
CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 56 - Napoli 2001 » Un laboratorio virtuale in oleodinamica
Autore: A. Lippolis, V. Marzullo
Collana: CA - 56 - Napoli 2001
Note:
Nel presente lavoro viene illustrato un software, qui denominato “Laboratorio Virtuale”, messo a punto per lo studio del comportamento dinamico e stazionario di circuiti oleodinamici. Il software è stato scritto in LabView, il potente linguaggio grafico messo a punto dalla National Instruments come supporto software alle schede di acquisizione prodotte dalla stessa casa e che, ormai, è diventato un software di uso universale. Il “Laboratorio Virtuale” è un ambiente operativo all'interno del quale si
possono realizzare ed analizzare, con notevole semplicità, circuiti oleodinamici più o meno complessi; il software è in grado di analizzare il comportamento del circuito sia in condizioni stazionarie che durante i transitori. Le caratteristiche principali di questo software sono la possibilità di interfacciarlo facilmente con i sistemi di acquisizione dati e l'estrema semplicità di utilizzo che lo rendono adatto anche a tecnici esperti di impiantistica, ma assolutamente inesperti di codici di simulazione e di equazioni analitiche. Dopo una presentazione del codice nelle linee essenziali di funzionamento vengono forniti alcuni dettagli sui componenti facenti parte della biblioteca ed alcuni esempi applicativi.
|
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |