CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Il 26 settembre, in provincia di Verona, ANICA organizza un incontro rivolto alle industrie e ai professionisti sul tema della diagnosi energetica e della riqualificazione energetica....
E' aperta la Call For Papers per il 74° Congresso dell'Assiciazione Termotecnica Italiana, che quest'anno si terrà a Modena dall'11 al 13 settembre. Il tema del Congresso sarà "CONVERSIONE DELL'ENERGIA: Ricerca, Innovazione e Sviluppo per l'industria ed il territorio"....
Dall'11 al 13 settembre a Modena presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia si svolgerà il 74° Congresso Nazionale ATI. In allegato il programma dell'evento. Per altre informazioni visitare il segunete...
Il 4 settembre p.v. a Roma si terrà il Seminario "Calcolo della prestazione energetica con il nuovo modello dinamico della UNI EN ISO 52016" , organizzato da Symposia s.r.l. in collaborazione con il CTI. In allegato è disponibile la locandina con il programma della giornata e...
Venerdì 5 luglio, a partire dalle 9:30, si terrà a Cagliari il secondo incontro del ciclo di seminari dedicati al tema della gestione intelligente dell'energia, organizzato dalla Piattaforma Energie Rinnovabili di Sardegna Ricerche. Il seminario è dedicato all'economia del...
Il 27 giugno si svolgerà la prima edizione milanese di mcTER Smart Efficiency , convegno Eiom-CTI sull’efficienza energetica in tutte le sue sfumature. Controllo, scambio dati, misura e monitoraggio, SRI, sistemi smart, blockchain, diagnosi energetiche e molto altro ancora...
Il 19 giugno, presso l'Azienda Agricola "Roccolo del Lago" a Lazise (VR), si terrà la "Giornata Nazionale della Termografia - Termografia tra passato, presente e futuro: stato dellʼarte, principali settori di applicazione, tendenze future proiettate verso efficienza e ambiente"....
Nei giorni 12 e 13 giugno a Milano, presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo, si terrà il FORUM UNI-CIG sul tema "SISTEMA GAS EUROPA - Una vista poliedrica sul sistema multi-gas". All'evento parteciperà anche il CTI con l'intervento del suo Presidente, prof. Cesare Boffa....
Prova prova
Mercoledì 15 maggio 2019 a Milano, presso Palazzo Lombardia, si terrà la "XI Giornata sull’efficienza energetica nelle industrie - Evoluzione delle Tecnologie verso Industria 4.0 ", evento organizzato da Regione Lombardia, Fondazione Megalia e Comitato Termotecnico Italiano....
Le UNI/TS 11300 hanno ormai compiuto dieci anni. Il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici è stato più volte rivisto e affinato, per poi essere consolidato a standard nazionale come sancito, da ultimo, dai decreti del giugno 2015. A marzo 2018 sono però cambiate...
Dal 26 febbraio al 1 marzo 2019, presso la Fiera di Madrid-IFEMA, si terrà “CLIMATIZACIÓN Y REFRIGERACIÓN 2019” , il Salone internazionale sull’aria condizionata, la climatizzazione e la refrigerazione industriale e commerciale, organizzato a cadenza...
Call for Papers: 51° Convegno internazionale AiCARR “Aspetti umani e comportamentali nella prestazione energetica degli edifici” - “The human dimension of building energy performance” Si terrà sull’isola di San Servolo a Venezia, dal 20 al 22...
Il 14 dicembre a Roma si terrà il seminario informativo organizzato da ANCE dal titolo: "Edifici efficienti e sicuri: valutazione delle prestazioni e formazione dei formatori". All'evento interverrà anche il Direttore Generale del CTI, dr. Antonio Panvini. Il programma p...
Nei giorni 28 e 29 novembre p.v. a Bologna si terrà “SAFAP 2018 - Sicurezza ed affidabilità delle attrezzature a pressione. La gestione del rischio dalla costruzione all’esercizio”, l'evento organizzato da INAL con cadenza biennale. Alla manifestazione...
SBE19 Conference: Eindhoven, The Netherlands, 5-6 &7 November 2018. Abstract submission deadline extended to June 21st.
Il Regolamento 305/2011/UE prevede che i prodotti delle opere da costruzione soddisfino sette requisiti di base. Ad oggi le norme di prodotto contemplano solamente cinque dei requisiti mentre mancano all’appello quelli relativi all’uso sostenibile delle risorse naturali e...
Il 5 ottobre a Piacenza, presso Piacenza Expo, si terrà il convegno dal titolo "Normative e Legislazione sulla Geotermia a bassa temperatura", promosso da CNG, ANIPA, ANIGhp e UGI. Al convegno parteciperà anche il CTI con l'intervento "Norme UNI e progetti CEN" dell'ing. Dario...
Il 2 ottobre 2018 a Brussels si terrà il terzo incontro aperto sul tema "Standardisation for Nanotechnologies and Nanomaterials". L'evento è organizzato dal CEN/TC 352 "Nanotechnologies", che presenterà gli obiettivi raggiunti finora nell'ambito del Mandato M/461 ,...
Il CTI è il principale soggetto ideatore e promotore, grazie alla disponibilità del chairman del JTC 14, ing. Ettore Piantoni, dell'evento internazionale " Energy efficiency and energy management: tailored approach and roadmap for SMEs and other stakeholders " che si...
1 . 2 . 3 . 4 . 5 . 6 . 7 . 8 . 9 . 10 . 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 . 21 . ...55 | visualizza tutto