CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
ATI Sezione Lombardia organizza un seminario dal titolo “IL SISTEMA FIACCOLA: ESIGENZA OPERATIVA, SICUREZZA ED IMPATTO AMBIENTALE”. L'evento si terrà a Milano nei giorni 29 e 30 marzo 2011. Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili nella...
Il CREAR (Centro di Ricerca Energia Alternative e Rinnovabili) ha organizzato un Seminario sul tema delle turbine a gas, che si terrà Lunedì 28 Marzo 2011 nei pressi di Firenze e che vedrà la partecipazione di relatori italiani e stranieri aventi grande...
A Rotterdam dal 22 al 23 marzo si terrà il settimo congresso internazionale "BipPower Genration". Per conoscere il programma e le modalità di partecipazione visitare il seguente link:...
Il 19 marzo a Cremona, in occasione di Vegetalia 2011 , si terrà il convegno organizzato dal CTI "Agripellet e pellet combustibili non convenzionali". L'evento rientra nell'ambito del progetto europeo MixBioPells, a cui il CTI partecipa in qualità di partner. Il programma...
Dal 18 al 20 marzo 2011 si svolgerà, presso Cremonafiere, Quartiere Fieristico di Cremona, la manifestazione "BioEnergy Italy - Biomasse e Rinnovabili" , VIII^ edizione di Vegetalia. Il CTI è tra i partners dell'evento, con l'iniziativa del 19 marzo "Agripellet e pellet...
Come ogni anno, anche nel mese di marzo del 2011 si svolgerà il "World Biofuels Markets - Conference and exhibition", il maggiore evento bioenergetico d'Europa nato per consentire ai leaders del settore dei biocarburanti di confrontarsi sul tema. Per maggiori informazioni collegarsi al sito...
Il CTI ha organizzato il seminario internazionale "Applicazione della nuova Direttiva EPBD (Energy Performance of Buildings Directive) in Italia enella UE". L'evento, che si svolgerà il 14 marzo 2011 a Milano presso la sede di UNI, vedrà la partecipazione di...
Martedì 8 marzo 2011 si terrà a Roma nelle sale del Senato della Repubblica un convegno sul rapporto tra biocarburanti e ambiente. In allegato è disponibile la locandina dell'evento con tutte le informazioni.
Nel mese di marzo 2011 si svolgerà il più importante evento annuale sul pellet nel mondo, cui intervengono più di 600 partecipanti ogni anno. Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito web ad esso dedicato:...
L'Università degli Studi di Pavia celebra nel 2011 i 650 anni dalla sua fondazione con l'organizzazione di un workshop sul protocollo di Kyoto. L'evento si terrà a Pavia il 16 febbraio c.m. Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link:...
Dal 15 al 18 febbraio p.v. si terrà a Bari la terza edizione di "ANAM Aiisa Nadca Annual Meeting", convegno organizzato dall'associazione AIISA, che tratterà della bonifica e sanificazione dei sistemi aeraulici. Informazioni, programma e scheda di iscrizione...
IIS organizza a Genova un ciclo di seminari didattici su argomenti di interesse generale. A dare il via sarà quello del 10 febbraio "Difetti di saldatura e loro rilevabilità mediante. Prove non Distruttive". Il calendario delle iniziative e la scheda di iscrizione sono...
Il 4 febbraio p.v. a Torino si terrà un convegno sul tema "Energia nucleare e fonti rinnovabili: incompatibilità o convergenza? - Europa, Italia, Piemonte: l'energia come motore di crescita". Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata.
ATI organizza, in collaborazione con ANIMP e Politecnico di Milano, un corso di formazione sul nucleare, che rientra in un programma più vasto di incontri divulgativi sul tema, che saranno suddivisi in differenti tiplogie: 1. Incontri pubblici divulgativi con moderatore (si prevede un...
Il DG Joint Research Centre della Commissione Europea organizza un workshop in inglese sui certificati verdi. Per partecipare all'evento, che si svolgerà in Italia a gennaio, è necessario leggere la locandina allegata.
Il 26 gennaio 2011 si terrà a Brussels il "2nd Annual Brussels Carbon Capture & Storage Summit 2011", conferenza dedicata all'identificazione ed allo studio dei progressi fino ad oggi fatti sul tema del CCS (Carbon Capture & Storage). Tutte le informazioni...
L'evento è organizzato da Austrian Biomass Association in collaborazione con Klima and Energiefonds, Styrian Chamber of Agriculture and Forestry, BIOENERGY 2020+ GmbH e Messe Graz. Gli abstarct devono essere trasmessi entro il 4 giugno 2010 a office@biomasseverband.at, in formato Word e...
Enea organizza il convegno sul nucleare dal titolo “La formazione delle risorse umane nel nuovo programma nucleare italiano”. Il programma dell'evento è disponibile in allegato.
Nei giorni 25 e 26 gennaio 2011 si terrà il congresso annuale "Solar Power Generation USA 2011". Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili al seguente link:...
1... 16 . 17 . 18 . 19 . 20 . 21 . 22 . 23 . 24 . 25 . 26 . 27 . 28 . 29 . 30 . 31 . 32 . 33 . 34 . 35 . 36 . ...55 | visualizza tutto