CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Path: Home » Legislazione
La presidenza cipriota dell'UE, in data 18 luglio 2012, ha deciso, conformemente al disposto dell'articolo 304 del Trattato sul funzionamento dell'UE, di consultare il CESE sul tema: Collegare le isole energetiche dell'UE: crescita, competitività, solidarietà e...
Emanato il: 13/12/2012
La risoluzione del Parlamento affronta l'approccio globale alle emissioni antropiche diverse dal CO2 che incidono sul clima (2013/C 51 E/14)
Emanato il: 14/09/2011
Il Parlamento europeo sottolinea l'importanza delle infrastrutture energetiche esaminando in particolare i seguenti temi: Pianificazione strategica delle infrastrutture energetiche,uno scenario globale per lo sviluppo delle infrastrutture, le reti intelligenti, la definizione di criteri...
Emanato il: 05/07/2011
Modifica dell'Allegato A del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell'edilizia. (13A00571)
Pubblicato sulla G.U. n.21 del 25-1-2013.
Emanato il: 22/11/2012
Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni.
Emanato il: 28/12/2012
Determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell’energia elettrica e il gas per gli anni dal 2013 al 2016 e per il potenziamento del meccanismo dei certificati bianchi.
Emanato il: 28/12/2012
Il Comitato delle Regioni
— chiede che il ruolo degli enti locali e regionali sia opportunamente riconosciuto e accompagnato da risorse e capacità adeguate nonché da strumenti di governance appropriati, dal momento che tali enti svolgono funzioni di primo piano, direttamente come...
Emanato il: 10/10/2012
Il Comitato delle Regioni:
— è convinto dell'urgenza economica e sociale di promuovere l'adattamento nelle regioni costiere, anche in considerazione del maggior onere del 'non agire' e nonostante il persistere della crisi del debito sovrano in alcuni paesi...
Emanato il: 10/10/2012
Il Comitato delle Regioni:
— osserva che le regioni di montagna sono altamente sensibili ai cambiamenti climatici e sostiene la necessità, in tali regioni, di favorire l'integrazione dell'adattamento a questi cambiamenti in un più ampio progetto di aumento della...
Emanato il: 10/10/2012
Pubblicata sulla GU n. 294 del 18-12-2012 - Suppl. Ordinario n.208. Entrata in vigore del provvedimento: 19/12/2012
Emanato il: 17/12/2012
1... 92 . 93 . 94 . 95 . 96 . 97 . 98 . 99 . 100 . 101 . 102 . 103 . 104 . 105 . 106 . 107 . 108 . 109 . 110 . 111 . 112 . ...205 | visualizza tutto