
CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Indice Pubblicazioni » Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI » AA - 1999 Genova - MIS - MAC – VI Metodi di Sperimentazione nelle Macchine » Gestione del rapporto aria-benzina du...
Autore: G. Minelli, N. Cavina, F. Ponti
Collana: AA - 1999 Genova - MIS - MAC – VI Metodi di Sperimentazione nelle Macchine
Note:
L’obiettivo del lavoro consiste nella valutazione della realizzabilità e nella messa a punto di un affidabile sistema di controllo del rapporto aria-benzina anche durante quei transitori che comportano brusche variazioni delle condizioni fisiche interne al collettore di aspirazione (ad esempio, rapide aperture e chiusure di farfalla).
Il lavoro è stato sviluppato utilizzando dati sperimentali provenienti da campagne di prove al banco effettuate su un motore V8 ad accensione comandata ed iniezione sequenziale multi-point, mostrando buone potenzialità di miglioramento nel controllo del rapporto aria-benzina.
Oltre ad un compensatore dinamico dei ben noti effetti del film fluido, è stato messo a punto anche un algoritmo predittivo della portata di aria ai cilindri, in grado di stimare tale quantità in anticipo rispetto alla corsa di aspirazione.
|
Per scaricare il Documento devi essere loggato! |