
CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » CA - 50 - Saint Vincent 1995 » Etude en convection naturelle des tra...
Autore: A. Ali Chérif, A. Daf, J. Bresson, M. Grisenti
Collana: CA - 50 - Saint Vincent 1995
Note:
Si studia l'unione in convezione naturale tra il trasferimento di calore e di massa in un canale formato da due placche piatte verticali, sottomesse a densita' di flussi termici costanti ma non necessariamente uguali. Le equazioni che descrivono questo flusso non turbolente e permanente con trasferimento di calore e di massa, tengono conto della caduta di pressione dovuta alla velocita' del fluido che entra nel canale. Queste equazioni sono risolte con il metodo delle differenze finite. I profili di velocita', temperature e frazioni di massa sono calcolate per differenti valori dalla dissimetria del riscaldamento della parete. Sono determinati i profili longitudinali delle pressioni e le temperature delle pareti. Per rappresentare meglio il caso dell'evaporazione in presenza di un film liquido che scorre lungo le pareti, si introduce l'influenza della velocita' tangenziale nei fenomeni di evaporazione.
|
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |