User

Password

Recupero Password

Altri eventi di interesse

(06/04/2005) 15-22 Aprile l'ass. ANFUS terrà a Torino Via Crevacuore 11/A lo stage Software Tecnici Gestionali e il corso di aggiornamento tecnico Conoscenza di base della termotecnica

L'associazione ANFUS ha indetto a Torino in Via Crevacuore, 11/A due corsi aziendali: Il 15 Aprile Software Tecnici e Gestionali il 22 Aprile Conoscenza di base della Termotecnica Per maggiori dettagli vedere allegato.

(08/03/2005) 20 Aprile 2005 Workshop di acustica indetto dall'Anit a Milano presso la sede Knauf.

In data 20 Aprile 2005 a Milano presso la sede di Knauf l'Anit terrà uno workshop di acustica che prevede richiami sulle nozioni teoriche dimostrazioni pratiche di posa di pareti leggere misurazioni in opera del potere fonoisolante, del rumore di calpestio e del tempo di riverberazione.Per...

(04/03/2005) il 21 marzo 2005 l'Università di Padova terrà un convegno sulle Nuove Opportunità nella generazione distribuita di energia elettrica.

Il 21 Marzo 2005 a Padova presso l'Università degli Studi Aula Magna DEI si terrà il convegno sul tema Nuove Opportunità nella generazione distribuita di energia elettrica. Per maggiori dettagli vedi locandina

(04/03/2005) Il 16 marzo 2005 Il Gruppo Scientifico Italiano Studi e Ricerche organizza a Milano il Convegno sulle Novità Legislative, coesistenza, individuazione e valutazione dei rischi, brevettabilità e scenario economico.

A Milano presso l'Istituto Milanese Martinitt, Via Riccardo Pitteri,56, il Gruoppo Scientifico Italiano Studi e Ricerche terrà un Convegno sulle Novità Legislative, coesistenza, individuazione e valutazione dei rischi, brevettabilità e scenario economico. Per maggiori dettagli vedi locandina...

(15/02/2005) Marzo 2005 - "Energia da biomasse, biogas e rifiuti: opportunità da sfruttare alla luce del decreto legislativo 387/03"

L'ATI Sezione Lombardia organizza in collaborazione con A.P.E.R. il Convegno "Energia da biomasse, biogas e rifiuti: opportunità da sfruttare alla luce del decreto legislativo 387/03", che si terrà in data 7/8 marzo 2005 presso la FAST. La partecipazione al convegno è gratuita. Per iscriversi o...

(02/02/2005) ROMA, 13-15 SETTEMBRE 2005 60mo CONCRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE TERMOTECNICA ITALIANA ENERGIA e AMBIENTE: valori condivisi

Dal 13 al 15 settembre 2005 si terrà a Roma presso l'Università di Roma "La Sapienza" Facoltà di Ingegneria Via Eudossiana, 18 il 60mo Congresso Nazionale ATI dal titolo ENERGIA AMBIENTE: valori condivisi. Per maggiori dettagli vedere locandina allegata.

(21/01/2005) Scuola anno 2005 di Climatizzazione e collaudo impianti indetto dall'associazione AICARR.

L'AICARR ha indetto una scuola per Climatizzazione e collaudo impianti. Per maggiori dettagli vedi locandina allegata.

(14/01/2005) Firenze - 21 Gennaio - Conferenza Regionale sull'Energia

Si terrà a Firenze il 21 gennaio p.v la conferenza Regionale sull'energia organizzata dalla Regione Toscana e dall'ETA florence. Si allega il programma. Maggiorni dettagli sul sito: http://www.rete.toscana.it/sett/pta/manifestazioni/energia210105/

(14/01/2005) 28 Gennaio - Cremona - Convegno: L'agricoltore che coltiva energia e vende aria pulita: realizzazioni e idee per il futuro in Lombardia. Organizzato da Regione Lombardia - D.G. Agricoltura

La coltivazione di energia e di ambiente da parte dell’agricoltore, producendo reddito, sarà il tema del Convegno “L'agricoltore che coltiva energia e vende aria pulita: realizzazioni e idee per il futuro in Lombardia” organizzato da Regione Lombardia - D.G. Agricoltura. In un quadro di...

(12/01/2005) L'università Degli Studi di Milano-Bicocca, nel quadro di un progetto formativo del Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro e Regione Lombardia, organizza un Master Universitario per 30 laureati.

L'università Degli Studi di Milano-Bicocca, nel quadro di un progetto formativo del Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro e Regione Lombardia, organizza un Master Universitario per 30 laureati. Allegato bando per l'ammissione.

(28/12/2004) 27 gennaio 2005 a Firenze convegno Il Progetto Bioenergy Farm per la Valorizzazione delle Biomasse Agroforestali: Risultati e Attività Dimostrative.

Il 27 gennaio 2005 a Firenze presso il Palazzo Degli Affari Piazzadua 1 si terrà il convegno Il Progetto Bioenergy Farm per la Valorizzazione delle Biomasse Agroforestali: Risultati e Attività Dimostrative. Per maggiori dettagli vedere locandina allegata.

(24/12/2004) L'8-10 settembre 2005 a Pisa presso il Congress Palace si terrà ICHS INTERNATIONAL CONFERENCE ON HYDROGEN SAFETY.

L'8-10 settembre 2005 si terrà a Pisa presso il Congress Palace il congresso internazionale ICHS INTERNATIONAL CONFERENCE ON HYDROGEN SAFETY. Per maggiori dettagli vedi locandina.

(23/12/2004) Dal 10 gennaio al 14 Aprile 2005 il Politecnico di Milano in collaborazione con l'Università Iuav di Venezia ha organizzato il Master Ridef Energia.

COMUNICATO STAMPA Il Master Ridef Energia, organizzato dal Politecnico di Milano in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia, date il grande interesse suscitato, apre la possibilità di PARTECIPARE AI SINGOLI MODULI DI INSEGNAMENTO: Modulo 3: Produzione decentrata di energia 10...

(25/11/2004) 14 dicembre 2004 a Milano presso la Sala Assemblee Banca Intesa Piazza Belgioioso 1 Convegno Nazionale sul tema Immissioni ed Emissioni sostenibili: gli agenti inquinanti sul territorio lombardo.

In data 14 dicembre 2004 a Milano presso la Sala Assemblee Banca Intesa Piazza Belgioioso 1 si terrà il Convegno Nazionale sul tema Immissioni ed Emissioni sostenibili: gli agenti inquinanti sul territorio lombardo, organizzato da Assoociazione Verdi Ambiente e società VAS-onlus. Per maggiori...

(23/11/2004) 25 novembre presso l'Università di Milano seminario sul tema Il clima di Kyoto

L'Università di MILANO BICOCCA Giovedì 25 novembre 2004 - h.15.00 - edificio U1-U2, Dipartimento di Scienze dell'Ambiente e del Territorio, SCIENZE AMBIENTALI - aula U2-07, p.zza della Scienza 1. terrè il seminario dal titolo Il clima di Kyoto Programma seminario: distribuzione...

(17/11/2004) Milano, 14 Dicembre 2004 - Corso: Metodologie e tecnologie di supporto per il miglioramento dell’efficienza e delle prestazioni di cicli combinati alimentati a gas naturale

Anche nei prossimi anni in Italia l’energia elettrica continuerà ad essere assicurata essenzialmente da fonti fossili. Queste sono le indicazioni di tutti i più autorevoli studi di scenario sulla evoluzione della generazione nel sistema elettrico nazionale. In tale ambito un ruolo prioritario è...

(15/11/2004) Novembre 2004 - Legnaro (Pv) e Torrebelvicino (Vi) - Corso: La filiera legno-energia e le pubbliche amministrazioni: politiche di intervento ed esperienze concrete.

Il 17 e 18 Novembre 2004 si terrà il corso: La filiera legno-energia e le pubbliche amministrazioni: politiche di intervento ed esperienze concrete. Per fornire un panorama completo sugli strumenti e sulle politiche di incentivazione della filiera legno-energia è stato organizzato un importante...

1... 44 . 45 . 46 . 47 . 48 . 49 . 50 . 51 . 52 . 53 . 54 . 55 | visualizza tutto



Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157

Social CTI

Seguici!

Twitter LinkedIn

Disclaimer - Privacy