User

Password

Recupero Password

Cti2000.it

SGE (UNI CEI EN ISO 50001:2018): Politica energetica, Sistemi Integrati e Audit Interni - Corso P-learning realizzato in collaborazione con CTI

Il corso  intende fornire un significativo approfondimento, corredato di esempi e situazioni concrete, di come:
- impostare correttamente la politica energetica aziendale, ovvero come l'alta direzione può e deve definire i propri impegni vincolanti per avviare il sistema i gestione dell'energia;
- integrare un sistema di gestione dell'energia in presenza di altri sistemi di gestione, come l'ambiente, la qualità, ecc.;
- effettuare in modo efficace ed efficiente gli audit interni di sistema, ovvero quei controlli, quelle verifiche interne che corrispondono al "Check" del ciclo PDCA.
Il contesto in cui è stato sviluppato il corso è quello della UNI CEI EN ISO 50001 che rappresenta una pietra miliare nella normativa tecnica a supporto della transizione energetica. Ben prima dell'avvio del Green Deal europeo ci si rese conto della necessità di fornire al mercato uno strumento che aiutasse imprese, enti, comunità, società e chiunque avesse  consumi energetici significativi a riorganizzare le proprie conoscenze, modalità operative e gestionali, obiettivi aziendali, sistemi produttivi, ecc. per consumare meno energia e per utilizzarla al meglio a parità di comfort, di produzione, di servizi. Da allora l'adozione di un Sistema di Gestione dell'Energia costituisce il migliore dei modi per consentire a qualunque organizzazione di dare il proprio contributo alla decarbonizzazione. A riprova di questo si segnala la recentissima Raccomandazione (UE) 2024/2002 della Commissione Europea che stabilisce orientamenti per quanto riguarda proprio i sistemi di gestione dell’energia, oltre agli audit energetici, nelle imprese a integrazione dell’articolo 11 della direttiva (UE) 2023/1791 sull'efficienza energetica.

Obiettivi Professionali


Il corso è indirizzato a tutti i professionisti che intendono approfondire quelle tematiche che si ritiene rappresentino l'ossatura "gestionale" di un Sistema di Gestione dell'Energia.
Per queste ragioni il corso si rivolge a Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti Industriali e altri operatori del mondo delle professioni organizzate, ai fornitori di servizi energetici in generale, agli Esperti in Gestione dell'Energia così come al personale delle ESCo. Il corso è di interesse anche per chiunque sia interessato ad approfondire i temi in oggetto, in quanto consulente o componente significativa di un'organizzazione che intende partire con un nuovo sistema di gestione dell'energia, ma non ha ancora inteso l'impegno necessario, o che essendo in fase di impostazione iniziale del sistema o in un nuovo ciclo di certificazione vuole migliorare ulteriormente il risultato finale.

Il corso, pianificato, realizzato ed erogato da P-learning srl in collaborazione con il Comitato Termotecnico Italiano, si svolge online sulla piattaforma P-Learning "CTI Academy" ed è fruibile dal corsista 24 ore al giorno 7 giorni su 7. Il corso è disponibile per 180 giorni dalla data di iscrizione e deve essere completato entro tale periodo, diversamente il corsista dovrà re-iscriversi e ripetere il corso. Cliccando su 'ACQUISTA CORSO' verrai indirizzato sulla pagina del corso sul sito www.p-learning.com dove potrai procedere con l’acquisto di una o più licenze. Una volta perfezionato l’acquisto, riceverai via mail un link e delle credenziali d’accesso che ti permetteranno di entrare in un’area riservata dove potrai procedere in autonomia all’attivazione delle licenze.




Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157

Social CTI

Seguici!

Twitter LinkedIn

Disclaimer - Privacy