
CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157 
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » AA - 2001 Quartu S. Elena - MIS - MAC – VII Metodi di Sperimentazione nelle Macchine » Azionamento ottimizzato di una pompa ...
    				Autore: F. Lo Mastro, C. Salemi
    				Collana: AA - 2001 Quartu S. Elena - MIS - MAC – VII Metodi di Sperimentazione nelle Macchine
				Note:
I motori a corrente continua possono essere direttamente alimentati da moduli fotovoltaici, senza interfaccia di accumulatori, ottenendo impianti semplici con bassa manutenzione e buona affidabilità. Tuttavia, in questo caso, per ottenere istallazioni con efficienza di funzionamento massima, al variare dell’irradiazione, è necessario accoppiare correttamente il carico operando in prossimità della massima potenza erogabile dal generatore fotovoltaico. 
In questa memoria si è indagato sperimentalmente sulla maniera di ottenere un buon accoppiamento cella motore azionante una pompa centrifuga, conservando la semplicità dell’impianto, ed esaminando l’influenza della corrente di campo del motore a corrente continua, sulla linea di carico nel piano elettrico. 
Le prove hanno mostrato che l’utilizzo della pompa sfruttando al massimo la potenza del sistema fotovoltaico, qui simulato da un generatore elettrico regolabile di alta precisione, è possibile purché si lavori con adeguate correnti di campo e di armatura corrispondenti a punti di funzionamento ottimali.    
  | 
            		Per scaricare il Documento devi essere loggato!  |