CTI | Cti2000.it
Via Scarlatti 29, 20124 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Il corso di formazione CTI "Effettuazione di Audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (PIR)" si svolgerà a Milano, presso la sede della Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Milano (FOIM), nei giorni 4 e 5 dicembre 2018....
ISCRIZIONI APERTE DAL 27 AGOSTO AL 6 NOVEMBRE 2018. L’esame finale del corso in oggetto si svolge secondo le seguenti modalità: periodicamente vengono organizzate delle sessioni in funzione del numero di iscritti, alle quali potranno iscriversi i corsisti che...
Le iscrizioni al corso sono chiuse. Chi fosse interessato a seguire la prossima edizione può scrivere a cti@cti2000.it per una prima manifestazione di interesse. Il corso di formazione CTI "Effettuazione di Audit sui Sistemi di Gestione della...
Il corso di formazione CTI "Effettuazione di Audit sui Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) per la Prevenzione degli Incidenti Rilevanti (PIR)" si svolgerà a Milano in data 30 novembre e 1° dicembre 2017 Durata del corso: 12 ore Obiettivi: Il corso...
L’esame finale del corso in oggetto si svolge secondo le seguenti modalità: periodicamente vengono organizzate delle sessioni in funzione del numero di iscritti, alle quali potranno iscriversi i corsisti che avranno completato il 100% delle lezioni del corso on-line;...
LEZIONI IN DIRETTA STREAMING – 24 Maggio 2017 dalle 16.00 alle 18.00 Il corso intende fornire una panoramica approfondita sui costi che si devono sostenere per trasformare un edificio in NZEB. Il seminario propone un’analisi dettagliata dei costi delle tecnologie a...
LEZIONI IN DIRETTA STREAMING – 19 Maggio 2017 dalle 16.00 alle 18.00 Il corso si focalizza sull’applicazione pratica del concetto di “edificio ad energia quasi zero” (nZEB), con particolare attenzione al contesto degli edifici esistenti. La definizione di nZEB...
LEZIONI IN DIRETTA STREAMING – 16 Maggio 2017 dalle 16.00 alle 18.00 Il DM 26/06/2015 sui Requisiti Minimi stabilisce che per il calcolo della prestazione energetica negli edifici, ivi incluso l’utilizzo delle fonti rinnovabili, si adottano le specifiche tecniche nazionali...
LEZIONI IN DIRETTA STREAMING – 12 Maggio 2017 dalle 16.00 alle 18.00 Il corso riguarderà nello specifico la definizione e il calcolo dell’energia consegnata all’edificio. Verranno quindi illustrati i passaggi di calcolo dall’energia termica utile fino...
LEZIONI IN DIRETTA STREAMING – 20 aprile 2017 dalle 11.00 alle 13.00 Il DM 26/06/2015 sui Requisiti Minimi stabilisce che per il calcolo della prestazione energetica negli edifici, ivi incluso l’utilizzo delle fonti rinnovabili, si adottano le specifiche tecniche nazionali...
LEZIONI IN DIRETTA STREAMING – 13 Aprile 2017 dalle 16.00 alle 18.00 Il corso intende fornire una panoramica approfondita sulle tecnologie impiantistiche utili per realizzare un NZEB. Il seminario propone un’analisi dettagliata delle tecnologie a disposizione del...
LEZIONI IN DIRETTA STREAMING – 6 Aprile 2017 dalle 11.00 alle 13.00 Il corso si propone di fornire, in riferimento ai requisiti minimi di cui al D.M. 26/06/2015, le nozioni ritenute indispensabili per la progettazione di un edificio ad energia quasi zero in relazione...
LEZIONI IN DIRETTA STREAMING – 30 Marzo 2017 dalle 11.00 alle 13.00 La direttiva europea 2010/31/UE sulla prestazione energetica degli edifici stabilisce che dalla fine del 2018 tutti i nuovi edifici pubblici e dalla fine del 2020 tutti i nuovi edifici privati dovranno essere a...
Il corso di formazione CTI "Modulo B" è destinato a: Progettisti, manutentori ed installatori di sistemi di contabilizzazione e termoregolazione del calore Gestori del servizio di contabilizzazione Energy building Manager ESCO Esso è finalizzato a:...
Il corso di formazione CTI "Modulo A" è destinato a: Amministratori condominiali Amministratori e tecnici delle Pubblica Amministrazione Gestori del servizio di contabilizzazioneEnergy building Manager ESCO Neo-laureati che desiderino approfondire le proprie...
Il corso di formazione per auditor energetici secondo la UNI CEI EN 16247-5 (di prossima pubblicazione), della durata di cinque giorni, è destinato a: Esperti in gestione dell’energia Auditor Energetici o Rede secondo l’UNI CEI TR 11428 Energy Manager ESCO...
Il corso di formazione CTI "Modulo B" è destinato a: Progettisti, manutentori ed installatori di sistemi di contabilizzazione e termoregolazione del calore Gestori del servizio di contabilizzazione Energy building Manager ESCO Esso è finalizzato a:...
Il corso di formazione CTI "Modulo A" è destinato a: Amministratori condominiali Amministratori e tecnici delle Pubblica Amministrazione Gestori del servizio di contabilizzazioneEnergy building Manager ESCO Neo-laureati che desiderino approfondire le proprie...
Il corso di formazione CTI si propone di fornire: i criteri di ripartizione della spesa totale per climatizzazione invernale ed acqua calda sanitaria in edifici condominiali dotati di impianti termici centralizzati: la procedura di calcolo ai fini della ripartizione della spesa totale tra...
Il corso di formazione CTI è finalizzato a: illustrare la norma UNI 10638:2012 e individuarne le sostanziali differenze rispetto alla precedente versione del 2005; fornire le basi necessarie per svolgere le principali operazioni legate alla loro installazione e manutenzione;...
1 . 2 . 3 | visualizza tutto