CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Legislazione
Il Comitato delle Regioni:
— osserva che, mentre nella gamma di tensione bassa e media occorre creare i presupposti infrastrutturali per un gran numero di nuovi produttori decentrati, in quella di tensione alta ed altissima la sfida consiste nel portare, in modo economico ed efficiente,...
Emanato il: 19/07/2012
La presente decisione integra e modifica l’allegato IV (Energia) dell’accordo SEE.
Emanato il: 30/04/2012
La decisione del Comitato misto SEE n. 162/2011 è così modificata:
1) all’articolo 1, punto 2, lettera c), le parole «162/2011 del 19 dicembre 2011» sono aggiunte dopo le parole «decisione del Comitato misto SEE n.»;
2) all’articolo 1, punto 2, lettera c),...
Emanato il: 13/09/2012
Integrazione della definizione di «rifacimento», contenuta all'art. 2 lettera b del Decreto del Ministro dello sviluppo economico 5 settembre 2011.
Emanato il: 08/08/2012
Modifiche al decreto 6 agosto 2010, di adozione del bando per l'agevolazione di programmi di investimento riguardanti la produzione di beni strumentali funzionali allo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili e al risparmio energetico nell'edilizia. (12A09382)
(GU n. 199 del...
Emanato il: 09/08/2012
Il Comitato delle Regioni
— ribadisce che la politica dell'UE in materia di immissioni e quella in materia di emissioni devono essere accoppiate. A tal fine occorre che durante la fase di elaborazione strategica siano definiti obiettivi con pari livello di ambizione e calendari...
Emanato il: 03/05/2012
Il Comitato delle Regioni
— chiede che l'efficienza energetica sia l'elemento centrale, nonché parte integrante delle politiche energetiche e ottenga una posizione sufficientemente prioritaria nella gerarchia delle politiche in materia;
— è favorevole a una migliore...
Emanato il: 04/05/2012
Il Decreto stabilisce, nel quadro di armonizzazione istituito dall’Unione europea, le misure nazionali sull’informazione degli utilizzatori finali, realizzata in particolare mediante etichettatura e informazioni uniformi sul prodotto, sul consumo di energia e, se del caso, di altre risorse...
Emanato il: 28/06/2012
Regolamento concernente il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio. Il Regolamento istituisce norme per il monitoraggio e la comunicazione dei dati relativi alle emissioni di gas a effetto...
Emanato il: 21/06/2012
Regolamento sulla verifica delle comunicazioni delle emissioni dei gas a effetto serra e delle tonnellate-chilometro e sull’accreditamento dei verificatori a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE).
Il presente regolamento si...
Emanato il: 21/06/2012
1... 94 . 95 . 96 . 97 . 98 . 99 . 100 . 101 . 102 . 103 . 104 . 105 . 106 . 107 . 108 . 109 . 110 . 111 . 112 . 113 . 114 . ...205 | visualizza tutto