CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
In questa sezione è disponibile al pubblico un complesso di domande pervenute al CTI e catalogate per tematica e alle quali è stata formulata una risposta.
I quesiti vengono discussi secondo un preciso schema metodologico che tiene conto principalmente della complessità del tema trattato e delle relazioni tra legislazione e normativa tecnica.
Tra le tematiche principali si citano quelle relative al sistema edificio-impianto, certificazione inclusa, quelle inerenti i rapporti tra la normativa tecnica e/o le regole tecniche riportate sulle leggi; quelle più specificatamente connesse con la normazione tecnica sviluppata dal CTI.
Linee guida per la qualificazione degli operatori economici (organizzazioni) della filiera di produzione del biometano ai fini della rintracciabilità e del sistema di equilibrio di massa
02/07/2025
Premesso che la metodologia di calcolo in questione è ripresa dal Decreto Legislativo 199/2021, per tutte le matrici il valore di Pn da inserire nella formula [B.2] è la resa (energetica) reale normalizzata al tenore di Sostanza Secca standard.
Nel file allegato è riportato il quesito e un esempio di calcolo.
La risposta è stata formulata e approvata dalla CT 284 del CTI tramite risoluzione per corrispondeza del 23 giugno 2025 e resa disponibile pubblicamente nel sito CTI il 2 luglio 2025.
![]() | FAQ CTI - Quesito su rese per codigestione per UNI TS 11567.pdf |