CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Il 26 novembre 2004 si terrà a Pulfero (Ud) l'incontro "Le biomasse forestali e lo sviluppo sostenibile della montagna". Esperienze, potenzialità e prospettive delle biomasse forestali esposte da esperti italiani e da tecnici provenienti da diversi paesi europei. Programma di iniziative...
In data 10 dicembre 2004 in occasione della Fiera di Monza il CTI, Ingea Consulting, Ass. Rete Punti Energia, European Biomass Association Aebiom Pubblidam, presenteranno lo studio per la comunità europea BIOMASS USE IN BRIANZA. Allegata locandina.
L’Associazione Costruttori di Caldareria UCC, federata ad ANIMA, dedica una giornata di approfondimento di alcuni temi articolarmente importanti per la fabbricazione,installazione, utilizzo e manutenzione dei generatori di vapore e acqua surriscaldata di “piccola taglia”. L'iniziativa è...
In data 23/11/2004 a Roma presso la sede Enea, Lungotevere G.A. Thaon di Revel, 76, salone centrale, Enea terrà il terzo Stakeholder Workshop per conoscere gli ultimi sviluppi nel campo della standardizzazione e certificazione energetica, lo stato dell'implementazione della direttiva 2001/92/CE...
9/10 dicembre 2004 a Milano Via Pantano, 9 presso l'Auditorium di Assolombarda, l'Ispesl in collaborazione con Assolombarda terrà un Convegno dal titolo Direttiva Macchine e Sorveglianza del Mercato. Per maggiori dettagli vedere locandina allegata.
Legambiente Lombardia Onlus e Regione Lombardia - Direzione Generale Territorio e Urbanistica con il patrocinio di Regione Lombardia - Assessore al Territorio e Urbanistica, Politecnico di Milano, ANCI Lombardia e Associazione Rete di Punti Energia Vi invitano al convegno: "LA CASA DEL PROSSIMO...
In data 3 dicembre 2004 si terrà, presso il Dipartimento TAeD dell'Università di Firenze, la giornata di studio dal titolo "L'efficienza energetica negli edifici.Dall'edificio energivoro al target passivhaus", organizzata dal Laboratorio di Fisica Ambientale per la Qualità Edilizia (LFAQE)....
Il Politecnico di Milano, sede di Piacenza, ha organizzato in collaborazione con Aiat, Ati, CTI un corso di aggiornamento di tre giorni 31/1 - 1 e 3/2/2005 sul tema I percorsi di ricupero energetico dei rifiuti a valle della raccolta differenziata. I soci ATI e CTI che parteciperanno al corso...
Il 27 novembre 2004 a Cernobbio (Co) Assotermica organizza un convegno dal titolo: Il Laboratorio Sperimentale di Como e Provincia sull'efficienza degli impianti termici di nuova generazione. Per maggiori dettagli vedi locandina allegata.
Il 25.11.2004 l'AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano ha indetto un convegno dal titolo Utilizzo della Biomassa nei sistemi di Riscaldamento Urbano.Il convegno che si svolgerà presso la sede dell'AIRU Piazza Trento 13 Milano avrà inizio alle ore 9.00 e terminerà verso le 18.00. La...
Il sistema di scambio delle quote di emissione di CO2 "Emissions Trading"(Direttiva 2003/87/CE) e' di grande attualità non solo per gli esperti del settore, ma soprattutto per le aziende energy intensive coinvolte nel sistema. Il nuovo mercato delle quote di emissione partirà dal 1 Gennaio 2005....
ATI Sezione Lombardia in collaborazione con AEIT organizza in data 17-19 novembre 2004 il corso di aggiornamento "Interazione tra sistema elettrico e centrali di produzione energia", che si svolgerà presso l'Auditorium CESI, via Rubattino 54 Milano. La quota di partecipazione è di € 800,00 per i...
27 ottobre 2004 a Milano presso l'Auditorium di Assolombarda con inizio alle ore 14.00 si terrà il Convegno sul temqa IMPRESA + QUALITA' = COMPETIVITA'? promosso dall'Assoicim.
Per la prima volta il Centro Studi Galileo ha deciso di organizzare insieme all'Università degli Studi di Milamo, Centro di Ricerca per l'Ambiente e l'Impresa via celoria 20 il seminario europeo sugli Impianti CO2: Anidride Carbonica come Fluido Frigorigeno, aspetti teorici e progettuali. Per...
In data 8 ottobre 2004 alle ore 10.30 presso la sede del CTI si terrà il Consiglio D'Amministrazione col seguente ordine del giorno 1. Comunicazioni del Presidente; 2. Discussione del Piano di Sviluppo dell’Attività del CTI per il triennio 2004-2006; 3. Struttura del CTI: conferma Presidenza...
12 Ottobre a Roma alle ore 10 iniziativa sull'energia. Tema della conferenza riformare la politica energetica: più innovazione più energia pulita. All'incontro è prevista la partecipazione del Ministro per le Attività Produttive Antonio Marzano. Per maggiori dettagli vedere allegato.
Il giorno 11 Ottobre 2004, presso L'Auditorium del Cesi, si terrà il Convegno : L'Opzione Carbone nel sistema elettrico italiano. Per maggiori dettagli vedere allegato.
L'Associazione Nazionale e la sede Regionale Anfus Friuli venezia Giulia terrà un convegno il 3 ottobre 2004 sul tema Camini puliti.... cittadini e comuni tranquilli. Per maggiori dettagli vedi allegato.
1.10.04 si terrà presso il Politecnico di Milano la Conferenza Internazionale dal titolo "più scuola e meno energia: nuove idee dall'Europa per risparmiare energia nelle scuole italiane" realizzata dall'AIAT Associazione Ingegneri per l'Ambiente e il Territorio. Potete scaricare il programma...
Bari 1 ottobre 2004 - Catania 21 ottobre 2004 L'AiCARR Associazione Italiana Condizionamento dell'Aria Riscaldamento e Refrigerazione terrà un Convegno dal titolo Il Condizionamento dell'Aria e il Rumore nell'Ambiente Esterno e una Tavola Rotonda sul tema La Certificazione Energetica degli...