CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Nuova norma UNI CEI 11339:2023 - Corso P-learning realizzato in collaborazione con CTI
Questa pillola formativa ha lo scopo di presentare approfonditamente tutte le novità relative alla nuova edizione, pubblicata a novembre 2023, della norma "Attività professionali non regolamentate. Esperto in gestione dell'energia. Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità" conosciuta anche come UNI CEI 11339.
La pillola è stata realizzata in collaborazione con il Comitato Termotecnico Italiano, Ente federato all'UNI per l'unificazione nel settore termotecnico.
La precedente versione del 2009 è stata oggetto di una profonda revisione nella struttura e nell’impostazione, che però non ha modificato in maniera sostanziale i requisiti e le regole di certificazione richiesti all’EGE.
LE PRINCIPALI NOVITA' DELL'EDIZIONE 2023 SONO:
- In primis il titolo e la struttura, in applicazione alla Legge 4/2013 e all'European Qualification Framework - EQF. Quest'ultimo fa capo ad alcuni concetti chiave, quali: conoscenza, abilità, autonomia, responsabilità e competenza.
- La nuova norma UNI CEI 11339, secondo quanto richiesto dal Decreto Legislativo 73/2020, conferma l'importante ruolo dell'EGE nel contesto transizione energetica globale, definendo i suoi compiti principali. Inoltre, con questa nuova edizione, chi soddisfa i requisiti della norma è considerato conforme anche alla UNI CEI 16247-5 sugli Auditor energetici.
- Sono stati riformulati, aggiornati e riorganizzati in 8 settori di intervento i compiti dell'EGE.
- La nuova norma identifica anche 16 argomenti specifici (competenze) e 16 abilità, che saranno valutati nel processo di certificazione.
- Al fine di mantenere la certificazione, il professionista dovrà dimostrare annualmente di aver svolto almeno 16 ore di aggiornamento professionale.
Il corso, pianificato, realizzato ed erogato da P-learning srl in collaborazione con il Comitato Termotecnico Italiano, si svolge online sulla piattaforma P-Learning "CTI Academy" ed è fruibile dal corsista 24 ore al giorno 7 giorni su 7. Il corso è disponibile per 180 giorni dalla data di iscrizione e deve essere completato entro tale periodo, diversamente il corsista dovrà re-iscriversi e ripetere il corso. Cliccando su 'ACQUISTA CORSO' verrai indirizzato sulla pagina del corso sul sito www.p-learning.com dove potrai procedere con l’acquisto di una o più licenze. Una volta perfezionato l’acquisto, riceverai via mail un link e delle credenziali d’accesso che ti permetteranno di entrare in un’area riservata dove potrai procedere in autonomia all’attivazione delle licenze.