciplina l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE. (GU n.159 del 10-7-2017 )
Emanato il: 16/06/2017
Regolamento relativo alle condizioni di classificazione, senza prove, degli intonaci esterni ed interni a base di leganti organici contemplati dalla norma armonizzata EN 15824 e delle malte per intonaci contemplate dalla norma armonizzata EN 998-1 per quanto riguarda la loro reazione al fuoco...
Emanato il: 20/03/2017
Modifica il regolamento (CE) n. 692/2008 per quanto riguarda il metodo per la determinazione delle emissioni per evaporazione (prova di tipo 4) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 22/06/2017
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato europeo delle regioni in merito a ai cambiamenti climatici ed in particolare a:Rafforzare il quadro di governance multilivello, Rafforzare l’impegno multipartecipativo e superare l’approccio «a compartimenti stagni»,...
Emanato il: 09/02/2017
DM 93/2017 "Regolamento recante la disciplina attuativa della normativa sui controlli degli strumenti di misura in servizio e sulla vigilanza sugli strumenti di misura conformi alla normativa nazionale e europea".
Emanato il: 20/06/2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio
[Pubblicazione dei...
Emanato il: 09/06/2017
Regolamento sulla classificazione dell'assestamento orizzontale e dell'assorbimento d'acqua a breve termine dei prodotti di cellulosa sfusa (LFCI) per isolamento termico realizzato in sito ai sensi della norma EN 15101-1 in conformità del regolamento (UE) n. 305/2011 del...
Emanato il: 24/02/2017
Circolare esplicativa per l'applicazione del decreto ministeriale 13 ottobre 2016, n. 264
Emanato il: 30/05/2017
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. (17G00078)
Emanato il: 19/04/2017
Attuazione della direttiva (UE) 2015/652 che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di
comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE relativa alla qualita' della benzina e del
combustibile diesel e della direttiva (UE) 2015/1513 che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla...
Emanato il: 21/03/2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 65/ 2014 della Commissione, del 1° ottobre 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei forni e delle cappe da...
Emanato il: 12/04/2017
Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell'energia elettrica e il gas per gli anni dal 2017
al 2020 e per l'approvazione delle nuove Linee Guida per la preparazione, l'esecuzione e...
Emanato il: 11/01/2017
Approvazione dei modelli unici per la realizzazione, la connessione e l'esercizio di impianti di microcogenerazione ad alto rendimento e di micro cogenerazione alimentati da fonti rinnovabili. (17A02240) (GU n.73 del 28-3-2017)
Emanato il: 16/03/2017
Decisione relativa al riconoscimento del sistema «Bonsucro EU» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 98/70/CE e 2009/28/CE
Emanato il: 21/03/2017
Testi di riferimento:
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Priorità per la normazione delle TIC per il mercato unico digitale
COM(2016) 176 final
Comunicazione della Commissione al...
Emanato il: 11/10/2016
Parere di iniziativa sull'l’accordo di Parigi sul clima
Emanato il: 12/10/2016
Testo di riferimento:Comunicazione della Commissione L’anello mancante — Piano d’azione dell’Unione europea per l’economia circolare
Emanato il: 12/10/2016
Parere sul documento di riferimento: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Una strategia dell’UE in materia di riscaldamento e raffreddamento
Emanato il: 12/10/2016
Regolamento che istituisce un codice di rete relativo ai meccanismi di allocazione di capacità nei sistemi di trasporto del gas e che abroga il regolamento (UE) n. 984/2013 (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 16/03/2017
Regolamento che istituisce un codice di rete relativo a strutture tariffarie armonizzate per il trasporto del gas (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 16/03/2017
Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, per l'attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori ed ai componenti di sicurezza degli ascensori nonche' per l'esercizio degli ascensori.
Emanato il: 10/01/2017
Il documento disciplina il mercato del gas naturale attraverso le regole di funzionamento del mercato del gas adottate ai sensi dell’articolo 30 della legge 23 luglio 2009, n. 99 e in attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 32, comma 2, del decreto legislativo 1 giugno 2011, n. 93,...
Emanato il: 13/03/2017
Parere del Comitato economico e sociale europeo su «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo — Programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea per il 2017»
Emanato il: 14/12/2016
Comunicazione della Commissione nel quadro dell’attuazione del regolamento delegato (UE) 2015/1187 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle caldaie a combustibile solido e degli insiemi di...
Emanato il: 10/03/2017
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’attuazione del regolamento (UE) 2015/1188 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli...
Emanato il: 10/03/2017
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, della decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio (Pubblicazione di...
Emanato il: 10/03/2017
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Pubblicazione...
Emanato il: 10/03/2017
Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 665/2013 della Commissione, del 3 maggio 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia degli aspirapolvere
Emanato il: 07/03/2017
Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire obbligatoriamente nei capitolati tecnici delle gare d'appalto per l'esecuzione dei trattamenti fitosanitari sulle o lungo le linee ferroviarie e sulle o lungo le strade. (17A01616) (GU n.55 del 7.3.2017)
Emanato il: 15/02/2017
Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 1062/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia dei televisori
Emanato il: 02/03/2017
Regolamento recante criteri indicativi per agevolare la dimostrazione della sussistenza dei requisiti per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti. (17G00023) (GU n.38 del 15-2-2017) Vigente al: 2-3-2017
Emanato il: 13/10/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) 2015/1095 della Commissione recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli armadi refrigerati...
Emanato il: 10/02/2017
Parere del Comitato economico e sociale europeo sul «Ruolo ed effetti delle ITC e dei PPP nell’attuazione di Orizzonte 2020 per un cambiamento industriale sostenibile»
(parere d’iniziativa) (2017/C 034/04).
Emanato il: 19/10/2016
Parere del Comitato economico e sociale europeo su «L’energia e le cooperative energetiche dei prosumatori: opportunità e sfide negli Stati membri dell’UE»
Emanato il: 19/10/2016
Parere del Comitato economico e sociale europeo su «Energie marine: fonti energetiche rinnovabili da sviluppare»
(parere d’iniziativa)
(2017/C 034/08)
Emanato il: 19/10/2016
Parere del Comitato economico e sociale europeo su «Agenda 2030 — Un’Unione europea impegnata a favore dello sviluppo sostenibile a livello globale»
(Parere d'iniziativa)
(2017/C 034/09)
Emanato il: 20/10/2016
Parere del Comitato economico e sociale europeo su «Il nuovo assetto del mercato dell’energia elettrica e gli impatti potenziali sui consumatori vulnerabili»
(Parere esplorativo)
(2017/C 034/12)
Emanato il: 19/10/2016
Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Norme europee per il XXI secolo». [COM(2016) 358 final]
(2017/C 034/13)
Emanato il: 20/10/2016
Parere del comitato economico e sociale europeo «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Una strategia dell’UE in materia di riscaldamento e raffreddamento»
[COM(2016) 51 final] (2017/C...
Emanato il: 19/10/2016
Regolamento (UE) che modifica il n. 142/2011 per quanto riguarda i parametri per la trasformazione dei sottoprodotti di origine animale in biogas o in compost nonché le condizioni per l'importazione di alimenti per animali da compagnia e per l'esportazione di stallatico...
Emanato il: 01/02/2017
Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 811/2013 della Commissione, del 18 febbraio 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia degli apparecchi per il riscaldamento...
Emanato il: 31/01/2017
Adozione dei criteri ambientali minimi per gli arredi per interni, per l'edilizia e per i prodotti tessili. (17A00506) (GU n.23 del 28-1-2017)
Emanato il: 11/01/2017
Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione,...
Emanato il: 24/01/2017
Il documento contiene una serie di emendamenti:
Emendamento 1: Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, 2006/66/CE relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti...
Emanato il: 15/06/2016
Disciplina di attuazione della direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2014, sulla realizzazione di una infrastruttura per i combustibili alternativi. (17G00005) (GU n.10 del 13-1-2017 - Suppl. Ordinario n. 3)
Emanato il: 16/12/2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio(Pubblicazione...
Emanato il: 13/01/2017
Regolamento recante modalita' di determinazione delle tariffe, da applicare ai proponenti, per la copertura dei costi sopportati dall'autorita' competente per l'organizzazione e lo svolgimento delle attivita' istruttorie, di monitoraggio e controllo...
Emanato il: 25/10/2016
Proroga e definizione di termini. (16G00260) (GU n.304 del 30-12-2016)
Emanato il: 30/12/2016
Il decreto introduce modifiche alla misura prevista dal decreto interministeriale 28 dicembre 2007 (Bonus elettrico) concernente lo sconto in bolletta per i clienti in condizioni di disagio economico.
Emanato il: 29/12/2016
Il documento riporta il parere di iniziativa del CESE su «Dopo Parigi»
Emanato il: 21/09/2016
Parere del CESE sulla «Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente misure volte a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento di gas e che abroga il regolamento (UE) n. 994/2010 del Consiglio» [COM(2016) 52 final — 2016/0030 (COD)] (2016/C 487/11)
Emanato il: 22/09/2016
il documento riporta il parere del CESE sulla «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni relativa a una strategia dell’UE in materia di gas naturale liquefatto e stoccaggio del gas»
Emanato il: 22/09/2016
Risoluzione del Parlamento europeo del 14 gennaio 2014 sulla relazione di attuazione 2013: sviluppo e applicazione della tecnologia per la cattura e lo stoccaggio del carbonio in Europa (2013/2079(INI)) (2016/C 482/02)
Emanato il: 14/01/2014
Risoluzione del Parlamento europeo del 15 gennaio 2014 sulla reindustrializzazione dell'Europa per promuovere la competitività e la sostenibilità (2013/2006(INI))
(2016/C 482/13)
Emanato il: 15/01/2014
Il decreto del Ministero dello Sviluppo economico e del Ministero dell'Ambiente, approva i programmi regionali per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle PMI o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia ISO 50001, ammessi a cofinanziamento ai sensi...
Emanato il: 21/12/2016
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017‐2019. (16G00242) (GU n.297 del 21-12-2016 Suppl. Ordinario n. 57)
Emanato il: 11/12/2016
Regolamento che attua la direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia, per quanto riguarda le specifiche per la...
Emanato il: 30/11/2016
Direttiva concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici, che modifica la direttiva 2003/35/CE e abroga la direttiva 2001/81/CE
Emanato il: 14/12/2016
Risoluzione del Parlamento sull'ecoinnovazione — occupazione e crescita mediante la politica ambientale (2012/2294(INI))
Emanato il: 15/12/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (CE) n. 1275/2008 della Commissione, recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di...
Emanato il: 09/12/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 932/2012 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle...
Emanato il: 09/12/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/53/UE del
Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati
membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva...
Emanato il: 09/12/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio[Pubblicazione dei...
Emanato il: 09/12/2016
CONFERENZA STATO-REGIONI DEL 10.11.2016: Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante “Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV): Linee guida per l’applicazione della normativa inerente ai rischi di esposizioni e le misure di prevenzione per la...
Emanato il: 29/11/2016
Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di
attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi
applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge...
Emanato il: 25/11/2016
Regolamento relativo alle statistiche europee sui prezzi di gas naturale ed energia elettrica e che abroga la direttiva 2008/92/CE (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 26/10/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 1015/2010 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici...
Emanato il: 11/11/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 96/60/CE della Commissione recante modalità d’applicazione della direttiva 92/75/CEE del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo di energia delle lavasciuga biancheria domestiche
Emanato il: 11/11/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 1016/2010 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle...
Emanato il: 11/11/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 1253/2014 della Commissione recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di...
Emanato il: 11/11/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 665/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere e del...
Emanato il: 11/11/2016
Modalita' di attuazione del programma di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale. (16A07878)
(GU n.262 del 9-11-2016)
Emanato il: 16/09/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio(Pubblicazione di titoli...
Emanato il: 28/10/2016
Rettifica della Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di apparecchi a gas (versione codificata)
Emanato il: 15/10/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 65/2014 della Commissione, del 1o ottobre 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei forni e delle cappe da...
Emanato il: 14/10/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio[Pubblicazione dei...
Emanato il: 14/10/2016
Decisione relativa alle modalità d'applicazione degli articoli 34 e 35 della direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali [notificata...
Emanato il: 12/10/2016
Misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria ed il contrasto all’inquinamento locale – Approvazione dello schema di protocollo di collaborazione con ANCI lombardia, ARPA lombardia e gli enti locali e dello schema di classificazione ambientale dei generatori di calore...
Emanato il: 03/10/2016
Decisione che definisce, con riferimento a una decisione degli enti di gestione in applicazione dell'accordo tra il governo degli Stati Uniti d'America e l'Unione europea relativo al coordinamento dei programmi di etichettatura di efficienza energetica delle apparecchiature per...
Emanato il: 28/09/2016
Il decreto ministeriale del 21 settembre 2016 approva le modifiche al Testo Integrato della Disciplina del mercato elettrico, trasmesse dal Gestore del mercato elettrico S.p.A. al Ministro dello sviluppo economico in data 1° luglio 2016 e 5 settembre 2016, riguardanti rispettivamente...
Emanato il: 21/09/2016
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 28 aprile 2015 relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 98/ 70/CE, relativa alla qualità della benzina e del...
Emanato il: 21/09/2016
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015. (16G00181) (GU n.204 del 1-9-2016)
Emanato il: 12/08/2016
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2015. (16G00181)
Emanato il: 12/08/2016
Regolamento che integra la direttiva 2004/109/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative all'accesso alle informazioni previste dalla regolamentazione a livello dell'Unione (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 19/05/2016
Il Comitato economico e sociale europeo, in data 19 febbraio 2015, ha deciso, conformemente al disposto dell’articolo 29, paragrafo 2, del Regolamento interno, di elaborare un parere di iniziativa sul tema "Il contributo delle risorse interne di carbone e lignite alla sicurezza energetica...
Emanato il: 25/05/2016
La sezione specializzata Trasporti, energia, infrastrutture, società dell’informazione, incaricata di preparare i lavori del Comitato in materia, ha formulato il proprio parere in data 3 maggio 2016. Il documento riporta Conclusioni e raccomandazioni sul tema «L’impatto delle...
Emanato il: 26/05/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio (Pubblicazione di titoli e...
Emanato il: 12/08/2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2014/33/UE del
Parlamento europeo e del Consiglio per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri
relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (Pubblicazione di titoli e...
Emanato il: 12/08/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione
(Pubblicazione di titoli e...
Emanato il: 12/08/2016
Raccomandazione recante orientamenti per la promozione degli edifici a energia quasi zero e delle migliori pratiche per assicurare che, entro il 2020, tutti gli edifici di nuova costruzione siano a energia quasi zero.
Emanato il: 02/08/2016
Emanato il: 01/08/2016
Disposizioni integrative al decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, di attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. (16G00153) (GU n.172 del 2572016)
Emanato il: 18/07/2016
Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Verso un quadro normativo moderno e più europeo sul diritto d’autore»
Emanato il: 27/04/2016
Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «La dimensione esterna della politica energetica dell’UE»
(2016/C 264/04)
Emanato il: 28/04/2016
Rettifica alla comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del...
Emanato il: 14/07/2016
Regolamento recante inserimento di prodotti greggi o raffinati costituiti prevalentemente da gliceridi di origine animale nell'allegato X, parte II, sezione 4, paragrafo 1, alla parte quinta
del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (16G00133) (GU n.158 del 872016)
Emanato il: 19/06/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio[Pubblicazione dei...
Emanato il: 08/07/2016
Parere del Comitato europeo delle regioni — Riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e investimenti a favore di basse emissioni di carbonio sulla Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la
direttiva 2003/87/CE per sostenere una...
Emanato il: 01/07/2016
Parere del Comitato europeo delle regioni — Un «new deal» per i consumatori di energia sul Testo di riferimento "Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Un «new deal»...
Emanato il: 07/04/2016
Progetto di parere del Comitato europeo delle regioni — Legislazione ambientale dell’UE: migliorare la rendicontazione e la conformità. Documento di riferimento:
Lettera del vicepresidente della Commissione europea del 2 settembre 2015
Emanato il: 07/04/2016
Regolamento recante aggiornamento dei valori limite di emissione in atmosfera per le emissioni di carbonio organico totale degli impianti alimentati a biogas, ai sensi dell’articolo
281, comma 5, del decreto legislativo n. 152 del 2006.
Emanato il: 19/05/2016
Incentivazione dell'energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico. (16A04832) (GU n.150 del 29-6-2016)
1. Il presente decreto ha la finalita' di sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili attraverso la definizione di...
Emanato il: 23/06/2016
Rettifica del regolamento (CE) n. 643/2009 della Commissione, del 22 luglio 2009, recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione per uso...
Emanato il: 23/06/2016
Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione, del 28 settembre 2010, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia degli apparecchi di refrigerazione per uso...
Emanato il: 23/06/2016
Rettifica del regolamentorecante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele...
Emanato il: 10/06/2016
Regolamento che integra il regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative al contenuto delle notifiche da trasmettere alle autorità competenti e alla compilazione, pubblicazione e tenuta...
Emanato il: 01/03/2016
Autorità locali e società civile, Risoluzione del Parlamento europeo del 22 ottobre 2013 su autorità locali e società civile: l'impegno dell'Europa a favore dello sviluppo sostenibile (2012/2288(INI)) (2016/C 208/02)
Emanato il: 10/06/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, Decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, Regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio (Pubblicazione di titoli e...
Emanato il: 10/06/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Pubblicazione di titoli...
Emanato il: 10/06/2016
Decisione relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo di associazione tra l'Unione europea e la Comunità europea dell'energia atomica e i loro Stati membri, da una parte, e la Georgia, dall'altra
Emanato il: 23/05/2016
Regolamento che modifica il regolamento delegato (UE) n. 153/2013 per quanto concerne gli orizzonti temporali per il periodo di liquidazione da prendere in considerazione per le varie categorie di strumenti finanziari
Emanato il: 21/04/2016
Regolamento relativo agli indici dei prezzi al consumo armonizzati e all'indice dei prezzi delle abitazioni, e recante abrogazione del regolamento (CE) n. 2494/95 del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 11/05/2016
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio. Pubblicazione dei...
Emanato il: 13/05/2016
Il decreto ministeriale dell'11 maggio 2016 approva modifiche urgenti alla disciplina del mercato del gas naturale allegata al decreto ministeriale del 6 marzo 2013 del Ministro dello Sviluppo Economico.
Emanato il: 11/05/2016
Rettifica del regolamento delegato (UE) 2015/1094 della Commissione, del 5 maggio 2015, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito all'etichettatura energetica degli armadi frigoriferi/congelatori professionali (Gazzetta ufficiale dell'Unione...
Emanato il: 29/04/2016
Rettifica recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli armadi refrigerati professionali, degli abbattitori, delle unità di condensazione e dei chiller di processo
Emanato il: 29/04/2016
REGOLAMENTO (che istituisce un codice di rete relativo ai requisiti per la connessione dei generatori alla rete (Testo rilevante ai fini del SEE
Emanato il: 14/04/2016
«Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la
soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione». (16A03075)...
Emanato il: 15/04/2016
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Pubblicazione...
Emanato il: 08/04/2016
Regolamento sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 09/03/2016
Il decreto ministeriale del 25 febbraio 2016 determina e definisce le modalità di allocazione della capacità di stoccaggio di modulazione per il periodo contrattuale 2016-2017.
Emanato il: 25/02/2016
Regolamento relativo alla classificazione della prestazione dei prodotti da costruzione in relazione alla reazione al fuoco a norma del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 01/07/2015
P7_TA(2013)0357 Direttiva sulla qualità dei carburanti e sulle energie rinnovabili ***I
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo dell'11 settembre 2013 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 98/70/CE relativa alla...
Emanato il: 11/09/2013
Risoluzione del Parlamento europeo del 10 settembre 2013 sullo sviluppo di una strategia europea nel campo della tecnologia dei trasporti per la futura mobilità sostenibile dell'Europa (2012/2298(INI)) (2016/C 093/01)
Emanato il: 10/09/2013
Risoluzione del Parlamento europeo del 10 settembre 2013 sul corretto funzionamento del mercato interno dell'energia (2013/2005(INI)) (2016/C 093/02)
Emanato il: 10/09/2013
Risoluzione del Parlamento europeo del 10 settembre 2013 sull'attuazione e l'impatto delle misure per l'efficienza energetica nel quadro della politica di coesione (2013/2038(INI))
(2016/C 093/03)
Emanato il: 10/09/2013
Risoluzione del Parlamento europeo del 12 settembre 2013 sulla microgenerazione — generazione su piccola scala di energia elettrica e termica (2012/2930(RSP))
(2016/C 093/14)
Emanato il: 12/09/2013
Attuazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relativa alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (rifusione).
Emanato il: 15/02/2016
Il documento riporta: 1. Conclusioni e raccomandazioni, 2. Introduzione, 3. Sintesi della proposta della Commissione, 4. Osservazioni generali, 5. Osservazioni specifiche.
Emanato il: 20/01/2016
Il documento riporta: 1. Conclusioni e raccomandazioni, 2. Introduzione (contenuto della comunicazione della Commissione),3. Osservazioni generali, 4. Pilastro 1: Un maggiore potere decisionale per i consumatori, 5. Pilastro 2: Case e reti intelligenti, 6. Pilastro 3: Gestione e protezione dei dati.
Emanato il: 20/01/2016
Il documento riporta: 1. Conclusioni e raccomandazioni, 2. Contenuto e contesto della comunicazione della Commissione, 3. Osservazioni generali, 4. Osservazioni particolari.
,
Emanato il: 20/01/2016
Il decreto reca l'aggiornamento delle discipline per l'innovazione dei piccoli interventi di incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili cui al DM 28 dicembre 2012 (c.d. Conto termico).
E' in attesa di pubblicazione sulla...
Emanato il: 16/02/2016
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (16G00029) (GU Serie Generale n.47 del 26-2-2016)
Emanato il: 25/02/2016
Il decreto approva le modifiche alla disciplina del mercato del gas naturale allegata al decreto ministeriale del 6 marzo.2013 del Ministro dello Sviluppo economico.
Emanato il: 25/02/2016
Il Parlamento europeo, in data 7 settembre 2015, e il Consiglio, in data 21 settembre 2015, hanno deciso, conformemente al disposto degli articoli 192 e 304 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, di consultare il Comitato economico e sociale europeo in merito alla: Proposta di...
Emanato il: 09/12/2015
Adozione dei criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione e criteri ambientali minimi per le forniture di ausili per...
Emanato il: 24/12/2015
Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali. (16G00006) (GU n.13 del 18-1-2016)
Emanato il: 28/12/2015
Riporta disposizioni relative alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie (e l'installazione di fotovoltaico per il residenziale) e per l'efficienza energetica.
Emanato il: 28/12/2015
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo dell'11 dicembre 2012 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a un programma dell'Unione europea in materia di etichettatura di efficienza energetica delle apparecchiature per ufficio e recante modifica...
Emanato il: 11/12/2012
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato europeo delle Regioni. I temi trattati riguardano: l'importanza dell’energia oceanica,l'’UE e le sue regioni all’avanguardia … ma per quanto tempo ancora?, Ostacoli allo sviluppo dell’energia oceanica, le azioni e...
Emanato il: 15/10/2015
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato europeo della Regioni sulle seguenti tematiche: Rafforzare ed estendere l’azione del Patto dei sindaci, Incoraggiare l’uso dei territori ultraperiferici come veri e propri laboratori della transizione energetica, Disporre di strumenti...
Emanato il: 14/10/2015
il documento riporta il parere del CESE sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni «Legiferare meglio per ottenere risultati migliori — Agenda dell’UE». Il documento contiene...
Emanato il: 14/10/2015
La Corte dei conti europea informa che è stata pubblicata la relazione speciale n. 16/2015 «Migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico mediante lo sviluppo del mercato interno dell’energia: occorre un impegno maggiore».
La relazione è disponibile, per...
Emanato il: 17/12/2015
il documento riporta la risoluzione del Parlamento europeo del 22 novembre 2012 sulla Conferenza di Doha (Qatar) sul cambiamento climatico (COP 18) (2012/2722(RSP))
(2015/C 419/17)
Emanato il: 22/11/2012
il documento riporta la risoluzione del Parlamento sul tema "Aspetti industriali, energetici e di altro tipo legati a gas e olio di scisto".
Emanato il: 21/11/2012
Il documento riporta le raccomandazioni del Parlamento sulll'Impatto ambientale delle attività di estrazione di gas e olio di scisto
Emanato il: 21/11/2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 marzo 2000, relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa...
Emanato il: 11/12/2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 95/16/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 giugno 1995, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai...
Emanato il: 11/12/2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del...
Emanato il: 11/12/2015
Decisione che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) concernenti la produzione di pannelli a base di legno, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2015) 8062] (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 20/11/2015
Regolamento che stabilisce, a norma del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, il formato delle etichette per i prodotti e le apparecchiature che contengono gas fluorurati a effetto serra (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 17/11/2015
Regolamento che stabilisce, in conformità al regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione e...
Emanato il: 17/11/2015
Parere del CESE in merito alla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al CESE, al Comitato delle regioni e alla Banca europea per gli investimenti «Una strategia quadro per un’Unione dell’energia resiliente, corredata da una politica lungimirante in materia di...
Emanato il: 17/11/2015
Pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea a norma dell’articolo 22 del regolamento (UE) n. 305/2011
Emanato il: 13/11/2015
Pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea a norma dell’articolo 22 del regolamento (UE) n. 305/2011
Emanato il: 13/11/2015
Emanato il: 21/10/2015
Il documento modifica il regolamento (UE) n. 389/2013 per quanto riguarda l'attuazione tecnica del protocollo di Kyoto dopo il 2012
Emanato il: 13/07/2015
La risoluzione riporta i seguenti paragrafi: Conseguimento del progresso e realizzazione di risultati in materia di energie rinnovabili ed efficienza energetica; Garanzia delle corrette condizioni quadro per lo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili e lo stimolo all’efficienza energetica;...
Emanato il: 23/09/2015
Direttiva che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 09/09/2015
Il parere riporta: Conclusioni e raccomandazioni, Introduzione, Il carattere del processo di governance, Il dialogo multilivello come elemento essenziale della governance, Uno stretto legame con il processo di governance, Possibile percorso di attuazione, Osservazioni conclusive relative al...
Emanato il: 23/04/2015
Il parere riporta: Conclusioni e raccomandazioni, Introduzione, Effetti, Opportunità, Aspetti sociali, relativi al Parere del Comitato economico e sociale europeo (CESE) sul tema «Impatto della politica del clima e dell’energia dell’UE sui settori agricolo e forestale».
Alla...
Emanato il: 22/04/2015
Regolamento sulla progettazione ecocompatibile delle lampade non direzionali per uso domestico e il regolamento (CE) n. 245/2009 della Commissione per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di lampade fluorescenti senza alimentatore integrato, lampade a scarica ad alta...
Emanato il: 25/08/2015
Alla sua 506a sessione plenaria, dei giorni 18 e 19 marzo 2015 (seduta del 19 marzo), il Comitato economico e sociale europeo ha adottato il seguente parere. Il documento riporta Conclusioni e raccomandazioni.
Emanato il: 14/08/2015
Alla sua 506a sessione plenaria, dei giorni 18 e 19 marzo 2015 (seduta del 18 marzo), il Comitato economico e sociale europeo ha adottato il seguente parere. Il documento riporta Conclusioni e raccomandazioni.
Emanato il: 14/08/2015
Alla sua 506a sessione plenaria, dei giorni 18 e 19 marzo 2015 (seduta del 19 marzo), il Comitato economico e sociale europeo ha adottato il seguente parere. Il documento riporta Raccomandazioni, Ambito d’applicazione, Introduzione, Capacità digitale, Sostenibilità energetica,...
Emanato il: 14/08/2015
Regolamento recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle caldaie a combustibile solido (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 28/04/2015
Regolamento recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d'ambiente locale (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 28/04/2015
Regolamento che integra la direttiva 2010/30/UE per quanto riguarda l'etichettatura energetica delle caldaie a combustibile solido e degli insiemi di caldaia a combustibile solido, apparecchi di riscaldamento supplementari, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari
Emanato il: 27/04/2015
Regolamento che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura energetica degli apparecchi per il riscaldamento d'ambiente locale (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 24/04/2015
Regolamento recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d'ambiente locale a combustibile solido
Emanato il: 24/04/2015
Decisione che modifica la decisione di esecuzione 2013/505/UE che autorizza la misura provvisoria adottata dalla Repubblica francese a norma dell'articolo 129 del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione,...
Emanato il: 11/07/2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio...
Emanato il: 10/07/2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio...
Emanato il: 10/07/2015
Rettifica della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di strumenti di misura. (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 96 del...
Emanato il: 09/07/2015
Regolamento recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli armadi refrigerati professionali, degli abbattitori, delle unità di condensazione e dei chiller di processo (Testo...
Emanato il: 05/05/2015
Regolamento che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito all'etichettatura energetica degli armadi frigoriferi/congelatori professionali (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 05/05/2015
Il decreto del 26 giugno 2015 del Ministro dello sviluppo economico di concerto con i Ministri dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, delle infrastrutture e dei trasporti e per la semplificazione e la pubblica amministrazione, reca “Adeguamento del decreto del Ministro dello...
Emanato il: 26/06/2015
Il decreto del 26 giugno 2015 del Ministro dello sviluppo economico di concerto con i Ministri delle infrastrutture e dei trasporti e per la semplificazione e la pubblica amministrazione, reca “Schemi e modalità di riferimento per la compilazione della relazione tecnica di progetto ai fini...
Emanato il: 26/06/2015
Il decreto del 26 giugno 2015 del Ministro dello sviluppo economico di concerto con i Ministri dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, delle infrastrutture e dei trasporti, della salute e della difesa, reca “Applicazione delle metodologie di calcolo delle prestazioni energetiche e...
Emanato il: 26/06/2015
Approvazione della metodologia che, nell'ambito del sistema statistico nazionale, e' applicata per rilevare i dati necessari a misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi regionali, in attuazione dell'articolo 40, comma 5, del decreto legislativo 3 marzo
2011, n. 28....
Emanato il: 11/05/2015
Decisione relativa alla presentazione, a nome dell'Unione europea, di una proposta d'inclusione di sostanze chimiche aggiuntive nell'allegato A della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti
Emanato il: 23/05/2015
Abroga la decisione 77/706/CEE del Consiglio, che fissa un obiettivo comunitario di riduzione del consumo di energia primaria in caso di difficoltà di approvvigionamento di petrolio greggio e di prodotti petroliferi, e la decisione 79/639/CEE della Commissione, che fissa le modalità...
Emanato il: 23/05/2015
Decreto interministeriale n. 66 del 14 aprile 2015, “Misure per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici”, attuativo dell’ art. 9, comma 8, del DL 24 giugno 2014, n. 91, convertito con modificazioni dalla legge 11 agosto 2014, n. 116.
Il decreto prevede la concessione dei prestiti a...
Emanato il: 14/04/2015
Il decreto interdirettoriale del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 12 maggio approva gli schemi, predisposti da ACCREDIA, di certificazione ed accreditamento per la conformità alle norme tecniche relative alle...
Emanato il: 12/05/2015
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Verso un’economia circolare: programma per un’Europa a zero rifiuti
COM(2014) 398 final
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che...
Emanato il: 28/04/2015
Integra la direttiva 2010/30/UE per quanto concerne l'etichettatura energetica delle caldaie a combustibile solido, e dei sistemi a caldaia a combustibile solido, apparecchi di riscaldamento supplementari, dispositivi di controllo della temperatura e dispositivi solari.
Emanato il: 27/04/2015
stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel
Emanato il: 25/04/2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (CE) n. 278/2009 della Commissione recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di...
Emanato il: 15/04/2015
Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 65/2014 della Commissione, del 1o ottobre 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura energetica dei forni e delle cappe da cucina per uso domestico (Gazzetta ufficiale...
Emanato il: 05/03/2015
COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO, AL COMITATO DELLE REGIONI E
ALLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI Una strategia quadro per un'Unione dell'energia resiliente, corredata da una politica lungimirante in...
Emanato il: 25/02/2015
PACCHETTO UNIONE DELL'ENERGIA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Il protocollo di Parigi – Piano per la lotta ai cambiamenti climatici mondiali dopo il 2020 {SWD(2015) 17 final}
Emanato il: 25/02/2015
PACCHETTO UNIONE DELL'ENERGIA COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Raggiungere l'obiettivo del 10% di interconnessione elettrica Una rete elettrica europea pronta per il 2020
Emanato il: 25/02/2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del...
Emanato il: 13/02/2015
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del...
Emanato il: 13/02/2015
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione...
Emanato il: 13/02/2015
Motivazione del Consiglio: Posizione (UE) n. 2/2015 del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e la direttiva 2009/28/CE sulla...
Emanato il: 12/02/2015
POSIZIONE (UE) N. 2/2015 DEL CONSIGLIO IN PRIMA LETTURA in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 98/70/CE, relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel, e la direttiva 2009/28/CE, sulla promozione...
Emanato il: 12/02/2015
Rettifica della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, per l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 96 del 29 marzo 2014)
Emanato il: 06/02/2015
Il decreto individua le modalità di funzionamento della cabina di regia istituita
dall’articolo 4, comma 4, del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102.
Emanato il: 09/01/2015
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2015). (14G00203)
Emanato il: 23/12/2014
Il Consiglio, in data 22 maggio 2014, e il Parlamento europeo, in data 3 luglio 2014, hanno deciso, conformemente al disposto dell'articolo 114 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, di consultare il Comitato economico e sociale europeo in merito alla:
Proposta di...
Emanato il: 10/09/2014
La Commissione europea, in data 2 gennaio 2014, ha deciso, conformemente al disposto dell'articolo 304 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, di consultare il Comitato economico e sociale europeo in merito al: Quadro dell’UE per la qualità nell'anticipazione dei...
Emanato il: 10/07/2014
Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Un programma «Aria pulita» per l'Europa
[COM(2013) 918 final], alla Proposta...
Emanato il: 10/07/2014
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione della direttiva 95/16/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 giugno 1995, per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative agli ascensori (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate...
Emanato il: 12/12/2014
Il Parlamento europeo, in data 6 febbraio 2014, il Consiglio, in data 13 febbraio 2014, e la Commissione europea, in data 22 gennaio 2014, hanno deciso, conformemente al disposto degli articoli 192 e 304 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, di consultare il Comitato economico...
Emanato il: 04/06/2014
La Commissione europea, in data 15 gennaio 2014, ha deciso, conformemente al disposto dell’articolo 304 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, di consultare il Comitato economico e sociale europeo in merito alla: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al...
Emanato il: 04/06/2014
Regolamento recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 07/07/2014
Regolamento che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo di energia delle unità di ventilazione residenziali (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 11/07/2014
Il documento riporta le raccomandazioni politiche relative al quadro per le politiche dell’energia e del clima per il periodo dal 2020 al 2030
Emanato il: 20/11/2014
Il Parere riporta le raccomandazioni politiche relative a misure volte a favorire la creazione di ecosistemi di startup high- tech
Emanato il: 20/11/2014
Regolamento n. 115 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) – Prescrizioni uniformi relative all’omologazione di:
I. Impianti specifici di trasformazione a GPL (gas di petrolio liquefatto) destinati ad essere installati sui veicoli a motore per consentire l’utilizzo...
Emanato il: 07/11/2014
DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 31 ottobre 2014 recante determinazione, in applicazione del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati a effetto serra, dei valori di riferimento per il periodo compreso tra il 1o gennaio 2015 e il 31...
Emanato il: 31/10/2014
DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 30 ottobre 2014 che stabilisce il tipo, il formato e la frequenza delle informazioni che devono essere messe a disposizione dagli Stati membri relativamente alle tecniche di gestione integrata delle emissioni applicate nelle raffinerie di petrolio e...
Emanato il: 30/10/2014
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del...
Emanato il: 10/10/2014
Autorizza l'Italia ad applicare, in determinate zone geografiche, aliquote di tassazione ridotte al gasolio e al GPL utilizzati per riscaldamento ai sensi dell'articolo 19 della direttiva 2003/96/CE (2014/695/UE)
Emanato il: 29/09/2014
L'elenco contiene riferimenti alle norme armonizzate per le attrezzature a pressione e alle norme armonizzate correlate per i materiali utilizzati nella fabbricazione delle attrezzature a pressione. Nel caso delle norme armonizzate correlate per i materiali, la presunzione di...
Emanato il: 12/09/2014
CAPO V "Misure per il rilancio dell'edilizia", in particolare l'art.21 "Misure per l'incentivazione in abitazioni in locazione"
Per l'acquisto, effettuato dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2017, di unita' immobiliari a destinazione...
Emanato il: 12/09/2014
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento delegato (UE) n. 665/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia degli...
Emanato il: 20/08/2014
Il documento riporta le principali proposte delle regioni per il nuovo mandato UE
Emanato il: 26/06/2014
DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 14 agosto 2014 relativa alla conformità delle norme europee EN:16433 2014 e EN 16434:2014 e di alcune disposizioni della norma europea EN 13120:2009+A1:2014, relative alle tende interne, all'obbligo generale di sicurezza di cui alla...
Emanato il: 14/08/2014
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del...
Emanato il: 08/08/2014
Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE.
Emanato il: 04/07/2014
Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE. (14G00113)
(GU n.165 del 18-7-2014)
Emanato il: 04/07/2014
Il 5 novembre, la Commissione europea ha pubblicato la Comunicazione “Realizzare il mercato interno dell'energia elettrica: valorizzare l'intervento pubblico”. Il documento riporta il parere del CESE.
Emanato il: 25/03/2014
Proroga del termine per adeguare i modelli di libretto e i rapporti di efficienza energetica degli impianti di climatizzazione. (14A05075) (GU n.153 del 4-7-2014)
Emanato il: 20/06/2014
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 813/2013 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi...
Emanato il: 03/07/2014
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 814/2013 della Commissione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli scaldacqua...
Emanato il: 03/07/2014
Regolamento recante deroga al regolamento (UE) n. 1290/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del «programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) — Orizzonte 2020» per quanto riguarda...
Emanato il: 14/02/2014
Regolamento recante deroga al regolamento (UE) n. 1290/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce le norme in materia di partecipazione e diffusione nell'ambito del programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) — Orizzonte 2020 per quanto riguarda l'impresa...
Emanato il: 14/02/2014
Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla «Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, in vista...
Emanato il: 22/01/2014
Il Regolamento istituisce l’impresa comune «Celle a combustibile e idrogeno 2».
Emanato il: 06/05/2014
Il documento riporta Osservazioni generali sul quadro europeo delle politiche energetiche; Osservazioni sull'orientamento delle attuali politiche europee in materia di energia; Osservazioni in merito all'opportunità di prevedere aiuti di Stato nel quadro delle politiche...
Emanato il: 02/04/2014
Il documento raccoglie raccomandazioni politiche relative al tema dell'accessibilità dell'energia per tutti.
Emanato il: 02/04/2014
Disposto che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda l'uso di sottoprodotti di origine animale e di prodotti derivati come combustibile negli impianti di combustione (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 03/06/2014
Decisione che stabilisce i criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) al riscaldamento ad acqua (notificata con il numero C(2014) 3452) (Testo rilevante ai fini del SEE) (2014/314/UE)
Emanato il: 28/05/2014
Regolamento che modifica l'allegato III del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il modello da usare per redigere una dichiarazione di prestazione relativa ai prodotti da costruzione
Emanato il: 21/02/2014
Regolamento recante modifica dell'allegato V del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la valutazione e la verifica della costanza della prestazione dei prodotti da costruzione
Emanato il: 18/02/2014
Regolamento che modifica dei regolamenti delegati (UE) della Commissione n. 1059/2010, n. 1060/2010, n. 1061/2010, n. 1062/2010, n. 626/2011, n. 392/2012, n. 874/2012, n. 665/2013, n. 811/2013 e n. 812/2013 per quanto attiene all'etichettatura dei prodotti connessi all'energia su...
Emanato il: 05/03/2014
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 932/2012 della Commissione, del 3 ottobre 2012, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione...
Emanato il: 16/05/2014
Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro...
Emanato il: 16/05/2014
Regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 1099/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche dell’energia per quanto riguarda la compilazione di statistiche annuali sui consumi energetici delle famiglie (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 24/04/2014
Il documento riporta il parere del Comitato delle regioni in merito al Libro verde — Un quadro per le politiche dell’energia e del clima all’orizzonte 2030. (2014/C 126/04)
Emanato il: 26/04/2014
Rettifica che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'etichettatura energetica degli scaldacqua, dei serbatoi per l'acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 239 del...
Emanato il: 16/04/2014
Rettifica del regolamento delegato (UE) n. 811/2013 della Commissione, del 18 febbraio 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia degli apparecchi per il riscaldamento...
Emanato il: 16/04/2014
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 617/2013 della Commissione, recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di computer e server...
Emanato il: 11/04/2014
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 206/2012 della Commissione, del 6 marzo 2012, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione...
Emanato il: 11/04/2014
Attuazione della direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). (14G00064) (GU n.73 del 28-3-2014 - Suppl. Ordinario n. 30)
Vigente al: 12-4-2014
Emanato il: 14/03/2014
Regolamento sulla comunicazione alla Commissione di progetti di investimento nelle infrastrutture per l’energia nell’Unione europea che sostituisce il regolamento (UE, Euratom) n. 617/2010 del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 736/96 del Consiglio
Emanato il: 26/02/2014
Pubblicazione dei riferimenti a documenti normativi elaborati dall'OIML ed elenco delle loro parti corrispondenti ai requisiti essenziali (in conformità dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva (Testo rilevante ai fini del SEE) (2014/C 76/01).
MI-002: Contatori del gas,...
Emanato il: 14/03/2014
Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale piu' equo, trasparente e orientato alla crescita. (14G00030) (GU n.59 del 12-3-2014)
Vigente al: 27-3-2014
Emanato il: 11/03/2014
Modelli di libretto di impianto per la climatizzazione e di rapporto di efficienza energetica di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 74/2013. (14A01710)
Emanato il: 10/02/2014
Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2004/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE...
Emanato il: 25/02/2014
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2013, n. 145, recante interventi urgenti di avvio del piano «Destinazione Italia», per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo...
Emanato il: 21/02/2014
Regolamento relativo alle condizioni per rendere disponibile su un sito web una dichiarazione di prestazione per i prodotti da costruzione.
Emanato il: 30/10/2013
Rettifica della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2011, sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche
Emanato il: 14/02/2014
Avviso del Ministero dello sviluppo economico della Repubblica italiana a norma dell’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 94/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di...
Emanato il: 14/02/2014
Avviso del Ministero dello sviluppo economico della Repubblica italiana a norma dell’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 94/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di...
Emanato il: 12/02/2014
Raccomandazione sui principi minimi applicabili alla ricerca e la produzione di idrocarburi (come il gas di scisto) mediante la fratturazione idraulica ad elevato volume. (2014/70/UE)
Emanato il: 22/01/2014
Il regolamento integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei forni e delle cappe da cucina per uso domestico. (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 01/10/2013
Regolamento recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di forni, piani cottura e cappe da cucina per uso domestico. (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 14/01/2014
Comunicazione recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico e del regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della...
Emanato il: 24/01/2014
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'attuazione del regolamento (CE) n. 244/2009 della Commissione, del 18 marzo 2009, recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione...
Emanato il: 24/01/2014
Il documento contiene una serie di riferimenti alle norme armonizzate per le attrezzature a pressione e alle norme armonizzate correlate per i materiali utilizzati nella fabbricazione delle attrezzature a pressione. Nel caso delle norme armonizzate correlate per i materiali, la presunzione di...
Emanato il: 24/01/2014
La direttiva stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom
Emanato il: 05/12/2013
Avviso a norma dell’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 94/22/CE , relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi
Emanato il: 17/01/2014
Avviso a norma dell’articolo 3, paragrafo 2, della direttiva 94/22/CE, relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi
Emanato il: 17/01/2014
Decisione recante modifica delle decisioni 2010/2/UE e 2011/278/UE per quanto attiene ai settori e ai sottosettori ritenuti esposti a un rischio elevato di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio [notificata con il numero C(2013) 9186] (Testo rilevante ai fini del SEE)
(2014/9/UE)
Emanato il: 18/12/2013
Rettifica della decisione 2013/114/UE final della Commissione, del 1 o marzo 2013, che stabilisce gli orientamenti relativi al calcolo da parte degli Stati membri della quota di energia da fonti rinnovabili prodotta a partire da pompe di calore per le diverse tecnologie a pompa di calore a norma...
Emanato il: 11/01/2014
Decisione relativa al riconoscimento del «HVO Renewable Diesel Scheme for Verification of Compliance with the RED sustainability criteria for biofuels» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive 98/70/CE e 2009/28/CE del Parlamento europeo e...
Emanato il: 09/01/2014
Regolamento recante criteri per l'esecuzione dei controlli metrologici successivi sui contatori dell'acqua e sui contatori di calore, ai sensi del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22,
attuativo della direttiva 2004/22/CE (MID). (13G00195) (GU n.5 del 8-1-2014)
Vigente al:...
Emanato il: 30/10/2013
Disposizioni di carattere finanziario indifferibili finalizzate a garantire la funzionalita' di enti locali, la realizzazione di misure in tema di infrastrutture, trasporti ed opere pubbliche nonche' a consentire interventi in favore di popolazioni colpite da calamita' naturali....
Emanato il: 30/12/2013
Decisione che determina le restrizioni quantitative e assegna le quote di sostanze controllate a norma del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono, per il periodo compreso fra il 1 o gennaio e il 31 dicembre 2014...
Emanato il: 18/12/2013
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2014). (13G00191) (GU Serie Generale n.302 del 27-12-2013 - Suppl. Ordinario n. 87) note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2014
Emanato il: 27/12/2013
Interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonche' misure per la...
Emanato il: 23/12/2013
Regolamento che modifica il regolamento (CE) n. 294/2008 che istituisce l'Istituto europeo di innovazione e tecnologia (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 11/12/2013
Regolamento sul programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica (2014-2018) che integra il programma quadro di ricerca e innovazione "Orizzonte 2020"
Emanato il: 16/12/2013
Decisione recante modifica della direttiva 2003/87/CE volta a chiarire le disposizioni sul calendario delle aste di quote di gas a effetto serra (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 17/12/2013
La decisione modifica l’allegato IV (Energia) e l’allegato XXI (Statistiche) dell’accordo SEE
Emanato il: 15/07/2013
Modalita' di incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale. (13A10169)
(GU n.295 del 17-12-2013)
Emanato il: 05/12/2013
Comunicazione concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)...
Emanato il: 13/12/2013
Il documento riporta l'invito per la presentazione di proposte e attività a titolo dei programmi di lavoro 2014-2015 nel quadro del programma Orizzonte 2020 — il programma quadro di ricerca e innovazione (2014- 2020) e del programma di ricerca e formazione della Comunità...
Emanato il: 11/12/2013
Decisione che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per la produzione di cloro- alcali ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali [notificata con il numero C(2013) 8589]
(Testo rilevante ai fini del...
Emanato il: 09/12/2013
Disposizioni urgenti dirette a fronteggiare emergenze ambientali e industriali ed a favorire lo sviluppo delle aree interessate. (13G00180) (GU n.289 del 10-12-2013) Vigente al: 10-12-2013
Emanato il: 10/12/2013
La direttiva modifica la direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori per quanto riguarda l’immissione sul mercato di batterie portatili e di accumulatori contenenti cadmio destinati a essere utilizzati negli...
Emanato il: 20/11/2013
Il regolamento istituisce un dazio antidumping definitivo e riscuote definitivamente il dazio provvisorio sulle importazioni di moduli fotovoltaici in silicio cristallino e delle loro componenti essenziali (celle) originari o provenienti dalla Repubblica popolare cinese
Emanato il: 02/12/2013
Decisione relativa alla conferma dell'accettazione di un impegno offerto in relazione ai procedimenti antidumping e antisovvenzioni relativi alle importazioni di moduli fotovoltaici in silicio cristallino e delle relative componenti essenziali (celle) originari o provenienti dalla Repubblica...
Emanato il: 04/12/2013
Il Regolamento istituisce un dazio compensativo definitivo sulle importazioni di moduli fotovoltaici in silicio cristallino e dei relativi componenti chiave (celle) originari o provenienti dalla Repubblica popolare cinese
Emanato il: 02/12/2013
Comunicazione relativa al regolamento (UE) n. 1015/2010 recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico e del regolamento delegato (UE) n....
Emanato il: 05/12/2013
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato delle Regioni (Principi generali, Concetti generali, Questioni tecniche connesse alle preferenze già espresse su direttive relative a particolari tematiche).
Emanato il: 09/10/2013
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato delle Regioni su una strategia europea per i rifiuti di plastica nell'ambiente affrontando i seguenti temi: progettazione ecocompatibile, Articoli di plastica monouso, Biodegradabile, Rifiuti marini
Emanato il: 08/10/2013
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato delle Regioni sul testo di riferimento “Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici”
Emanato il: 08/10/2013
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato delle Regioni sul testo di riferimento “Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Infrastrutture verdi — Rafforzare il capitale naturale...
Emanato il: 08/10/2013
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato delle Regioni sul testo di riferimento “Libro verde — Il finanziamento a lungo termine dell'economia europea”
(2013/C 356/13)
Emanato il: 09/10/2013
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato delle Regioni su: L'importanza della vitalità delle zone rurali, La dimensione finanziaria dello sviluppo sostenibile delle zone rurali, L'importanza dei rapporti funzionali tra le zone urbane e quelle rurali, Le...
Emanato il: 09/10/2013
Il documento riporta le raccomandazioni politiche del Comitato delle Regioni sul testo di riferimento “Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Capacitare le autorità locali dei paesi partner...
Emanato il: 09/10/2013
Il documento riporta la risoluzione del Comitato delle Regioni della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici "Far progredire l'agenda internazionale sui cambiamenti climatici".
Emanato il: 09/10/2013
Il documento riporta la posizione del Parlamento europeo definita in prima lettura l'11 settembre 2012 in vista dell'adozione della direttiva 2012/…/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le...
Emanato il: 11/09/2012
Il documento riporta gli accordi intergovernativi conclusi fra Stati membri e paesi terzi nel settore dell'energia.
Emanato il: 13/09/2013
l documento riporta le richieste del Parlamento europeo in merito alla comunicazione della Commissione sul suo programma di lavoro per il 2013. I temi affrontati toccano "il mercato unico", "Clima, ambiente, energia e trasporti", "Società coese e inclusive – Europa...
Emanato il: 11/09/2012
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) n. 932/2012 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle...
Emanato il: 03/12/2013
Il documento riporta, a norma dell'articolo 9 del regolamento (CEE) n. 2658/87, aggiornamenti alla nomenclatura combinata dell'Unione europea.
(2013/C 353/04)
Emanato il: 03/12/2013
Il documento riporta la risoluzione legislativa del Parlamento europeo dell'11 settembre 2012 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 1999/32/CE relativa al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo (COM(2011)0439 – C7-0199/2011 –...
Emanato il: 11/09/2012
Il consiglio ministeriale della comunità dell'energia, visto il trattato che istituisce la Comunità dell'energia («il trattato»), in particolare l'articolo 97, proroga della durata del trattato della Comunità dell'energia per un periodo di 10...
Emanato il: 24/10/2013
Il documento riporta le modifiche al regolamento (CE) n. 1222/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Emanato il: 14/06/2013
Regolamento che istituisce un dazio antidumping definitivo e dispone la riscossione definitiva del dazio provvisorio istituito sulle importazioni di biodiesel originario di Argentina e Indonesia
Emanato il: 19/11/2013
Il documento presenta un riesame del quadro normativo e regolamentare vigente per quanto riguarda la sicurezza degli impianti nucleari con l'intento di garantire standard elevati e coerenti di sicurezza nucleare e di sorveglianza.
Emanato il: 18/09/2013
La politica energetica dell'UE presenta una notevole complessità: essa cerca di considerare e conciliare sostenibilità, competitività e sicurezza, tenendo conto di questioni ampiamente fuori dal suo controllo come i mutamenti tecnologici, i fattori che reggono i mercati...
Emanato il: 18/09/2013
Il CESE ha adottato il parere in merito alla proposta di regolamento relativa alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi. In tale occasione, il Comitato ha sostenuto l'opportunità di sostituire la direttiva con un regolamento sui biocidi al fine di conseguire la...
Emanato il: 18/09/2013
Per il ruolo indispensabile che svolge in tutte le attività quotidiane, l'energia costituisce un bene comune essenziale e consente a tutti i cittadini di vivere in maniera decorosa. Il fatto di non disporre dell'energia necessaria provoca delle situazioni drammatiche. La...
Emanato il: 18/09/2013
Il sistema energetico sta attraversando a livello internazionale una fase di grande difficoltà, dovuta non solo alla crisi economica globale ma soprattutto alla situazione geopolitica dei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente. Il CESE valuta che lo sviluppo delle bioenergie abbia...
Emanato il: 18/09/2013
Rettifica relativa alle condizioni di rilascio e di esercizio delle autorizzazioni alla prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi.
Emanato il: 20/11/2013
La risoluzione affronta le seguenti tematiche: Definizione di approcci coerenti nelle politiche energetiche dell'UE e dei partner dell'Europa orientale;Sviluppo di un mercato regionale dell'energia più aperto e armonizzato; Rafforzamento di reti dell'energia integrate e...
Emanato il: 19/11/2013
La risoluzione reca le osservazioni che costituiscono parte integrante della decisione sul discarico per l’esecuzione del bilancio dell’Impresa comune europea per ITER e lo sviluppo dell’energia da fusione per l’esercizio 2011
Emanato il: 17/04/2013
Decisione sul discarico per l’esecuzione del bilancio dell’impresa comune «Celle a combustibile e idrogeno» per l’esercizio 2011 (2013/620/UE)
Emanato il: 17/04/2013
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 14 giugno 2012 sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose (COM(2010)0781 – C7-0011/2011 – 2010/0377(COD)) (2013/C...
Emanato il: 14/06/2013
Risoluzione del Parlamento europeo del 12 giugno 2012 sull'impegno nella cooperazione nel settore della politica energetica con i partner al di là delle nostre frontiere: un approccio strategico per un approvvigionamento energetico sicuro, sostenibile e competitivo (2012/2029(INI))...
Emanato il: 12/06/2013
Modifica il regolamento (UE) n. 1031/2010 relativo ai tempi, alla gestione e ad altri aspetti della vendita all’asta delle quote di emissioni dei gas a effetto serra a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di...
Emanato il: 13/11/2013
Il Parlamento europeo hanno deciso, conformemente al disposto dell'articolo 304 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, di consultare il Comitato economico e sociale europeo in merito alla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul finanziamento...
Emanato il: 10/07/2013
Il motivo principale della pubblicazione del Libro verde della Commissione europea è l'esigenza di riportare l'Europa sul percorso di una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. L'Europa ha grandi esigenze di investimento a lungo termine e su vasta scala, come base...
Emanato il: 10/07/2013
Decisione sugli adeguamenti delle assegnazioni annuali di emissioni degli Stati membri per il periodo dal 2013 al 2020 a norma della decisione n. 406/2009/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (2013/634/UE)
Emanato il: 31/10/2013
La decisione modifica la decisione 2007/742/CE al fine di prorogare la validità dei criteri ecologici per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica UE alle pompe di calore elettriche, a gas o ad
assorbimento funzionanti a gas [notificata con il numero C(2013) 7154] (Testo...
Emanato il: 30/10/2013
La decisione modifica l’allegato XX (Ambiente) dell’accordo SEE
Emanato il: 03/05/2013
La decisione modifica l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) e l’allegato XX (Ambiente) dell’accordo SEE
Emanato il: 03/05/2013
La decisione modifica l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) e l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE
Emanato il: 03/05/2013
La decisione modifica l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) e l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE.
Emanato il: 03/05/2013
La decisione modifica l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) e l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE.
Emanato il: 03/05/2013
Misure finanziarie urgenti in favore di regioni ed enti locali ed interventi localizzati nel territorio. (13G00170) (GU n.256 del 31-10-2013)
Emanato il: 31/10/2013
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, recante disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalita' immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonche' di cassa integrazione guadagni e di trattamenti...
Emanato il: 28/10/2013
La Circolare interministeriale prot. DCPREV n.14413 del 21 ottobre 2013 definisce, in attesa dell’attuazione del Regolamento (UE) n. 305/2011, le modalità di presentazione delle istanze di prima autorizzazione, estensione o ulteriore autorizzazione ai fini della notifica, non basata sul...
Emanato il: 21/10/2013
Al fine di facilitare il progresso verso un approccio globale per affrontare il problema delle emissioni prodotte dal trasporto aereo a livello dell'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale (ICAO), il Consiglio e il Parlamento europeo hanno deciso di rinviare...
Emanato il: 04/10/2013
Proroga, ai sensi dell'articolo 1, comma 394, della legge 24 dicembre 2012, n. 228, del termine di cui all'articolo 3-bis, comma 1, del decreto-legge 2 marzo 2012, n. 16. (13A07851)
(GU n.231 del 2-10-2013)
Emanato il: 23/07/2013
Il documento riporta il parere del Comitato delle regioni il quale accoglie con favore le proposte contenute nella comunicazione «Energia pulita per i trasporti», in quanto rappresentano un'opportunità per attuare la strategia Europa 2020, l'iniziativa faro...
Emanato il: 27/09/2013
Il documento riporta il parere del Comitato delle regioni relativo alla proposta della Commissione Ambiente di stabilire un partenariato europeo di innovazione per l'utilizzo congiunto di risorse, al fine di sviluppare e diffondere negli ambienti urbani soluzioni tecniche innovative basate...
Emanato il: 03/07/2013
Il documento riporta un elenco relativo agli Organismi nazionali di normazione ai sensi dell'articolo 27 del regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla normazione europea del 25 ottobre 2012.
(2013/C 279/08)
Emanato il: 27/09/2013
Il Comitato economico e sociale europeo, in data 15 novembre 2012, ha deciso, conformemente al disposto dell'articolo 29, paragrafo 2, del proprio Regolamento interno, di elaborare un parere d'iniziativa sul tema: L'economia verde – Promuovere lo sviluppo sostenibile in Europa.
La...
Emanato il: 23/05/2013
La Commissione europea, in data 24 gennaio 2013, ha deciso, conformemente al disposto dell'articolo 304 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea, di consultare il Comitato economico e sociale europeo in merito alla: Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al...
Emanato il: 22/05/2013
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 19 aprile 2012 sulla proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità (COM(2011)0169 – C7-0105/2011 –...
Emanato il: 12/04/2012
Decisione relativa alle misure nazionali di attuazione per l’assegnazione transitoria a titolo gratuito di quote di emissioni di gas a effetto serra ai sensi dell’articolo 11, paragrafo 3, della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio [notificata con il numero C(2013) 5666]...
Emanato il: 05/09/2013
Regolamento (UE) recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli scaldacqua e dei serbatoi per l’acqua calda (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 02/08/2013
Regolamento recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente e degli apparecchi di riscaldamento misti
(Testo rilevante ai fini...
Emanato il: 02/08/2013
Regolamento del 18 febbraio 2013 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'etichettatura energetica degli scaldacqua, dei serbatoi per l'acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 18/02/2013
Regolamento che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente, degli apparecchi di riscaldamento misti, degli insiemi di apparecchi per il riscaldamento...
Emanato il: 18/02/2013
Risoluzione del Parlamento europeo del 15 marzo 2012 su una tabella di marcia verso un'economia competitiva a basse emissioni di carbonio nel 2050 (2011/2095(INI)) (2013/C 251 E/13)
Emanato il: 15/03/2012
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure...
Emanato il: 03/08/2013
Regolamento recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli aspirapolvere (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 08/07/2013
Regolamento che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere
Emanato il: 03/05/2013
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 98/70/CE relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel e la direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. COM(2012) 595 final – 2012/0288 (COD).
Emanato il: 17/04/2013
La quota crescente di FER intermittenti ha acceso un vivace dibattito sulle conseguenze tecniche ed economiche che avrà questa nuova tendenza. Il CESE mira a fare chiarezza e a introdurre una maggiore trasparenza su tale argomento.
Emanato il: 17/04/2013
Il CESE ritiene che il settore edile possa contribuire in maniera sostanziale alla riduzione della domanda di energia dell'UE e dell'impronta ecologica dell'intera umanità, oltre ad attenuare gli effetti del cambiamento climatico e all'adattamento a tale processo -...
Emanato il: 17/04/2013
Regolamento recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di computer e server informatici (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 26/06/2013
Regolamento recante disciplina dei criteri di accreditamento per assicurare la qualificazione e l'indipendenza degli esperti e degli organismi a cui affidare la certificazione energetica degli edifici, a norma dell'articolo 4, comma 1, lettera c), del decreto legislativo
19...
Emanato il: 13/04/2013
Regolamento recante definizione dei criteri generali in materia di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici per la climatizzazione invernale ed estiva degli edifici e per la preparazione dell'acqua calda per usi igienici sanitari, a norma...
Emanato il: 16/04/2013
Il documento riporta chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni di cui al decreto legge 4 giugno 2013, n.63 in materia di attestazione della prestazione energetica degli
edifici.
Emanato il: 25/06/2013
Regolamento relativo a un meccanismo di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra e di comunicazione di altre informazioni in materia di cambiamenti climatici a livello nazionale e dell’Unione europea e che abroga la decisione n. 280/2004/CE
(Testo rilevante ai fini del...
Emanato il: 21/05/2013
Comunicazione recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie a uso domestico e del regolamento delegato (UE) n. 1059/2010 della Commissione, che integra la...
Emanato il: 14/06/2013
Nel documento viene esaminata la possibilità di istituire un dialogo strutturato con la società civile sulle questioni energetiche allo scopo di elaborare un programma completo che preveda democrazia partecipativa e azioni concrete.
Emanato il: 20/03/2013
Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonche' altre disposizioni in...
Emanato il: 04/06/2013
Il documento riporta gli obiettivi fondamentali e la strategia UE risultante dalla Conferenza di Durban sul cambiamento climatico; tra i diversi punti vengono anche esaminati i seguenti temi: energia, efficienza energetica ed efficienza delle risorse. (2013/C 153 E/10)
Emanato il: 16/09/2011
Proroga dei termini, di cui al decreto 23 giugno 2011, ai fini della risoluzione anticipata delle convenzioni Cip6 per gli impianti alimentati da combustibili di processo o residui o recuperi di energia. (13A04144)
Emanato il: 29/03/2013
La raccomandazione promuove l'utilizzo dei metodi per determinare l'impronta ambientale nelle politiche e nei programmi pertinenti connessi alla misurazione o alla comunicazione delle prestazioni ambientali nel corso del ciclo di vita dei prodotti o delle organizzazioni.
La...
Emanato il: 04/04/2013
Il documento riporta il parere del CESE in merito all'argomento in oggetto e contiene:
"Conclusioni e raccomandazioni";"Il mercato interno dell'energia, una costruzione imperfetta"; "Gli orientamenti prioritari in vista del completamento del mercato interno...
Emanato il: 13/02/2013
Il documento in oggetto contiene: conclusioni e raccomandazioni; l'ntroduzione; Osservazioni e la proposta della Commissione.
Emanato il: 13/02/2013
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (2013/C 128/01)
Emanato il: 04/05/2013
Il testo è rilevante ai fini del SEE. Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione. (2013/C 128/02)
Emanato il: 04/05/2013
Il testo rilevante ai fini del SEE. Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione. (2013/C 128/01)
Emanato il: 04/05/2013
Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (2013/C 128/02)
Emanato il: 04/05/2013
Istituisce un registro dell’Unione conformemente alla direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, alle decisioni n. 280/2004/CE e n. 406/2009/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga i regolamenti (UE) n. 920/2010 e n. 1193/2011 della Commissione (Testo rilevante ai...
Emanato il: 02/05/2013
Fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che
abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 12/03/2013
Modifica l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) e l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE
Emanato il: 07/12/2012
Modifica l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) e l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE
Emanato il: 07/12/2012
Modifica l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) e l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE
Emanato il: 07/12/2012
Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di determinate tipologie di combustibili solidi secondari (CSS), ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni. (13G00061)
(GU n.62 del 14-3-2013)...
Emanato il: 14/02/2013
Il 7 marzo 2013 la Commissione europea ha pubblicato il Libro verde “Una strategia europea per i rifiuti di plastica nell'ambiente. Il Libro verde rappresenta il punto di partenza per il riesame generale della normativa sui rifiuti, che sarà portato a termine nel 2014, e fornisce...
Emanato il: 07/03/2013
Stabilisce gli orientamenti relativi al calcolo da parte degli Stati membri della quota di energia da fonti rinnovabili prodotta a partire da pompe di calore per le diverse tecnologie a pompa di calore a norma dell’articolo 5 della direttiva 2009/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio...
Emanato il: 01/03/2013
Decisione relativa alla firma e alla conclusione dell’accordo tra il governo degli Stati Uniti d’America e l’Unione europea relativo al coordinamento dei programmi di etichettatura di efficienza energetica delle apparecchiature per ufficio (Testo rilevante ai fini del SEE)
(2013/107/UE)
Emanato il: 13/11/2012
Il documento riporta una comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni in merito alle energie rinnovabili. Vengono esaminati i seguenti punti: sviluppo delle fonti di energia rinnovabili (La quota di...
Emanato il: 01/02/2013
La Risoluzione del Parlamento esamina il tema della sicurezza delle attività offshore nel settore degli idrocarburi affronta in dettaglio i seguenti punti: approccio normativo, prevenzione, scambio di informazioni e migliori prassi, concessione di licenze e autorizzazioni di trivellazione,...
Emanato il: 13/09/2012
La risoluzione del parlamento relativo al "Vertice della Terra Rio+20" affronta in dettaglio i seguenti punti:Azioni sul piano delle risorse e del capitale naturale (acqua, energia, agricoltura e sicurezza alimentare, foreste, prodotti chimici e sostanze pericolose, gestione dei...
Emanato il: 21/09/2011
La Risoluzione del parlamento "Legiferare meglio, sussidiarietà e proporzionalità e legiferare con intelligenza" affronta i seguenti punti: osservazioni di carattere generale, parlamenti nazionali, riduzione degli oneri amministrativi e garanzia di corretta attuazione,...
Emanato il: 14/11/2011
La Risoluzione riguarda in dettaglio l'integrità e la trasparenza del mercato dell’energia
Emanato il: 14/09/2011
La Commissione Europea apre dibattito indispensabile sulla ridefinizione delle FER e delle relative politiche d'accompagnamento. Il CESE fornisce attraverso un parere osservazioni ed indicazioni specifiche.
Emanato il: 13/12/2012
La presidenza cipriota dell'UE, in data 18 luglio 2012, ha deciso, conformemente al disposto dell'articolo 304 del Trattato sul funzionamento dell'UE, di consultare il CESE sul tema: Collegare le isole energetiche dell'UE: crescita, competitività, solidarietà e...
Emanato il: 13/12/2012
La risoluzione del Parlamento affronta l'approccio globale alle emissioni antropiche diverse dal CO2 che incidono sul clima (2013/C 51 E/14)
Emanato il: 14/09/2011
Il Parlamento europeo sottolinea l'importanza delle infrastrutture energetiche esaminando in particolare i seguenti temi: Pianificazione strategica delle infrastrutture energetiche,uno scenario globale per lo sviluppo delle infrastrutture, le reti intelligenti, la definizione di criteri...
Emanato il: 05/07/2011
Modifica dell'Allegato A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia. (13A00571)
Pubblicato sulla G.U. n.21 del 25-1-2013.
Emanato il: 22/11/2012
Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni.
Emanato il: 28/12/2012
Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e il gas per gli anni dal 2013 al 2016 e per il potenziamento del meccanismo dei certificati bianchi.
Emanato il: 28/12/2012
Il Comitato delle Regioni
— chiede che il ruolo degli enti locali e regionali sia opportunamente riconosciuto e accompagnato da risorse e capacità adeguate nonché da strumenti di governance appropriati, dal momento che tali enti svolgono funzioni di primo piano, direttamente come...
Emanato il: 10/10/2012
Il Comitato delle Regioni:
— è convinto dell'urgenza economica e sociale di promuovere l'adattamento nelle regioni costiere, anche in considerazione del maggior onere del 'non agire' e nonostante il persistere della crisi del debito sovrano in alcuni paesi...
Emanato il: 10/10/2012
Il Comitato delle Regioni:
— osserva che le regioni di montagna sono altamente sensibili ai cambiamenti climatici e sostiene la necessità, in tali regioni, di favorire l'integrazione dell'adattamento a questi cambiamenti in un più ampio progetto di aumento della...
Emanato il: 10/10/2012
Pubblicata sulla GU n. 294 del 18-12-2012 - Suppl. Ordinario n.208. Entrata in vigore del provvedimento: 19/12/2012
Emanato il: 17/12/2012
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre 2012
Emanato il: 11/12/2012
Regolamento recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lampade direzionali, delle lampade con diodi a emissione luminosa e delle pertinenti apparecchiature (Testo...
Emanato il: 12/12/2012
Modifica del decreto 26 giugno 2009, recante: «Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici.». (12A12945) Pubblicato sulla G.U. n. 290 del 13/12/2012
Emanato il: 22/11/2012
l CESE è convinto della necessità di effettuare una valutazione globale volta a ridurre le emissioni di gas a effetto serra nell'agricoltura, nel cui ambito vengano tenuti in considerazione tutti i flussi di tali gas (le emissioni come gli assorbimenti) dalle aree coltivate e...
Emanato il: 19/09/2012
La direttiva stabilisce un quadro comune di misure per la promozione dell'efficienza energetica nell'Unione al fine di garantire il conseguimento dell'obiettivo principale dell'UE relativo all'efficienza energetica del 20 % entro il 2020 e di gettare le basi per ulteriori...
Emanato il: 25/10/2012
Istituisce un meccanismo per lo scambio di informazioni riguardo ad accordi intergovernativi fra Stati membri e paesi terzi nel settore dell’energia (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 25/10/2012
Esonera la produzione e la vendita all’ingrosso di energia elettrica da fonti convenzionali in Italia nella macro zona Nord e nella macro zona Sud dall’applicazione della direttiva 2004/17/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che coordina le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua...
Emanato il: 26/09/2012
Integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lampade elettriche e delle apparecchiature d’illuminazione (Testo rilevante ai fini del SEE).
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo...
Emanato il: 12/07/2012
La rettifica è relativa al riconoscimento del sistema «Roundtable of Sustainable Biofuels EU RED» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2009/28/CE e 2009/30/CE (Gazzetta ufficiale...
Emanato il: 20/09/2012
Il Comitato delle Regioni:
— accoglie con favore il tentativo della Commissione di razionalizzare e semplificare gli attuali obblighi di monitoraggio e comunicazione in materia di gas a effetto serra, ma chiede di apportare delle modifiche alla proposta della Commissione al fine di integrarvi...
Emanato il: 19/07/2012
Il Comitato delle Regioni:
— osserva che, mentre nella gamma di tensione bassa e media occorre creare i presupposti infrastrutturali per un gran numero di nuovi produttori decentrati, in quella di tensione alta ed altissima la sfida consiste nel portare, in modo economico ed efficiente,...
Emanato il: 19/07/2012
La presente decisione integra e modifica l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE.
Emanato il: 30/04/2012
La decisione del Comitato misto SEE n. 162/2011 è così modificata:
1) all’articolo 1, punto 2, lettera c), le parole «162/2011 del 19 dicembre 2011» sono aggiunte dopo le parole «decisione del Comitato misto SEE n.»;
2) all’articolo 1, punto 2, lettera c),...
Emanato il: 13/09/2012
Integrazione della definizione di «rifacimento», contenuta all'art. 2 lettera b del Decreto del Ministro dello sviluppo economico 5 settembre 2011.
Emanato il: 08/08/2012
Modifiche al decreto 6 agosto 2010, di adozione del bando per l'agevolazione di programmi di investimento riguardanti la produzione di beni strumentali funzionali allo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili e al risparmio energetico nell'edilizia. (12A09382)
(GU n. 199 del...
Emanato il: 09/08/2012
Il Comitato delle Regioni
— ribadisce che la politica dell'UE in materia di immissioni e quella in materia di emissioni devono essere accoppiate. A tal fine occorre che durante la fase di elaborazione strategica siano definiti obiettivi con pari livello di ambizione e calendari...
Emanato il: 03/05/2012
Il Comitato delle Regioni
— chiede che l'efficienza energetica sia l'elemento centrale, nonché parte integrante delle politiche energetiche e ottenga una posizione sufficientemente prioritaria nella gerarchia delle politiche in materia;
— è favorevole a una migliore...
Emanato il: 04/05/2012
Il Decreto stabilisce, nel quadro di armonizzazione istituito dall’Unione europea, le misure nazionali sull’informazione degli utilizzatori finali, realizzata in particolare mediante etichettatura e informazioni uniformi sul prodotto, sul consumo di energia e, se del caso, di altre risorse...
Emanato il: 28/06/2012
Regolamento concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il Regolamento istituisce norme per il monitoraggio e la comunicazione dei dati relativi alle emissioni di gas a effetto...
Emanato il: 21/06/2012
Regolamento sulla verifica delle comunicazioni delle emissioni dei gas a effetto serra e delle tonnellate-chilometro e sull’accreditamento dei verificatori a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE).
Il presente regolamento si...
Emanato il: 21/06/2012
Il decreto in oggetto ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili attraverso la definizione di incentivi e modalità di accesso semplici e stabili che promuovano l'efficacia, l'efficienza e la sostenibilità degli oneri di...
Emanato il: 06/07/2012
Il CESE riconosce e sostiene la necessità di dati precisi e completi che aiutino l'UE e gli Stati membri a onorare i loro impegni in materia di mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici e ad attuare il pacchetto su clima ed energia. Viene proposto un Regolamento che fornisca...
Emanato il: 21/06/2012
Il CESE condivide l'importanza cruciale che la Commissione europea attribuisce a un impiego più efficiente delle risorse in Europa e nel mondo. Tale maggiore efficienza giocherà un ruolo determinante per conciliare la costante ricerca di crescita economica con la...
Emanato il: 28/03/2012
Parere del CESE in merito alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020) — «Orizzonte 2020»: alla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce le regole di...
Emanato il: 28/03/2012
Il CESE considera che la definizione del concetto di isola adottata dall'UE sia inadeguata e vada rivista e aggiornata, tenendo conto delle nuove realtà di un'UE allargata, che comprende Stati membri insulari.Il CESE considera assolutamente necessario migliorare...
Emanato il: 28/03/2012
Il documento riporta modifiche al testo del punto 1fc (decisione 2006/194/CE della Commissione) dell’allegato XX.
Emanato il: 10/02/2012
Il documento riporta modifiche all’allegato XX (Ambiente) dell’accordo SEE.
Emanato il: 10/02/2012
Il documento riporta modifiche all’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE
Emanato il: 10/02/2012
Il documento modifica l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE
Emanato il: 10/02/2012
Tale Direttiva fissa le modalità di armonizzazione dei programmi per la riduzione, al fine dell’eliminazione, dell’inquinamento provocato dai rifiuti dell’industria del biossido di carbonio
Emanato il: 21/06/2012
Comunicazione relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri concernenti i prodotti da costruzione (Testo rilevante ai fini del SEE) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva) (2012/C 176/01)
Emanato il: 19/06/2012
Rettifica del 24 novembre 2010, relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento) (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 334 del 17 dicembre 2010)
Emanato il: 19/06/2012
La direttiva in oggetto è relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri concernenti i prodotti da costruzione (Testo rilevante ai fini del SEE) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva)
Emanato il: 19/06/2012
La direttiva in oggetto èrelativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento) (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 334 del 17 dicembre 2010)
Emanato il: 19/06/2012
Modifiche al decreto 23 gennaio 2012, recante il Sistema nazionale di certificazione per i biocarburanti e i bioliquidi. (12A06813) Gazzetta del 19 giugno 2012 - n. 141
Emanato il: 11/06/2012
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'attuazione del regolamento (UE) n. 206/2012 della Commissione, del 6 marzo 2012, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione...
Emanato il: 16/06/2012
Stabilisce, a norma della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, disposizioni dettagliate relative alle efficienze di riciclaggio dei processi di riciclaggio dei rifiuti di pile e accumulatori. (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 11/06/2012
Il Parlamento europeo, in data 17 novembre 2011, e il Consiglio, in data 29 novembre 2011, hanno deciso, conformemente al disposto dell'articolo 192, paragrafo 1, del Trattato sul funzionamento dell'UE, di consultare il CESE in merito alla:
Proposta di regolamento del Parlamento...
Emanato il: 22/02/2012
Il presente parere fa parte di un pacchetto di cinque pareri predisposti dal CESE in merito al meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF) e ai relativi orientamenti, pubblicati dalla Commissione europea nell'ottobre 2011. Nel pacchetto rientrano i pareri...
Emanato il: 23/02/2012
Il presente parere fa parte di un pacchetto di cinque pareri predisposti dal CESE in merito al meccanismo per collegare l'Europa (CEF) e ai relativi orientamenti, pubblicati dalla Commissione europea nell'ottobre 2011. Nel pacchetto rientrano i pareri TEN/468 sul CEF (relatore: HENCKS),...
Emanato il: 23/02/2012
Decisione relativa alla determinazione dei periodi di avvio e di arresto ai fini della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali [notificata con il numero C(2012) 2948] (Testo rilevante ai fini del SEE) (2012/249/UE)
Emanato il: 07/05/2012
Integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda
l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle asciugabiancheria per uso domestico
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 01/05/2012
Riconoscimento del sistema «Ensus voluntary scheme under RED for Ensus bioethanol production» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive 2009/28/CE e 98/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (2012/210/UE)
Emanato il: 23/04/2012
Modifica la decisione 1999/94/CE relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, per quanto riguarda i calcestruzzi prefabbricati normali, leggeri o porosi
[notificata con...
Emanato il: 29/03/2012
Modifica la decisione 98/213/CE relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, per quanto riguarda i kit di tramezzi interni [notificata con il numero C(2012) 1866]...
Emanato il: 26/03/2012
Orientamenti che accompagnano il regolamento delegato (UE) n. 244/2012 del 16 gennaio 2012 della Commissione che integra la direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prestazione energetica nell'edilizia istituendo un quadro metodologico comparativo per calcolare...
Emanato il: 19/04/2012
Verso una nuova strategia energetica per l'Europa 2011-2020
Emanato il: 25/11/2010
Definizione e qualificazione degli obiettivi regionali in materia di fonti rinnovabili e definizione della modalità di gestione dei casi di mancato raggiungimento degli obiettivi da parte delle
regioni e delle provincie autonome (c.d. Burden Sharing). (12A03600) (GU n.78 del 2/4/2012 )
Emanato il: 15/03/2012
Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi di gara della Pubblica Amministrazione per l'acquisto di servizi energetici per gli edifici - servizio di illuminazione e forza motrice - servizio di riscaldamento/raffrescamento. (12A03470) - (GU n. 74 del 28-3-2012 - Suppl....
Emanato il: 07/03/2012
Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva)
(2012/C 87/01)
Emanato il: 23/03/2012
Fissa valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di elettricità e di calore in applicazione della direttiva 2004/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la decisione 2007/74/CE [notificata con il numero C(2011) 9523] (2011/877/UE)
Emanato il: 19/12/2011
Integra la direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prestazione energetica nell’edilizia istituendo un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi...
Emanato il: 16/01/2012
Modalità di cessione presso il mercato regolamentato di quote del gas naturale importato. (12A02815)
Emanato il: 23/02/2012
Modifica l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE
Emanato il: 19/12/2011
Regolamento recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei condizionatori d’aria e dei ventilatori (Testo rilevante ai fini del SEE).
Emanato il: 06/03/2012
Il Parlamento plaude all'intenzione della Commissione di rivedere il sistema europeo di normazione per preservarne i numerosi elementi positivi correggendone i difetti e per puntare al giusto equilibrio tra la dimensione europea, nazionale e internazionale; sottolinea che la revisione...
Emanato il: 20/10/2010
Disposizioni attuative del decreto 2 dicembre 2009 ai fini della risoluzione anticipata delle convenzioni Cip 6/92 per gli impianti alimentati da combustibili di processo o residui o recuperi di energia. (12A02496) (GU n. 56 del 7-3-2012 )
Emanato il: 07/01/2012
Il CESE sostiene l'idea di creare una comunità europea dell'energia (CEE) e approva le tappe intermedie necessarie, in particolare la creazione di reti energetiche regionali, di un fondo per lo sviluppo delle energie rinnovabili e di un gruppo per l'acquisto del gas. Chiede...
Emanato il: 18/01/2012
L'obiettivo della decisione è principalmente quello di istituire un sistema di scambio di informazioni volto a garantire il corretto funzionamento del mercato interno nonché una maggior sostenibilità e la sicurezza dell'approvvigionamento energetico.
Emanato il: 18/01/2012
Decisione recante norme concernenti i piani nazionali transitori di cui alla direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali [notificata con il numero C(2012) 612] (Testo rilevante ai fini del SEE) (2012/115/UE)
Emanato il: 10/02/2012
Il parere riguarda la proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sull'efficienza energetica e che abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE.
(2012/C 54/09)
Emanato il: 14/12/2011
Il Comitato economico e sociale europeo, in data 20/01/2011, ha deciso, conformemente al disposto dell'articolo 29, paragrafo 2, del Regolamento interno, di elaborare un parere d'iniziativa sul tema: Le trasformazioni industriali atte a sviluppare industrie ad alta intensità...
Emanato il: 08/12/2011
Approvazione della metodologia che, nell'ambito del sistema statistico nazionale in materia di energia, e' applicata per rilevare i dati necessari a misurare il grado di raggiungimento degli
obiettivi nazionali in materia di quote dei consumi finali lordi di elettricita', energia...
Emanato il: 14/01/2012
Il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministro dello Sviluppo Economico ed il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, in data 23 gennaio 2012, hanno firmato il decreto interministeriale che istituisce il sistema di certificazione nazionale...
Emanato il: 23/01/2012
La sezione specializzata Trasporti, energia, infrastrutture, società dell’informazione, caricata di preparare i lavori del Comitato in materia, ha formulato il proprio parere in data 7 ottobre 2011.
Nei giorni 26 e 27/10/2011 (seduta del 26 ottobre), il Comitato economico e sociale...
Emanato il: 26/10/2011
La sezione specializzata Unione economica e monetaria, coesione economica e sociale, incaricata di preparare i lavori del Comitato in materia, ha formulato il proprio parere in data 4 ottobre 2011. Nei giorni 26 e 27/10/2011 (seduta del 27 ottobre), il Comitato economico e sociale europeo ha...
Emanato il: 27/10/2011
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'. (12G0009) (GU n. 19 del 24-1-2012 - Suppl. Ordinario n.18).
Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2012
Emanato il: 24/01/2012
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - DECRETO 29 dicembre 2011 - Termini e condizioni di partecipazione all'obbligo di contenimento di consumi di gas per l'anno termico 2011/2012. (12A00522) - (GU n. 17 del 21-1-2012 )
Emanato il: 29/12/2011
Semplificazioni per impianti di microcogenerazione ad alto rendimento. (12A00485)
Emanato il: 27/10/2011
Proroga del termine di presentazione delle domande di riconoscimento come cogenerazione ad alto rendimento (CAR) di cui all'articolo 8, comma 4, del decreto 5 settembre 2011. (12A00234)
Emanato il: 25/11/2011
Il Comitato delle Regioni chiede agli Stati membri di garantire che tutti i cittadini possano permettersi un alloggio, chiede quindi che continuino ad applicarsi le norme in materia di ammissibilità ai fondi strutturali dell'Unione europea per la ristrutturazione energetica...
Emanato il: 11/10/2011
Il Comitato delle Regioni invita la Commissione a valutare l'adozione di un «paniere» contenente quattro indicatori relativi all'impiego delle risorse: l'impronta sulla terra, l'utilizzo delle materie prime (biodiversità, risorse biologiche e minerali),...
Emanato il: 11/10/2011
Il comitato delle Regioni sottolinea l'urgente necessità, coerentemente con gli impegni europei, di raggiungere un accordo internazionale giuridicamente vincolante a Durban che faccia seguito al Protocollo di Kyoto sotto l'egida delle Nazioni Unite e invita a sfruttare...
Emanato il: 12/10/2011
Posizione che l’Unione europea deve adottare nel Comitato misto SEE in merito a una
modifica dell’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE (2011/886/UE)
Emanato il: 12/12/2011
Conversione in legge, con modifi cazioni, del decreto- legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici.
Emanato il: 22/12/2011
Fissa valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di elettricità e
di calore in applicazione della direttiva 2004/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la decisione 2007/74/CE [notificata con il numero C(2011) 9523] (2011/877/UE)
Emanato il: 19/12/2011
Parere in merito alla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Una tabella di marcia verso un'economia competitiva a basse emissioni di carbonio nel 2050
Emanato il: 22/09/2011
Parere in merito alla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Rio+20: verso un’economia verde e una migliore governance
Emanato il: 22/09/2011
Indirizzo e coordinamento tecnico in materia di operazioni di verificazione dei distributori di carburanti conformi alla direttiva 2004/22/CE, attuata con il decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22, associati ad apparecchiature ausiliarie ammesse alla verificazione metrica ai sensi della...
Emanato il: 14/10/2011
Revisione della misura del sovracanone per impianti idroelettrici.
GU n. 290 del 14-12-2011 (11A16115)
Emanato il: 30/11/2011
Regolamento concernente l’integrità e la trasparenza del mercato dell’energia all'ingrosso (Testo rilevante ai fini del SEE)
Stabilisce regole per vietare pratiche abusive capaci di influenzare i mercati dell’energia all'ingrosso, che siano coerenti con le regole di applicazione...
Emanato il: 25/10/2011
Elaborazione del piano di lavoro che stabilisce un elenco indicativo dei settori per l'adozione dei documenti di riferimento settoriali e transettoriali, a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009, sull'adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e...
Emanato il: 08/12/2011
Risoluzione del Parlamento europeo del 6 luglio 2010 sul Libro verde della Commissione sulla gestione dei rifiuti organici biodegradabili nell'Unione europea (2009/2153(INI))
(2011/C 351 E/07)
Emanato il: 02/12/2011
Reca modifica del regolamento (UE) n. 1031/2010 al fine di determinare, in particolare, il volume delle quote di emissioni dei gas a effetto serra da mettere all’asta prima del 2013
(Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 23/11/2011
Fissa le modalità per l'importazione e l'esportazione di energia elettrica a mezzo della rete di trasmissione nazionale sulle frontiere settentrionali e frontiera meridionale.
(GU n. 272 del 22-11-2011 )
Emanato il: 11/11/2011
Comunicazione relativa alle macchine, che modifica la direttiva 95/16/CE (Testo rilevante ai fini del SEE) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva) (2011/C 338/01)
Emanato il: 18/11/2011
Integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lavastoviglie per uso domestico (Testo rilevante ai fini del SEE) [Pubblicazione di titoli e riferimenti dei metodi di misurazione transitori ( 1 ) per...
Emanato il: 17/11/2011
Reca le modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie a uso domestico (Testo rilevante ai fini del SEE) [Pubblicazione di titoli e riferimenti dei metodi di...
Emanato il: 17/11/2011
Riporta le Linee guida per l'affidamento della realizzazione di impianti fotovoltaici ed eolici. (Determinazione n. 6). (11A14590) (GU n. 268 del 17-11-2011 )
Emanato il: 26/10/2011
Integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lavatrici per uso domestico
(Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 314 del 30 novembre 2010)
Emanato il: 16/11/2011
Reca la modifica delle decisioni 2006/799/CE, 2007/64/CE, 2007/506/CE, 2007/742/CE, 2009/543/CE e 2009/544/CE al fine di prorogare la validità dei criteri ecologici per l’assegnazione a taluni prodotti del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea
[notificata con il numero...
Emanato il: 14/11/2011
Attuazione della direttiva 2009/71/EURATOM che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza degli impianti nucleari. (11G0222) (GU n. 266 del 15-11-2011 ) Note: Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2011
Emanato il: 19/10/2011
Decreto ministeriale relativo all’individuazione dei Comuni facenti parte di ciascun ambito di distribuzione del gas pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 novembre 2011.
Emanato il: 02/11/2011
Pubblicato sulla GUE 2011/C 318/23
Emanato il: 13/07/2011
Pubblicato sulla GUE 2011/C 318/26
Emanato il: 14/07/2011
Parere del Comitato economico e sociale europeo:alla «Proposta di decisione del Consiglio concernente il programma quadro della Comunità europea dell'energia atomica per le attività di ricerca e formazione nel settore nucleare (2012-2013)»; alla «Proposta di...
Emanato il: 14/07/2011
Detenzione e contabilita' delle materie fissili speciali, materie grezze, minerali e combustibili nucleari. (11A13830) - (GU n. 248 del 24-10-2011 )
Emanato il: 28/09/2011
Indirizzo e coordinamento tecnico in materia di controlli successivi sui distributori di carburanti (eccetto i gas liquefatti) di cui all’allegato MI-005 del decreto legislativo 2 febbraio 2007, n. 22.
Emanato il: 04/08/2011
Modifica l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) e l’allegato IV
(Energia) dell’accordo SEE
Emanato il: 01/07/2011
Testo rilevante ai fini del SEE. Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva. (2011/C 292/03)
Emanato il: 05/10/2011
Testo rilevante ai fini del SEE. Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva. (2011/C 292/02)
Emanato il: 05/10/2011
Avviso di avvio della consultazione pubblica sul «Documento integrativo del piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2011». (11A12630)
GU n. 229 del 1-10-2011
Emanato il: 01/10/2011
Comunicazione concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE (Testo rilevante ai fini del SEE) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva)...
Emanato il: 30/09/2011
Pubblicato sulla GUE (2011/624/UE, Euratom)
Emanato il: 14/07/2011
Definisce il questionario da utilizzare per le relazioni concernenti l’applicazione della direttiva 2000/76/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sull’incenerimento dei rifiuti [notificata con il numero C(2011) 6504] (Testo rilevante ai fini del SEE) (2011/632/UE)
Emanato il: 21/09/2011
Modifica la decisione 2007/589/CE per quanto riguarda l’inclusione di linee guida in materia di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra derivate da nuove attività e nuovi gas [notificata con il numero C(2011) 5861] (Testo rilevante ai fini del SEE)
(2011/540/UE)
Emanato il: 18/08/2011
Integrazioni al decreto legislativo 8 febbraio 2007, n. 20, di attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile sul mercato interno dell'energia, e modificativa della direttiva 92/42/CE. (11A12046) - (GU n. 218 del 19-9-2011 )
Emanato il: 04/08/2011
Applicazione delle disposizioni in materia di controllo e circolazione della direttiva 2008/118/CE del Consiglio ai prodotti del codice NC 3811, a norma dell’articolo 20, paragrafo 2 della direttiva 2003/96/CE del Consiglio
[notificata con il numero C(2011)
Emanato il: 16/09/2011
Introduzione di un marcatore fiscale comune per i gasoli e il petrolio lampante [notificata con il numero C(2011) 6422] (2011/544/UE)
Emanato il: 16/09/2011
Tale comunicazione riguarda il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a pressione (Testo rilevante ai fini del SEE)
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva)
(2011/C 266/01)
Emanato il: 09/09/2011
Il Decreto ministeriale 5 settembre 2011 definisce il regime di sostegno, previsto dalla Legge 09/99 (articolo 30, comma 11), per la cogenerazione ad alto rendimento.
Emanato il: 05/09/2011
Il Comitato delle Regioni, nel Parere di prospettiva, ribadisce che gli enti regionali e locali devono svolgere un ruolo cruciale nell'attuazione della strategia Europa 2020, sottolinea che l'efficienza energetica degli edifici è di importanza fondamentale,propone di dedicare...
Emanato il: 30/06/2011
Ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni limiti di tensione (Testo rilevante ai fini del SEE)
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva)
(2011/C 256/01)
Emanato il: 31/08/2011
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva)
(2011/C 246/01)
Emanato il: 24/08/2011
Aggiornamento delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni all'importazione di gas naturale, in attuazione dell'articolo 28 del decreto legislativo 1° giugno 2011, n. 93. (11A11238)
Emanato il: 02/08/2011
Individuazione dei fornitori di ultima istanza per l'anno termico 2011-2012.
Emanato il: 29/07/2011
Modifica dell'articolo 4, comma 3, del decreto 6 agosto 2010, per la vendita delle aliquote di prodotto della produzione di gas nel territorio nazionale e royalties, destinate allo Stato. (11A11236)
Emanato il: 22/07/2011
Reca la composizione e le disposizioni operative del gruppo di coordinamento del gas e che abroga la decisione 2006/791/CE della Commissione (Testo rilevante ai fini del SEE)
(2011/C 236/09)
Emanato il: 11/08/2011
Istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi.
Emanato il: 19/07/2011
Il Decreto ministeriale 28 luglio 2011 riguarda la proroga delle misure di riduzione delle scorte petrolifere di riserva, e prevede disposizioni transitorie e finali
Emanato il: 28/07/2011
Decisione relativa al riconoscimento del sistema ISCC «International Sustainability and Carbon Certification» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2009/28/CE e 2009/30/CE. (2011/438/UE)
Emanato il: 19/07/2011
Decisione relativa al riconoscimento del sistema «Biomass Biofuels Sustainability voluntary scheme» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2009/28/CE e 2009/30/CE
(2011/437/UE)
Emanato il: 19/07/2011
Decisione relativa al riconoscimento del sistema «Bonsucro EU» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2009/28/CE e 2009/30/CE
(2011/439/UE)
Emanato il: 19/07/2011
Decisione relativa al riconoscimento del sistema «Round Table on Responsible Soy EU RED» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2009/28/CE e 2009/30/CE. (2011/440/UE)
Emanato il: 19/07/2011
Decisione relativa al riconoscimento del sistema «Greenergy Brazilian Bioethanol verification programme» per la verifica del rispetto dei criteri di sostenibilità di cui alle direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2009/28/CE e 2009/30/CE. (2011/441/UE)
Emanato il: 19/07/2011
Il Regolamento integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia dei condizionatori d'aria.
Emanato il: 04/06/2011
Decisione relativa alla quantità, per tutta l’Unione, delle quote di cui all’articolo 3 sexies, paragrafo 3, lettere da a) a d), della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella...
Emanato il: 30/06/2011
Direttiva sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 08/06/2011
Nel parere sono contenute raccomandazioni politiche a proposito dei seguenti argomenti:
migliorare l'impatto delle politiche di sviluppo;politiche di sviluppo che fungano da catalizzatore di una crescita inclusiva e sostenibile;agricoltura e sicurezza alimentare e sviluppo sostenibile.
Emanato il: 11/05/2011
DECRETO LEGISLATIVO 1 giugno 2011, n. 93 - Attuazione delle direttive 2009/72/CE, 2009/73/CE e 2008/92/CE relative a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica, del gas naturale e ad una procedura comunitaria sulla trasparenza dei prezzi al consumatore finale industriale di...
Emanato il: 01/06/2011
Suddivisone in zone della rete nazionale di trasmissione ai sensi dell'articolo 3, comma 12, del decreto-legge 28 novembre 2008, n. 185 convertito con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2. (11A07370)
(GU n. 136 del 14-6-2011 )
Emanato il: 12/05/2011
Il Decreto ministeriale 8 giugno 2011 fissa il valore di conguaglio per l'anno 2010 del valore del Costo Evitato di Combustibile (CEC) per la valorizzazione dell'energia CIP 6.
Emanato il: 08/06/2011
Stabilisce i criteri ecologici per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione
europea (Ecolabel UE) alle sorgenti luminose [notificata con il numero C(2011) 3749]
(Testo rilevante ai fini del SEE) (2011/331/UE)
Emanato il: 06/06/2011
Modifica la direttiva 98/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel al fine di adeguarla al progresso tecnico.
(G.U.E. L 147/15)
Emanato il: 01/06/2011
Definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni dei veicoli commerciali leggeri nuovi nell'ambito dell'approccio integrato dell'Unione finalizzato a ridurre le emissioni di CO 2 dei veicoli leggeri. (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 11/05/2011
Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 18 maggio 2010 relativa alla posizione comune del Consiglio in vista dell'adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul rendimento energetico nell'edilizia (rifusione) (05386/3/2010 – C7-0095/2010 – 2008/0223(COD))...
Emanato il: 18/05/2011
Riconoscimento delle somme spettanti ad alcune regioni finalizzate a benefici per i residenti nel territorio delle province o dei comuni interessati dalle attivita' di estrazione in proporzione alle relative produzioni di idrocarburi. (11A07044)
Emanato il: 21/02/2011
Costituzione dell'Agenzia per la sicurezza nucleare (11A06996) -
Emanato il: 11/02/2011
Decisione relativa alla procedura di attestazione della conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda i cavi di alimentazione, di comando e di comunicazione [notificata con il numero C(2011) 3107]...
Emanato il: 12/05/2011
Abroga la decisione 2003/796/CE che istituisce il gruppo dei regolatori europei per il gas e l’elettricità.
(2011/280/UE)
Nota: La decisione si applica a decorrere dal 1 luglio 2011.
Emanato il: 16/05/2011
Il Decreto interministeriale 5 maggio 2011 stabiliscei i criteri per incentivare la produzione di energia elettrica da impianti solari fotovoltaici e lo sviluppo di tecnologie innovative per la conversione fotovoltaica.
GU n. 109 del 12-5-2011
Emanato il: 05/05/2011
Disposizioni per governare gli effetti sociali connessi ai nuovi affidamenti delle concessioni di distribuzione del gas in attuazione del comma 6, dell'art. 28 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, recante norme comuni per il mercato interno del gas. (11A05511) - (GU n. 102 del...
Emanato il: 21/04/2011
Attuazione della direttiva 2009/30/CE, che modifica la direttiva 98/70/CE, per quanto riguarda le specifiche relative a benzina, combustibile diesel e gasolio, nonché l'introduzione di un meccanismo inteso a controllare e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, modifica la...
Emanato il: 31/03/2011
Modifica la decisione 1999/93/CE relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda porte, finestre, imposte, persiane, portoni e relativi accessori...
Emanato il: 18/04/2011
Approvazione delle modifiche al Testo integrato della Disciplina del mercato elettrico ai sensi dell'articolo 6, comma 2, del decreto del Ministro dello sviluppo economico 29 aprile 2009 nonche' ai fini dell'attuazione del progetto di Market Coupling sulla frontiera italo-slovena....
Emanato il: 01/04/2011
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31, recante disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare,...
Emanato il: 23/03/2011
Modifica la decisione 2000/367/CE che stabilisce un sistema di classificazione della resistenza all’azione del fuoco dei prodotti da costruzione, delle opere di costruzione e dei loro elementi. (Testo rilevante ai fini del SEE).
Decisione pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea...
Emanato il: 11/04/2011
Decisione che modifica l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) e l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE
Emanato il: 02/02/2011
Decisione che modifica l’allegato II (Regolamentazioni tecniche, norme, prove e certificazioni) e l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE
Emanato il: 02/02/2011
Il Decreto interministiale n. 239/EL-177/141/2011 del 7 aprile 2011 ed allegati riguarda l'autorizzazione a Terna S.p.A. e a Transenergia S.r.l. per una interconnessione tra l'Italia e la Francia.
Emanato il: 07/04/2011
Regolamento recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile di ventilatori a motore la cui potenza elettrica di ingresso è compresa tra 125 W e 500 kW
(Testo rilevante...
Emanato il: 30/03/2011
Fissa le condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione, abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio. (Testo rilevante ai fini del SEE)
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea L 88 del 4/04/2011.
Il provvedimento entra in vigore il 25/04/2011.Tuttavia, gli...
Emanato il: 09/03/2011
Relazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sui criteri di sostenibilità relativamente all'uso di fonti da biomassa solida e gassosa per l'elettricità, il riscaldamento e il raffreddamento -
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C...
Emanato il: 27/01/2011
Determinazione degli ambiti territoriali nel settore della distribuzione del gas naturale.
(GU n. 74 del 31-3-2011 )
Emanato il: 19/01/2011
Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE. (11G0067) (GU n. 71 del 28-3-2011 - Suppl. Ordinario n.81)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/03/2011
Emanato il: 03/03/2011
Regolamento sugli usi essenziali di sostanze controllate diverse dagli idroclorofluorocarburi per usi essenziali di laboratorio e a fini di analisi nell'Unione a norma del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono
Emanato il: 24/03/2011
Attuazione della direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli a ridotto impatto ambientale e a basso consumo energetico nel trasporto su strada. (11G0063) (GU n. 68 del 24-3-2011 )
Nota: Entrata in vigore del provvedimento: 08/04/2011
Emanato il: 03/03/2011
Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni...
Emanato il: 18/03/2011
In data 11 marzo 2011, il Ministero dello sviluppo economico ha approvato, ai sensi del decreto legislativo n. 152 del 3 aprile 2006 e successive modifiche ed integrazioni, il Piano di sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale 2010, predisposto dalla Società Terna...
Emanato il: 11/03/2011
Modifiche al decreto legislativo 20 novembre 2008, n. 188, recante l'attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la
direttiva 91/157/CEE, nonché l'attuazione della direttiva 2008/103/CE. (11G0059)
(GU n. 61 del 15-3-2011...
Emanato il: 11/02/2011
Uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per agevolare la transizione verso un’economia efficiente sotto il profilo energetico e a basse emissioni di carbonio.
Risoluzione del Parlamento europeo del 6 maggio 2010 sull’uso delle tecnologie dell’informazione e della...
Emanato il: 15/03/2011
Libro bianco della Commissione: L'adattamento ai cambiamenti climatici: verso un quadro d'azione europeo
(2011/C 81 E/21)
Emanato il: 15/03/2011
Impianti termici a gas realizzati con diffusori radianti ad incandescenza di "tipo A" conformi alla UNI EN 419-1, installati nei luoghi soggetti ad affollamento di persone, di potenzialità superiore a 116 kW.
Linee d'indirizzo per la valutazione del rischio.
Emanato il: 09/03/2011
Attuazione della direttiva 2009/125/CE relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia.
note: Entrata in vigore del provvedimento: 23/03/2011
Emanato il: 16/02/2011
emissioni storiche del trasporto aereo ai sensi dell’articolo 3 quater, paragrafo 4, della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità
Emanato il: 07/03/2011
Determinazione, per il primo trimestre dell'anno 2011, del valore di acconto della componente del costo evitato di combustibile di cui al provvedimento del Comitato interministeriale dei prezzi n. 6/92 del 29 aprile 1992
Emanato il: 03/02/2011
Testo del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225 (GU n. 303 del 29 dicembre 2010), coordinato con la legge di conversione 26 febbraio 2011, n. 10, recante: «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e...
Emanato il: 29/12/2010
attuazione della direttiva 2004/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE
Emanato il: 24/02/2011
Termini e condizioni di partecipazione all'obbligo di contenimento di consumi di gas per l'anno termico 2010/2011
Emanato il: 28/12/2010
Rettifica del regolamento (CE) n. 640/2009 della Commissione, del 22 luglio 2009, recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici
(Gazzetta ufficiale...
Emanato il: 19/02/2011
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento delegato (UE) n. 1060/2010 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito all'etichettatura indicante il consumo...
Emanato il: 16/02/2011
recante modifica delle decisioni 2002/741/CE, 2002/747/CE, 2003/31/CE, 2003/200/CE, 2005/341/CE e 2005/343/CE al fine di prorogare la validità dei criteri ecologici per l'assegnazione a taluni prodotti del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea
Emanato il: 04/02/2011
Attuazione della direttiva 2008/101/CE che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le attivita' di trasporto aereo nel sistema comunitario di scambio delle quote di emissioni dei gas a effetto serra.
Note: Entrata in vigore del provvedimento: 19/02/2011
Emanato il: 30/12/2010
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in...
Emanato il: 04/02/2011
procedura di attestazione della conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio per quanto riguarda i sigillanti per impiego non strutturale nei giunti di edifici e di piani di camminamento pedonali
Emanato il: 14/01/2011
modifica la decisione 97/556/CE, relativa alla procedura per l’attestazione di conformità dei prodotti da costruzione a norma dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio, riguardo ai sistemi/kit complessi per l’isolamento termico esterno, supporti di intonaco...
Emanato il: 13/01/2011
relativa ad alcuni tipi di informazioni sui biocarburanti e i bioliquidi che gli operatori economici devono presentare agli Stati membri
Emanato il: 12/01/2011
Attuazione dell'articolo 30, comma 27, della legge 23 luglio 2009, n. 99, in materia di rapporti intercorrenti fra i gestori delle reti elettriche, le societa' di distribuzione in concessione, i proprietari di reti private ed i clienti finali collegati a tali reti
Emanato il: 10/12/2010
Modifiche ed integrazioni al decreto 17 dicembre 2009, recante l'istituzione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti
Emanato il: 22/12/2010
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di apparecchi a gas (versione codificata)
Emanato il: 22/12/2010
Relativa alle emissioni industriali (prevenzione e riduzione integrate dell’inquinamento)
Emanato il: 24/11/2010
applicazione della direttiva 89/106/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri concernenti i prodotti da costruzione
Emanato il: 17/12/2010
Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive.
Entrata in vigore del provvedimento: 25/12/2010
Emanato il: 03/12/2010
determina le classi di reazione al fuoco di determinati prodotti da costruzione relativamente alle lamiere di acciaio rivestite in poliestere o plastisol
Emanato il: 02/12/2010
determina le classi di reazione al fuoco di determinati prodotti da costruzione relativamente all’intonaco a base di gesso rinforzato con fibre
Emanato il: 02/12/2010
Definizione dei criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica, in sostituzione di quelli contenuti nel decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio 3 agosto 2005
Emanato il: 27/09/2010
integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lavastoviglie per uso domestico
Emanato il: 28/09/2010
integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico
Emanato il: 28/09/2010
integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia delle lavatrici per uso domestico
Emanato il: 28/09/2010
integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia dei televisori
Emanato il: 28/09/2010
istituisce il comitato dell’Unione europea per il marchio di qualità ecologica
Emanato il: 22/11/2010
Rideterminazione, per errore materiale, del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l’anno 2011 e conseguente rettifica della deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas 15 novembre 2010, EEN 16/10
Emanato il: 18/11/2010
relativo ai tempi, alla gestione e ad altri aspetti della vendita all’asta delle quote di emissioni dei gas a effetto serra a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella...
Emanato il: 12/11/2010
Approvazione di una nuova scheda tecnica per la quantificazione dei risparmi energetici relativi all’installazione di pompa di calore elettrica per produzione di acqua calda sanitaria in impianti nuovi ed esistenti (nell’ambito dei decreti ministeriali 20 luglio 2004 e successive modifiche e...
Emanato il: 15/11/2010
Disposizioni in materia di contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l’anno 2011 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio 2004 come modificati e integrati dal decreto ministeriale 21 dicembre 2007
Emanato il: 15/11/2010
Rettifica Regolamento (UE) n. 1015/2010 della Commissione, del 10 novembre 2010, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico
Emanato il: 16/11/2010
modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavatrici per uso domestico
Emanato il: 10/11/2010
modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lavastoviglie a uso domestico
Emanato il: 10/11/2010
modifica la sezione 3 dell’allegato I del regolamento (CE) n. 715/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale
Emanato il: 10/11/2010
ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità lettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE
Emanato il: 11/11/2010
Modifica la decisione 95/467/CE recante applicazione dell’articolo 20, paragrafo 2, della direttiva 89/106/CEE del Consiglio sui prodotti da costruzione
Emanato il: 08/11/2010
Attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 6 agosto 2010, ai fini dell’incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare
Emanato il: 20/10/2010
fissa per l’Unione europea il quantitativo di quote da rilasciare nell’ambito del sistema di
scambio di emissioni per il 2013 e che abroga la decisione 2010/384/UE
Emanato il: 22/10/2010
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE
Emanato il: 20/10/2010
sistema standardizzato e sicuro di registri a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e della decisione n. 280/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
Emanato il: 07/10/2010
Rettifica di errori materiali ed integrazioni alla deliberazione dell’Autorità per
l’energia elettrica e il gas 12 aprile 2010 - EEN 9/10
Emanato il: 06/10/2010
Rettifica della comunicazione della Commissione nel quadro dell’applicazione del regolamento (CE) n. 643/2009 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile...
Emanato il: 08/10/2010
Modifiche ed integrazioni al decreto 17 dicembre 2009, recante l'istituzione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti
Emanato il: 28/09/2010
modifica il regolamento (CE) n. 2150/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche sui rifiuti
Emanato il: 27/09/2010
Integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico (Testo rilevante ai fini del SEE)
Emanato il: 30/08/2010
Linee guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili
Emanato il: 10/09/2010
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in...
Emanato il: 17/09/2010
Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualita' dell'aria ambiente e per un'aria piu' pulita in Europa.
Emanato il: 13/08/2010
Modifiche all'articolo 5 del decreto 27 novembre 2008, concernente disposizioni di attuazione dei regolamenti (CE) n. 479/2008 del Consiglio e n. 555/2008 della Commissione per quanto riguarda l'applicazione della misura della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione
Emanato il: 04/08/2010
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai recipienti semplici a pressione (versione codificata)
Emanato il: 25/08/2010
Interpello - Art. 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212 – Gestore Servizi Energetici - GSE – articolo 2 della legge 24 dicembre 2007, n. 244
Emanato il: 25/08/2010
Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare.
Emanato il: 06/08/2010
Testo del decreto-legge 8 luglio 2010, n. 105, coordinato con la legge di conversione 13 agosto 2010, n. 129, recante misure urgenti in materia di energia. Proroga di termine per l'esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi
Emanato il: 13/08/2010
Misure per la maggiore concorrenzialita' nel mercato del gas naturale ed il trasferimento dei benefici risultanti ai clienti finali, ai sensi dell'articolo 30, commi 6 e 7, della legge 23 luglio 2009, n. 99
note: Entrata in vigore del provvedimento: 19/08/2010
Emanato il: 13/08/2010
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attivita' commerciali con superficie superiore a 400 mq
Emanato il: 27/07/2010
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, a norma dell'articolo 12 della legge 18 giugno 2009, n. 69
Emanato il: 29/06/2010
Testo del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 (in Supplemento ordinario n. 114/L alla Gazzetta Ufficiale serie generale - n. 125 del 31 maggio 2010), coordinato con la legge di conversione 30 luglio 2010, n. 122 (in questo stesso supplemento ordinario, alla pag. 1), recante: «Misure urgenti...
Emanato il: 31/05/2010
Attuazione della direttiva 2009/137/CE della Commissione del 10 novembre 2009 che modifica la direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli strumenti di misura
Emanato il: 12/05/2010
Testo del decreto legge 20 maggio 2010, n.72 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 117 del 21 maggio 2010) , coordinato con la legge 19 luglio 2010, n. 111, in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 1, recante: «Misure urgenti per il differimento di termini in materia ambientale...
Emanato il: 19/07/2010
Modifiche ed integrazioni al decreto 17 dicembre 2009, recante l'istituzione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti, ai sensi dell'articolo 189 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dell'articolo 14-bis del decreto-legge n. 78 del 2009, convertito, con...
Emanato il: 09/07/2010
quantitativo comunitario di quote da rilasciare nel 2013 nell’ambito del sistema di scambio delle quote di emissioni dell’UE
Emanato il: 09/07/2010
Decisione degli enti di gestione in applicazione dell’accordo tra il governo degli Stati Uniti d’America e la Comunità europea, per il coordinamento dei programmi di etichettatura in materia di efficienza energetica delle apparecchiature per ufficio, concernente la revisione delle...
Emanato il: 12/08/2009
Misure urgenti in materia di energia
Emanato il: 08/07/2010
applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva
Emanato il: 07/07/2010
Attuazione del decreto legislativo 27 maggio 2005, n. 102, che estende alle singole imprese del settore della trasformazione agro energetica la possibilita' di stipulare contratti quadro
Emanato il: 12/05/2010
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/106/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri concernenti i prodotti da costruzione
Emanato il: 25/06/2010
modifica della decisione 2007/589/CE per quanto riguarda l’inclusione delle linee guida per il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra derivanti dalla cattura, dal trasporto e dallo stoccaggio geologico del biossido di carbonio
Emanato il: 08/06/2010
Sistemi volontari e i valori standard da utilizzare nel regime UE di sostenibilità per i biocarburanti e i bioliquidi
(2010/C 160/01)
Emanato il: 19/06/2010
Comunicazione della Commissione sull’attuazione pratica del regime UE di sostenibilità per i
biocarburanti e i bioliquidi e sulle norme di calcolo per i biocarburanti
(2010/C 160/02)
Emanato il: 19/06/2010
Prestazione energetica nell’edilizia (rifusione)
Emanato il: 19/05/2010
indicazione del consumo di energia e di altre risorse dei prodotti connessi all’energia, mediante l’etichettatura ed informazioni uniformi relative ai prodotti (rifusione)
Emanato il: 19/05/2010
Rettifica della comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea C 136 del 26 maggio 2010)
Emanato il: 11/06/2010
Monitoraggio dello sviluppo degli impianti di generazione distribuita in Italia per gli anni 2007 e 2008 ed analisi dei possibili effetti della generazione distribuita sul sistema elettrico nazionale
Emanato il: 25/05/2010
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (rifusione)
Emanato il: 26/05/2010
Misure urgenti per il differimento di termini in materia ambientale e di autotrasporto, nonche' per l'assegnazione di quote di emissione di CO2 .
note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/05/2010
Emanato il: 20/05/2010
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di apparecchi a gas (versione codificata)
Emanato il: 06/05/2010
Attuazione della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sulla tracciabilita' delle biomasse per la produzione di energia elettrica
Emanato il: 02/03/2010
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 642/2009 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei...
Emanato il: 04/05/2010
Comunicato relativo al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 aprile 2010 recante «Modifiche al Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD)»
Emanato il: 30/04/2010
Comunicato relativo al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 aprile 2010 recante «Modifiche al Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD)»
Emanato il: 30/04/2010
Comunicato relativo al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 aprile 2010 recante «Modifiche al Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD)»
Emanato il: 30/04/2010
Comunicato relativo al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 aprile 2010 recante «Modifiche al Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD)»
Emanato il: 30/04/2010
Modifiche al Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD)
Emanato il: 27/04/2010
Modifiche al Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD)
Emanato il: 27/04/2010
Modifiche al Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD)
Emanato il: 27/04/2010
modifica il regolamento (CE) n. 245/2009 della Commissione per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di lampade fluorescenti senza alimentatore integrato, lampade a scarica ad alta intensità e alimentatori e apparecchi di illuminazione in grado di far funzionare...
Emanato il: 21/04/2010
Modifiche ed integrazioni al decreto 30 maggio 2008, n. 115, recante attuazione della direttiva 2006/32/CE, concernente l'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e recante abrogazioni della direttiva 93/76/CEE.
note: Entrata in vigore del provvedimento:...
Emanato il: 29/03/2010
Rettifica della comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2004/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che...
Emanato il: 21/04/2010
adesione della Commissione europea al Partenariato mondiale per le bioenergie
Emanato il: 19/04/2010
Elenco riepilogativo di norme concernenti l'attuazione della direttiva 89/106/CE relativa ai prodotti da costruzione
Emanato il: 08/04/2010
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 marzo 1994, concernente il ravvicinamento delle
legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati...
Emanato il: 16/04/2010
Approvazione di tre nuove schede tecniche per la quantificazione dei risparmi energetici relativi all’installazione di sistemi centralizzati per la climatizzazione invernale e/o estiva di edifici ad uso civile, all’applicazione nel settore civile di piccoli sistemi di cogenerazione per la...
Emanato il: 12/04/2010
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (CE) n. 245/2009 della Commissione recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di lampade...
Emanato il: 10/04/2010
Circolare esplicativa del sistema di tracciabilità degli oli vegetali puri per la produzione di energia elettrica al fine dell’erogazione della tariffa onnicomprensiva di 0,28 euro a kWh prevista dalla Legge 99/2009
Emanato il: 31/03/2010
Attuazione della direttiva 2008/118/CE relativa al regime generale delle accise e che abroga la direttiva 92/12/CEE
Emanato il: 29/03/2010
Testo del decreto-legge 25 gennaio 2010, n. 3 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 20 del 26 gennaio 2010), coordinato con la legge di conversione 22 marzo 2010, n. 41 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale - alla pag. 1 ), recante: «Misure urgenti per garantire la sicurezza di...
Emanato il: 25/01/2010
Comunicazione della Commissione nel quadro dell’attuazione della direttiva 2004/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la...
Emanato il: 19/03/2010
Comunicazione della Commissione nel quadro dell’attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni...
Emanato il: 19/03/2010
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/106/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1988 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri concernenti i prodotti da costruzione
Emanato il: 19/03/2010
Disciplina sanzionatoria dello scarico di acque reflue.
note: Entrata in vigore del provvedimento: 27/03/2010
Emanato il: 25/02/2010
Disciplina della localizzazione, della realizzazione e dell'esercizio nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia elettrica nucleare, di impianti di fabbricazione del combustibile nucleare, dei sistemi di stoccaggio del combustibile irraggiato e dei rifiuti radioattivi,...
Emanato il: 15/02/2010
Modifiche ed integrazioni al decreto 17 dicembre 2009, recante: «Istituzione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti, ai sensi dell'articolo 189 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dell'articolo 14-bis del decreto-legge n. 78 del 2009 convertito, con...
Emanato il: 15/02/2010
Testo del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194 (in Gazzetta Ufficiale serie generale - n. 302 del 30 dicembre 2009), coordinato con la legge di conversione 26 febbraio 2010, n. 25 (in questo stesso supplemento ordinario, alla pag. 1), recante: «Proroga di termini previsti da disposizioni...
Emanato il: 30/12/2009
Riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche, a norma dell'articolo 27, comma 28, della legge 23 luglio 2009, n. 99
note: Entrata in vigore del provvedimento: 11/03/2010
Emanato il: 11/02/2010
Modifica della quota minima di immissione in consumo di biocarburanti ed altri carburanti rinnovabili
Emanato il: 25/01/2010
Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori.
note: Entrata in vigore del provvedimento: 06/03/2010
Emanato il: 27/01/2010
Aggiornamento del decreto 11 marzo 2008 in materia di riqualificazione energetica degli edifici.
Emanato il: 26/01/2010
Approvazione di 4 nuove schede tecniche per la quantificazione dei risparmi energetici relativi alla sostituzione di lampade semaforiche a incandescenza con lampade semaforiche a LED, alla sostituzione di lampade votive a incandescenza con lampade votive a LED e all’installazione in ambito...
Emanato il: 27/01/2010
relativo al marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE)
Emanato il: 25/11/2008
Condizioni per il dispacciamento dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili non programmabili
Emanato il: 25/01/2010
Integrazioni e modifiche alla deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas 7 agosto 2008, ARG/gas 120/08 in tema di verifica del gruppo di misura del gas su richiesta del cliente finale ed approvazione della metodologia di ricostruzione dei consumi di gas naturale a seguito...
Emanato il: 27/01/2010
Prescrizioni relative all'organizzazione ed al funzionamento dell'unico organismo nazionale italiano autorizzato a svolgere attivita' di accreditamento in conformita' al regolamento (CE) n. 765/2008
Emanato il: 22/12/2009
Comunicazione della Commissione nel quadro dell’applicazione del regolamento (CE) n. 643/2009 della Commissione, recante modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi...
Emanato il: 22/01/2010
modifica varie disposizioni della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto
Emanato il: 22/12/2009
Risoluzione del Parlamento europeo del 25 settembre 2008 sul controllo dei prezzi dell'energia
Emanato il: 25/09/2008
Istituzione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti, ai sensi dell'articolo 189 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dell'articolo 14-bis del decreto-legge n. 78 del 2009 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 102 del 2009
Emanato il: 17/12/2009
Determinazione degli obiettivi specifici di risparmio di energia primaria nell’anno 2010 in capo ai distributori di energia elettrica e di gas naturale soggetti agli obblighi di cui ai decreti ministeriali 20 luglio 2004 come modificati e integrati dal decreto ministeriale 21 dicembre 2007. (con...
Emanato il: 21/12/2009
Verifica del conseguimento degli obiettivi aggiornati di risparmio energetico in capo ai distributori obbligati nell’anno 2008 e disposizioni alla Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico in materia di erogazione del contributo tariffario ai distributori risultati totalmente o parzialmente...
Emanato il: 21/12/2009
adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), che abroga il regolamento (CE) n. 761/2001 e le decisioni della Commissione 2001/681/CE e 2006/193/CE
Emanato il: 25/11/2009
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/106/CEE del
Consiglio, del 21 dicembre 1988, relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative,
regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione
Emanato il: 18/12/2009
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE (rifusione)
Emanato il: 18/12/2009
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 97/23/CE del
Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 maggio 1997 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a pressione
Emanato il: 18/12/2009
Modifiche delle modalità e delle condizioni tecnico-economiche per lo scambio sul posto derivanti dall’applicazione della legge n. 99/09
Emanato il: 09/12/2009
modifica delle decisioni 2002/741/CE, 2002/747/CE, 2003/200/CE, 2005/341/CE, 2005/342/CE, 2005/343/CE, 2005/344/CE, 2005/360/CE, 2006/799/CE, 2007/64/CE, 2007/506/CE e 2007/742/CE al fine di prorogare la validità dei criteri ecologici per l’assegnazione del marchio comunitario di...
Emanato il: 30/11/2009
Testo unico della regolazione della qualità e delle tariffe dei servizi di trasporto e dispacciamento del gas naturale per il periodo 2010-2013 (TUTG): approvazione della parte II Regolazione delle tariffe per il servizio di trasporto e dispacciamento del gas naturale per il periodo di...
Emanato il: 01/12/2009
Disposizioni in materia di incentivazione dell'energia elettrica prodotta da impianti, alimentati da biomasse solide, oggetto di rifacimento parziale
Emanato il: 16/11/2009
Disposizioni in materia di contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di
risparmio energetico per l’anno 2010 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio 2004 come
modificati e integrati dal decreto ministeriale 21 dicembre 2007
Emanato il: 24/11/2009
Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunita' europee
Emanato il: 25/09/2009
decreto-legge 25 settembre 2009, n. 135 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 223 del 25 settembre 2009), coordinato con la legge di conversione 20 novembre 2009, n. 166, recante: «Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e
per...
Emanato il: 25/09/2009
Attuazione della direttiva 2009/3/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 marzo 2009 che modifica la direttiva 80/181/CEE del Consiglio sul riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri riguardo alle unita' di misura
Emanato il: 29/10/2009
Modalita' di individuazione dell'anno di applicazione dei bolli metrici e delle marcature CE sui misuratori di gas con portata massima fino a 10m3/h, in attuazione dell'articolo 30, comma 24, della legge 23 luglio 2009, n. 99
Emanato il: 29/10/2009
Determinazione delle misure e dei corrispettivi di cui all’articolo 32, comma 6,
della legge 23 luglio 2009, n.99, recante “Disposizioni per lo sviluppo e
l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia”.
Emanato il: 20/11/2009
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/396/CEE del
Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di
apparecchi a gas
Emanato il: 18/11/2009
modifica la direttiva 2004/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli strumenti di misura per quanto riguarda lo sfruttamento degli errori massimi tollerati di cui agli allegati specifici relativi agli strumenti da MI-001 a MI-005
Emanato il: 10/11/2009
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'attuazione della direttiva 2004/22/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, sugli strumenti di misura
[Pubblicazione dei riferimenti ai documenti normativi elaborati dall'OIML ed elenco delle relative parti corrispondenti ai...
Emanato il: 10/11/2009
Criteri ambientali minimi per l'acquisto di ammendanti e per l'acquisto di carta in risme da parte della pubblica amministrazione
Emanato il: 12/10/2009
Modifica dell'allegato A al decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, relativo al comune di Limone sul Garda
Emanato il: 13/10/2009
istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione
ecocompatibile dei prodotti connessi all’energia (rifusione)
Emanato il: 21/10/2009
Elenco riepilogativo aggiornato delle norme nazionali che traspongono le norme armonizzate europee, in materia di apparecchi a gas di cui alla direttiva 90/396/CEE
Emanato il: 13/08/2009
Testo Unico della regolazione della qualità e delle tariffe dei servizi di trasporto e dispacciamento del gas naturale per il periodo di regolazione 2010-2013 (TUTG): approvazione della Parte I “Regolazione della qualità del servizio di trasporto del gas naturale per il periodo di...
Emanato il: 01/10/2009
Aggiornamento delle schede tecniche per la quantificazione dei risparmi energetici relative all'installazione in ambito residenziale di lampade fluorescenti compatte con alimentatore incorporato, di collettori solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria, di caldaie unifamiliari...
Emanato il: 28/09/2009
Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.
Emanato il: 06/08/2009
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 97/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a pressione (2009/C 226/04)
Emanato il: 19/09/2009
modifica del regolamento (CE) n. 244/2009 in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile per la radiazione ultravioletta delle lampade non direzionali per uso domestico
Emanato il: 19/09/2009
Comunicato relativo al decreto 25 novembre 2008 del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, recante: «Disciplina delle modalita' di erogazione dei finanziamenti a tasso agevolato ai sensi dell'articolo 1, comma 1110-1115, della legge 27 dicembre...
Emanato il: 16/09/2009
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE
(2009/C 214/01)
Emanato il: 08/09/2009
Regolamento recante agevolazioni fiscali al bioetanolo di origine agricola, da adottare ai sensi dell'articolo 22-bis del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504 (Testo unico delle accise)
Emanato il: 05/08/2009
Criteri e modalita' per la fornitura ai clienti finali delle informazioni sulla composizione del mix energetico utilizzato per la produzione dell'energia elettrica fornita, nonche' sull'impatto ambientale della produzione.
Emanato il: 31/07/2009
Disposizioni urgenti per l'attuazione della direttiva 2003/87/CE in merito al monitoraggio e alla comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra per le attivita' di trasporto aereo. (Deliberazione n. 27/2009). (09A10105)
Emanato il: 06/08/2009
condizioni di accesso alla rete per gli scambi transfrontalieri di energia elettrica e che abroga il regolamento (CE) n. 1228/2003
Emanato il: 13/07/2009
condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale e che abroga il regolamento (CE) n. 1775/2005.
N.B. Rettifica del 1.9.2009 L 229/29
A pagina 49, articolo 32, al secondo comma:
anziché: «Esso si applica a decorrere dal 3 settembre 2009.»,
leggi: «Esso...
Emanato il: 13/07/2009
norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica e che abroga la direttiva 2003/54/CE
Emanato il: 13/07/2009
norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 2003/55/CE
Emanato il: 13/07/2009
Elenco dei punti di contatto prodotti creati dagli Stati membri per occuparsi delle procedure relative all'applicazione di determinate regole tecniche nazionali a prodotti legalmente commercializzati in un altro Stato membro
Emanato il: 07/08/2009
Testo del decreto-legge 1 luglio 2009, n. 78 coordinato con la legge di conversione 3 agosto 2009, n. 102, recante: «Provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini»
Emanato il: 03/08/2009
Approvazione del Testo Integrato delle disposizioni dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas in ordine alla regolazione delle partite fisiche ed economiche del servizio di dispacciamento (settlement)(TIS) comprensivo di modalità per la determinazione delle partite...
Emanato il: 30/07/2009
Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia
Emanato il: 23/07/2009
modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici
Emanato il: 22/07/2009
modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e dei circolatori senza premistoppa integrati in prodotti
Emanato il: 22/07/2009
modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei televisori
Emanato il: 22/07/2009
modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli apparecchi di refrigerazione per uso domestico.
N.B. Rettifica del 28.8.2009, L 226/23
A pagina 61, allegato III, punto 2,...
Emanato il: 22/07/2009
Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici
Emanato il: 26/06/2009
posizione della Comunità riguardo a una decisione degli enti di gestione in applicazione dell’accordo tra il governo degli Stati Uniti d’America e la Comunità europea per il coordinamento dei programmi di etichettatura in materia di efficienza energetica delle apparecchiature per...
Emanato il: 16/06/2009
applicazione della Regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, Decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, Regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento Europeo e del Consiglio
Emanato il: 16/06/2009
Informazione fornita dalla Commissione in conformità dell'articolo 11 della direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno 1998 che prevede una procedura d'informazione nel settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche e delle regole relative ai...
Emanato il: 10/06/2009
Regolamento di attuazione dell'articolo 4, comma 1, lettere a) e b), del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, concernente attuazione della direttiva 2002/91/CE sul rendimento energetico in edilizia
Emanato il: 02/04/2009
Disposizioni in materia di organizzazione e gestione delle attività di valutazione e certificazione dei risparmi energetici.
Emanato il: 26/05/2009
concernente gli sforzi degli Stati membri per ridurre le emissioni dei gas a effetto serra al fine di adempiere agli impegni della Comunità in materia di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2020
Emanato il: 23/04/2009
relativa allo stoccaggio geologico di biossido di carbonio e recante modifica della direttiva 85/337/CEE del Consiglio, delle direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2000/60/CE, 2001/80/CE, 2004/35/CE, 2006/12/CE, 2008/1/CE e del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e...
Emanato il: 23/04/2009
modifica la direttiva 98/70/CE per quanto riguarda le specifiche relative a benzina, combustibile diesel e gasolio nonché l’introduzione di un meccanismo inteso a controllare e ridurre le emissioni di gas a effetto serra, modifica la direttiva 1999/32/CE del Consiglio per quanto concerne...
Emanato il: 23/04/2009
modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario per lo scambio di quote di emissione di gas a effetto serra
Emanato il: 23/04/2009
promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE
Emanato il: 23/04/2009
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 90/396/CEE del Consiglio, del 29 giugno 1990, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di apparecchi a gas
Emanato il: 05/06/2009
Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni...
Emanato il: 05/06/2009
Comunicazione della Commissione nel quadro dell’attuazione della direttiva 2004/108/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica e che abroga la direttiva...
Emanato il: 05/06/2009
Disposizioni di attuazione della decisione della Commissione europea 2007/589/CE istitutiva delle linee guida per il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. (Deliberazione n. 14/2009)
Emanato il: 10/04/2009
Approvazione del Testo integrato delle attività di vendita al dettaglio di gas naturale e gas diversi da gas naturale distribuiti a mezzo di reti urbane (TIVG)
Emanato il: 28/05/2009
Regolamento recante «Criteri tecnici per il monitoraggio dei corpi idrici e l'identificazione delle condizioni di riferimento per la modifica delle norme tecniche del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante Norme in materia ambientale, predisposto ai sensi dell'articolo...
Emanato il: 14/04/2009
Indirizzi e direttive per la riforma della disciplina del mercato elettrico ai sensi dell'articolo 3, comma 10, della legge 28 gennaio 2009, n. 2. Impulso all'evoluzione dei mercati a termine organizzati e rafforzamento delle funzioni di monitoraggio sui mercati elettrici.
Emanato il: 29/04/2009
posizione della Comunità riguardo ad una decisione degli enti di gestione in
applicazione dell’accordo tra il governo degli Stati Uniti d’America e la Comunità europea per il coordinamento dei programmi di etichettatura relativa ad un uso efficiente dell’energia per le...
Emanato il: 20/04/2009
disposizioni comuni agli strumenti di misura ed ai metodi di controllo metrologico
Emanato il: 23/04/2009
Disciplina delle modalita' di erogazione dei finanziamenti a tasso agevolato ai sensi dell'articolo 1, comma 1110-1115, della legge 27 dcembre 2007, n. 296 - Fondo Rotativo per il finanziamento delle misure finalizzate all'attuazione del Protocollo di Kyoto(GU n. 92 del 21-4-2009...
Emanato il: 25/11/2008
Testo del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5 coordinato con la legge di conversione 9 aprile 2009, n. 33, recante: «Misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi, (( nonche' disposizioni in materia di produzione lattiera e rateizzazione del debito nel settore...
Emanato il: 11/02/2009
Misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica a vuoto e al rendimento medio in modo attivo per gli alimentatori esterni
Emanato il: 07/04/2009
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 97/23/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 maggio 1997 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a pressione
Emanato il: 04/04/2009
Attuazione della direttiva 2006/118/CE, relativa alla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento
Emanato il: 16/03/2009
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 98/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle macchine
Emanato il: 28/03/2009
stabilisce i criteri per l’assegnazione di un marchio comunitario di qualità ecologica ai televisori
Emanato il: 12/03/2009
modalità di applicazione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile delle lampade non direzionali per uso domestico
Emanato il: 18/03/2009
modalità di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile di lampade fluorescenti senza alimentatore integrato, lampade a scarica ad alta intensità e di alimentatori e apparecchi di...
Emanato il: 18/03/2009
Rideterminazione degli obiettivi specifici di risparmio di energia primaria nell'anno 2009 in capo ai distributori di gas naturale soggetti agli obblighi di cui ai decreti ministeriali 20 luglio 2004 come modificati e integrati dal decreto ministeriale 21 dicembre 2007 e correzione di errori...
Emanato il: 02/03/2009
Testo del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 208, coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2009, n. 13, recante: «Misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell'ambiente»
Emanato il: 27/02/2009
Testo del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, coordinato con la legge di conversione 27 febbraio 2009, n. 14, recante: «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti»
Emanato il: 27/02/2009
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 87/404/CEE del Consiglio relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di recipienti semplici a pressione
Emanato il: 28/02/2009
Modifiche ed integrazioni al decreto 15 marzo 2005 recante i requisiti di reazione al fuoco dei prodotti da costruzione. (GU n. 48 del 27-2-2009 )
Emanato il: 16/02/2009
Istruzioni per l'applicazione delle «Nuove norme tecniche per le costruzioni» di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008.
Emanato il: 02/02/2009
Istruzioni per l'applicazione delle «Nuove norme tecniche per le costruzioni» di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008.
Emanato il: 02/02/2009
Istruzioni per l'applicazione delle «Nuove norme tecniche per le costruzioni» di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008.
Emanato il: 02/02/2009
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 22 dicembre 2008, n. 200
Testo del decreto-legge 22 dicembre 2008, n. 200 (nel supplemento ordinario n. 282/L alla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre 2008), coordinato con la legge di conversione 18 febbraio 2009, n. 9 (in questo stesso supplemento...
Emanato il: 22/12/2008
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 22 dicembre 2008, n. 200
Testo del decreto-legge 22 dicembre 2008, n. 200 (nel supplemento ordinario n. 282/L alla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre 2008), coordinato con la legge di conversione 18 febbraio 2009, n. 9 (in questo stesso supplemento...
Emanato il: 22/12/2008
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 22 dicembre 2008, n. 200
Testo del decreto-legge 22 dicembre 2008, n. 200 (nel supplemento ordinario n. 282/L alla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre 2008), coordinato con la legge di conversione 18 febbraio 2009, n. 9 (in questo stesso supplemento...
Emanato il: 22/12/2008
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 22 dicembre 2008, n. 200
Testo del decreto-legge 22 dicembre 2008, n. 200 (nel supplemento ordinario n. 282/L alla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre 2008), coordinato con la legge di conversione 18 febbraio 2009, n. 9 (in questo stesso supplemento...
Emanato il: 22/12/2008
Adeguamento delle deliberazioni dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 18 settembre 2003 n. 103/03, 16 dicembre 2004 n. 219/04 e 23 maggio 2006 n. 98/06, al disposto del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 21 dicembre 2007, del decreto legislativo 30 maggio...
Emanato il: 11/02/2009
Emanazione di linee guida in materia di analisi degli aspetti economici e degli effetti incrociati per le attivita' elencate nell'allegato I del decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59
Emanato il: 01/10/2008
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle macchine
Emanato il: 28/01/2009
Testo del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185 (in Gazzetta Ufficiale - n. 280 del 29 novembre 2008, S.O. n. 263/L), coordinato con la legge di conversione 28 gennaio 2009, n. 2 (in questo stesso supplemento ordinario alla pag.1), recante: «Misure urgenti per il sostegno a famiglie,...
Emanato il: 28/01/2009
Modifica della direttiva 2003/87/CE al fine di includere le attività di trasporto aereo nel sistema comunitario di scambio delle quote di emissioni dei gas a effetto serra
Emanato il: 19/11/2008
Attuazione dell’articolo 2, comma 153, della legge n. 244/07 e dell’articolo 20 del decreto ministeriale 18 dicembre 2008, in materia di incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili tramite la tariffa fissa onnicomprensiva e di scambio sul posto
Emanato il: 09/01/2009
Oggetto: Legge 22 dicembre 2008 n. 203 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009)
Emanato il: 07/01/2009
Incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ai sensi dell'articolo 2, comma 150, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.
Emanato il: 18/12/2008
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 90/396/CEE del
Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di
apparecchi a gas
Emanato il: 23/12/2008
modifica delle decisioni 2001/405/CE, 2002/255/CE, 2002/371/CE, 2002/740/CE, 2002/741/CE, 2005/341/CE e 2005/343/CE al fine di prorogare la validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica a taluni prodotti
Emanato il: 15/12/2008
Misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio
Emanato il: 17/12/2008
Linee guida dettagliate per l’applicazione e l’utilizzo dell’allegato II della direttiva 2004/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
Emanato il: 19/11/2008
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/106/CEE del Consiglio relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione
Emanato il: 16/12/2008
Approvazione della proposta di decisione di assegnazione delle quote di CO2, per il periodo 2008-2012
Emanato il: 28/02/2008
Integrare maggiormente l'orientamento permanente nelle strategie di apprendimento permanente
Emanato il: 21/11/2008
Modifiche alla tabella relativa alle zone climatiche di appartenenza delle frazioni Porciano e Madonna della Stella appartenenti al comune di Ferentino, in provincia di Frosinone
Emanato il: 30/10/2008
modifica delle decisioni 2002/747/CE, 2003/31/CE, 2005/342/CE, 2005/344/CE e 2005/360/CE al fine di prorogare la validità dei criteri ecologici per l’assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica a taluni prodotti
Emanato il: 18/11/2008
relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive
Emanato il: 19/11/2008
Direttive per la messa in servizio dei gruppi di misura del gas, caratterizzati da requisiti funzionali minimi e con funzioni di telelettura e telegestione, per i punti di riconsegna delle reti di distribuzione del gas naturale
Emanato il: 22/10/2008
Recepimento della direttiva 2007/51/CE, che modifica la direttiva 76/769/CEE per quanto riguarda le restrizioni alla commercializzazione di alcune apparecchiature di misura contenenti mercurio
Emanato il: 30/07/2008
Regolamento concernente le modalita' di applicazione dell'accisa agevolata sul prodotto denominato «biodiesel», ai sensi dell'articolo 22-bis, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504
Emanato il: 03/09/2008
Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni...
Emanato il: 29/08/2008
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/37/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle macchine
Emanato il: 22/08/2008
Testo del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 (pubblicato nel supplemento ordinario n. 152/L alla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2008), coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2008, n. 133, (in questo stesso supplemento ordinario, alla pag. 3), recante: «Disposizioni...
Emanato il: 06/08/2008
Testo del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 (pubblicato nel supplemento ordinario n. 152/L alla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2008), coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2008, n. 133, (in questo stesso supplemento ordinario, alla pag. 3), recante: «Disposizioni...
Emanato il: 06/08/2008
Testo del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 (pubblicato nel supplemento ordinario n. 152/L alla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2008), coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2008, n. 133, (in questo stesso supplemento ordinario, alla pag. 3), recante: «Disposizioni...
Emanato il: 06/08/2008
stabilisce procedure relative all’applicazione di determinate regole tecniche nazionali a prodotti legalmente commercializzati in un altro Stato membro e che abroga la decisione n. 3052/95/CE
Emanato il: 09/07/2008
quadro comune per la commercializzazione dei prodotti e che abroga la decisione 93/465/CEE
Emanato il: 09/07/2008
REGOLAMENTO CE 765/2008 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti e che abroga il regolamento (CEE) n. 339/93
Emanato il: 09/07/2008
norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti e che abroga il regolamento (CEE) n. 339/93
Emanato il: 09/07/2008
Disposizioni di applicazione del decreto legislativo 2 febbraio
2007, n. 26 recante “Attuazione della direttiva 2003/96/CE che
ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti
energetici e dell’elettricità”.
Circolare 37/D del 28 dicembre 2007. Precisazioni
Emanato il: 05/08/2008
Attuazione del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 11 aprile 2008, ai fini dell’incentivazione della produzione di energia elettrica da fonte solare mediante cicli termodinamici
Emanato il: 14/07/2008
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 87/404/CEE del Consiglio relativa al ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di recipienti semplici a pressione
Emanato il: 08/07/2008
Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e abrogazione della direttiva 93/76/CEE.
Emanato il: 30/05/2008
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 97/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a pressione
Emanato il: 01/07/2008
Disposizioni in materia di detrazioni fiscali per le spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di motori ad elevata efficienza e variatori di velocita' (inverter) di cui all'articolo 1, commi 358 e 359, della legge 27 dicembre 2006, n. 296
Emanato il: 09/04/2008
Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita', la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria.
N.B. nel file non è presente l'allegato A
Emanato il: 25/06/2008
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 98/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle macchine
Emanato il: 24/06/2008
Regolamento recante criteri, condizioni e modalita' per l'attuazione dell'obbligo di immissione in consumo nel territorio nazionale di una quota minima di biocarburanti, ai sensi dell'articolo 1, comma 368, punto 3, della legge n. 296/2006.
Emanato il: 29/04/2008
relativa alla qualità dell’aria ambiente e per un’aria più pulita in Europa
Emanato il: 21/05/2008
Comunicazione della Commissione nel quadro dell’attuazione della direttiva 2006/95/CE del
Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni...
Emanato il: 10/06/2008
Testo integrato delle modalità e delle condizioni tecnico-economiche per lo scambio sul posto (TISP)
Emanato il: 09/06/2008
Regolamento recante le sanzioni amministrative per il mancato raggiungimento dell'obbligo di immissione in consumo di una quota minima di biocarburanti, ai sensi dell'articolo 2-quater, comma 2, della legge 11 marzo 2006, n. 81, cosi' come sostituito dall'articolo 1, comma...
Emanato il: 23/04/2008
Istanza di interpello prodotta dalla societa’ xy in tema di aliquota di accisa applicabile al gas naturale utilizzato nelle centrali di trigenerazione
Emanato il: 28/05/2008
nell'ambito dell'applicazione della direttiva 90/396/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di apparecchi a gas
Emanato il: 24/05/2008
Posizione comune (CE) n. 13/2008, del 18 aprile 2008, definita dal Consiglio deliberando in conformità della procedura di cui all'articolo 251 del trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio...
Emanato il: 18/04/2008
Regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e dei sistemi di distribuzione e di linee dirette del gas naturale con densita' non superiore a 0,8.
Emanato il: 16/04/2008
Regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e degli impianti di trasporto di gas naturale con densita' non superiore a 0,8
Emanato il: 17/04/2008
Approvazione del Piano d'azione per la sostenibilita' ambientale dei consumi nel settore della pubblica amministrazione
Emanato il: 11/04/2008
Criteri e modalita' per incentivare la produzione di energia elettrica da fonte solare mediante cicli termodinamici
Emanato il: 11/04/2008
Disposizioni in materia di detrazione per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296
Emanato il: 07/04/2008
Regolamento n. 49 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) — Emissioni dei motori ad accensione spontanea e comandata (alimentati a GN e GPL)
Emanato il: 12/04/2008
Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera...
Emanato il: 11/04/2008
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 4 aprile 2006, n. 216, recante attuazione delle direttive 2003/87/CE e 2004/101/CE in materia di scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra nella Comunita', con riferimento ai meccanismi di progetto del protocollo di Kyoto.
Emanato il: 07/03/2008
Aggiornamento delle schede tecniche per la quantificazione dei risparmi energetici relative all’installazione in ambito residenziale di lampade fluorescenti compatte con alimentatore incorporato, frigoriferi, frigo-congelatori, congelatori, lavabiancheria, lavastoviglie ad alta efficienza,...
Emanato il: 31/03/2008
stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione,...
Emanato il: 02/04/2008
Aggiornamento del fattore di conversione dei kWh in tonnellate equivalenti di petrolio connesso al meccanismo dei titoli di efficienza energetica
Emanato il: 28/03/2008
Istituzione del Registro nazionale dei serbatoi di carbonio agroforestali
Emanato il: 05/05/2008
Comunicato relativo all'emanazione di un bando dedicato agli enti gestori dei parchi nazionali, dei parchi regionali e delle aree marine protette, cosi' come classificate dalla legge n. 394/1991 ed inserite nel 5° Aggiornamento elenco ufficiale delle aree naturali protette,...
Emanato il: 20/03/2008
Condizioni tecniche per la connessione alle reti di distribuzione dell’energia elettrica a tensione nominale superiore ad 1 kV
Emanato il: 18/03/2008
in vista dell'adozione della direttiva 2008/…/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del …, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive
Emanato il: 20/12/2007
in vista dell'adozione della direttiva 2008/…/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del …, relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque e recante modifica delle direttive 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE, 86/280/CEE e 2000/60/CE
Emanato il: 20/12/2007
Attuazione dell'articolo 1, comma 24, lettera a), della legge 24 dicembre 2007, n. 244, per la definizione dei valori limite di fabbisogno di energia primaria annuo e di trasmittanza termica ai fini dell'applicazione dei commi 344 e 345 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2006,...
Emanato il: 11/03/2008
Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2 dicembre 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attivita' di installazione degli impianti all'interno degli edifici
Emanato il: 22/01/2008
Decisione della Commissione del 23 ottobre 2007relativa all'aiuto di stato C 30/2006 (ex N 367/05 e N 623/05) cui l'Italia intende dare esecuzione modificando un regime esistente di riduzione dell'aliquota di accisa sui biocarburanti
Emanato il: 23/10/2007
Modalita' di trasmissione della relazione di cui all'articolo 6 (1) del regolamento CE 842/2006 su taluni gas fluorurati ad effetto serra
Emanato il: 07/03/2008
Decisione di assegnazione delle quote di CO2 per il periodo 2008-2012 approvata ai sensi di quanto stabilito dall'articolo 11, comma 1 del D.lgs 4 aprile 2006, n. 216
Emanato il: 20/02/2008
Disposizioni urgenti per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella regione Campania. (Ordinanza n. 3656)
Emanato il: 06/02/2008
Modificazioni al decreto 15 marzo 2005 in materia di regime di aiuto per le colture energetiche e l'uso di superfici ritirate dalla produzione allo scopo di ottenere materie prime da destinare principalmente al settore non alimentare
Emanato il: 02/01/2008
Comunicazione della Commissione nel quadro dell'attuazione della direttiva 2006/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere adoperato entro taluni...
Emanato il: 31/01/2008
Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale
Emanato il: 16/01/2008
sulla prevenzione e la riduzione integrate dell’inquinamento
Emanato il: 15/01/2008
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili
Emanato il: 23/01/2008
Approvazione delle procedure per la qualificazione di impianti a fonti rinnovabili e di impianti a idrogeno, celle a combustibile e di cogenerazione abbinata al teleriscaldamento ai fini del rilascio dei certificati verdi
Emanato il: 21/12/2007
Approvazione delle procedure per la qualificazione di impianti a fonti rinnovabili e di impianti a idrogeno, celle a combustibile e di cogenerazione abbinata al teleriscaldamento ai fini del rilascio dei certificati verdi
Emanato il: 21/12/2007
Approvazione delle procedure per la qualificazione di impianti a fonti rinnovabili e di impianti a idrogeno, celle a combustibile e di cogenerazione abbinata al teleriscaldamento ai fini del rilascio dei certificati verdi
Emanato il: 21/12/2007
Approvazione delle procedure per la qualificazione di impianti a fonti rinnovabili e di impianti a idrogeno, celle a combustibile e di cogenerazione abbinata al teleriscaldamento ai fini del rilascio dei certificati verdi
Emanato il: 21/12/2007
Approvazione delle procedure per la qualificazione di impianti a fonti rinnovabili e di impianti a idrogeno, celle a combustibile e di cogenerazione abbinata al teleriscaldamento ai fini del rilascio dei certificati verdi
Emanato il: 21/12/2007
Monitoraggio dello sviluppo degli impianti di generazione distribuita, di piccola generazione e di microgenerazione in Italia per l’anno 2005
Emanato il: 19/12/2007
Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell'articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296
Emanato il: 26/10/2007
Aggiornamento della delibera CIPE n. 123/2002 recante "revisione delle linee guida per le politiche e misure nazionali di riduzione delle emissioni di gas-serra". (Deliberazione n. 135/2007)
Emanato il: 11/12/2007
Disposizioni per la determinazione degli obiettivi di risparmio di energia primaria in capo ai distributori di energia elettrica e di gas naturale soggetti agli obblighi di cui ai decreti ministeriali 20 luglio 2004 come modificati e integrati dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico...
Emanato il: 28/12/2007
Disposizioni in materia di contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l’anno 2008 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio 2004 come modificati e integrati dal decreto ministeriale 21 dicembre 2007 e di obblighi di registrazione dei contratti e delle...
Emanato il: 28/12/2007
Testo integrato delle disposizioni dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas per l’erogazione dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell’energia elettrica per il periodo di regolazione 2008-2011 e disposizioni in materia di condizioni economiche per l’erogazione del...
Emanato il: 29/12/2007
Revisione e aggiornamento dei decreti 20 luglio 2004, concernenti l'incremento dell'efficienza energetica degli usi finali di energia, il risparmio energetico e lo sviluppo delle fonti rinnovabili.
Emanato il: 21/12/2007
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)
Emanato il: 24/12/2007
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)
Emanato il: 24/12/2007
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)
Emanato il: 24/12/2007
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)
Emanato il: 24/12/2007
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)
Emanato il: 24/12/2007
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008)
Emanato il: 24/12/2007
Emanato il: 28/12/2007
Testo del decreto-legge 30 ottobre 2007, n. 180 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 254 del 30 ottobre 2007), coordinato con la legge di conversione 19 dicembre 2007, n. 243 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 3), recante: "Differimento di termini in materia di...
Emanato il: 19/12/2007
Testo integrato della regolazione della qualità dei servizi di distribuzione, misura e vendita dell’energia elettrica per il periodo di regolazione 2008-2011
Emanato il: 19/12/2007
stabilisce, conformemente al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti standard di controllo delle perdite per le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra
Emanato il: 19/12/2007
Condizioni per la gestione della priorità di dispacciamento relativa ad impianti di produzione da fonti rinnovabili in situazioni di criticità del sistema elettrico nazionale
Emanato il: 18/12/2007
Aggiornamento, a decorrere dal 1 gennaio 2008, dei parametri di riferimento per il riconoscimento della produzione combinata di energia elettrica e calore come cogenerazione ai sensi dell’articolo 3, comma 3.1, della deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas 19 marzo...
Emanato il: 06/12/2007
BIODIESEL. Assegnazione, per l’anno 2007, delle 70.000 tonnellate di contingente di biodiesel agevolato prodotto a seguito della sottoscrizione di contratti di coltivazione realizzati nell’ambito di contratti quadro – applicazione dell’articolo 22-bis, commi 2 e 2-bis, del decreto legislativo 26...
Emanato il: 06/12/2007
applicazione della direttiva 89/106/CEE del Consiglio relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti i prodotti da costruzione
Emanato il: 04/12/2007
coefficiente di riduzione applicabile alla superficie per agricoltore per la quale è chiesto l’aiuto alle colture energetiche per il 2007
Emanato il: 30/11/2007
Testo del decreto-legge 1 ottobre 2007, n. 159 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 229 del 2 ottobre 2007), coordinato con la legge di conversione 29 novembre 2007, n. 222, in questo stesso supplemento ordinario alla pag. 5, recante: "Interventi urgenti in materia...
Emanato il: 29/11/2007
Approvazione delle procedure tecniche per il rilascio della garanzia d'origine dell'elettricita' prodotta da cogenerazione ad alto rendimento
Emanato il: 06/11/2007
riconoscimento delle procedure di certificazione a norma dell’articolo 9 del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) e recante abrogazione della decisione 97/264/CE
Emanato il: 19/11/2007
BIOETANOLO: Assegnazione quote 2007 di accisa previste dalla Legge 23 dicembre 2000 n. 388 nell’ambito del programma agevolativo 01/01/2005 – 31/12/2007, ai sensi dell’articolo 1, comma 520 della legge 30 dicembre 2004, n. 311.
Emanato il: 21/11/2007
Stabilisce i criteri ecologici per l’assegnazione del marchio comunitario di qualità ecologica alle pompe di calore elettriche, a gas o ad assorbimento funzionanti a gas
Emanato il: 09/11/2007
Modalità e condizioni tecnico-economiche per il ritiro dell’energia elettrica ai sensi dell’articolo 13, commi 3 e 4, del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n. 387/03, e del comma 41 della legge 23 agosto 2004, n. 239/04
Emanato il: 06/11/2007
Ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra la Repubblica italiana e la Repubblica greca per lo sviluppo dell'interconnessione tra Italia e Grecia - Progetto IGI, fatto a Lecce il 4 novembre 2005
Emanato il: 25/10/2007
Attuazione della direttiva 2005/32/CE relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia.
Emanato il: 06/11/2007
Attuazione della direttiva 2004/108/CE concernente il riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilita' elettromagnetica e che abroga la direttiva 89/336/CEE.
Emanato il: 06/11/2007
Attuazione della direttiva 2005/33/CE che modifica la direttiva 1999/32/CE in relazione al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo.
Emanato il: 06/11/2007
Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonche' della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania.
Emanato il: 09/11/2007
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 giugno 1998, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alle macchine
Emanato il: 06/11/2007
Posizione comune in vista dell'adozione della direttiva 2007/…/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del …, relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa
Emanato il: 25/06/2007
Modifiche al decreto 10 marzo 2005, concernente "Classi di reazione al fuoco per i prodotti da costruzione da impiegarsi nelle opere per le quali e' prescritto il requisito della sicurezza in caso d'incendio"