CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Il 1 febbraio 2018 presso il Dipartimento di Architettura e Design, Scuola Politecnica di Genova si terrà il seminario gratuito "Come cambia la norma energetica di riferimento - Il calcolo dinamico orario introdotto dalla nuova ISO 52016", organizzato da Logical Soft, in...
Il 19 dicembre p.v. presso l’Aula Magna "Domus Sapientiae" del Dipartimento DICAR del Politecnico di Bari si terrà il seminario gratuito "Come cambia la norma energetica di riferimento - Il calcolo dinamico orario introdotto dalla nuova ISO 52016", organizzato dal...
Il 18 dicembre p.v. presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università del Salento a Lecce si terrà il seminario gratuito "Come cambia la norma energetica di riferimento - Il calcolo dinamico orario introdotto dalla nuova ISO 52016", organizzato...
Martedì 21 novembre alle ore 10:00 è previsto un webinar in diretta da Brussels, che tratterà il tema dello sviluppo delle competenze interdisciplinari e collaborative da parte dei professionisti del settore delle costruzioni nell'ambito della realizzazione di edifici ad...
ATTENZIONE: LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO CAPIENZA MASSIMA DELLA SALA. Il convegno affronterà il tema degli isolanti termici con riferimento alle prestazioni che tali materiali devono soddisfare per poter rientrare nel Decreto CAM-Criteri Ambientali Minimi che riguarda...
Il 9 novembre p.v. presso il Politecnico di Torino si terrà il seminario gratuito "Come cambia la norma energetica di riferimento - Il calcolo dinamico orario introdotto dalla nuova ISO 52016", organizzato da Logical Soft, in collaborazione con il Politecnico di Torino e con il...
Il 7 novembre p.v. a Rimini, nell'ambito della Manifestazione Ecomondo 2017 sarà ospitato il convegno "Il combustibile solido secondario dopo i primi quattro anni di vita", nato dalla collaborazione tra CTI, Comitato Tecnico Scientifico Ecomondo e Comitato CSS. Il programma del...
Dal 25 al 27 ottobre 2017 a Pero-Milano si terrà la Conferenza Nazionale sulle Prove non Distruttive Monitoraggio Diagnostica "17° Congresso AIPnD Biennale PnD-MD - Esposizione" organizzato da AIPnD. In occasione della suddetta Conferenza si segnala che Venerdì 27 Ottobre...
Il 25 ottobre p.v. presso il Politecnico di Milano si terrà il seminario gratuito "Come cambia la norma energetica di riferimento - Il calcolo dinamico orario introdotto dalla nuova ISO 52016", organizzato da Logical Soft, in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il...
Il 24 ottobre a Milano si terrà il convegno "La GEOTERMIA: efficace risposta ai problemi energetici, ambientali e sociali" organizzato da ATI e UGI. In allegato è disponibile la locandina con il programma dell'evento.
Il seminario, organizzato da Aicarr per il prossimo 20 ottobre a Bologna, intende mettere in luce le opportunità e le attuali problematiche nell’utilizzo dei sistemi digitali di supporto al processo di realizzazione degli impianti HVAC. L'evento prevede una tavola rotonda sul...
Giovedì 19 ottobre presso il Centro Congressi "Palaexpo" di Veronafiere si svolgerà la nuova edizione di mcTER Contabilizzazione Calore - Mostra Convegno Contabilizzazione Calore , l’evento organizzato da EIOM con il supporto tecnico scientifico del CTI, che vi dà...
Mercoledì 18 ottobre, presso il Centro Congressi "Palaexpo" di Veronafiere, si svolgerà la nuova edizione di mcTER Cogenerazione - Mostra Convegno Applicazioni di Cogenerazione , l’evento organizzato da EIOM con il supporto tecnico scientifico del CTI, che vi dà...
Il 18 ottobre p.v. a Milano, presso l'Auditorium Testori in Piazza Città di Lombardia, si svolgerrà il convegno “Hydrogeological knowledge at regional/local scale and water well/heat exchange project case histories: towards European standardisation”. L'evento, della...
L’incontro intende presentare la nuova edizione della norma UNI 11226 , che si compone di due parti: • UNI 11226-1 “Impianti a rischio di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Linee guida per l’effettuazione degli audit ” e • UNI...
Il 5 ottobre p.v. al Crowne Plaza Hotel di San Donato Mil.se (MI) si terrà il convegno organizzato da ANIMP Sezione Energia e ATI Lombardia "EoE ELECTRIFICATION of EVERYTHING Passaggio al tutto elettrico. Possibilità e prospettive reali, alla luce del fatto che tutto elettrico non...
Il 27 settembre p.v. a Soresina si terrà il "Laboratorio della sostenibilità" per la formazione e la qualificazione di installatori di impianti, nato da un’iniziativa di ASPM, CNA, ECIPA e ANICA. La giornata si dividerà tra il convegno della mattina "FORMAZIONE E...
Nasce il " CALORE DELLA NATURA - Riscaldiamoci con consapevolezza " un progetto che pone l'attenzione sulle tematiche relative alla qualità dell'aria, rispetto dell'ambiente, la corretta installazione e manutenzione dei sistemi di riscaldamento con biomasse legnose. L'iniziativa,...
Dla 19 al 25 giugno 2017 si terrà a Brussels EUSEW 2017 , la conferenza leader in Europa in tema di politica energetica sostenibile. Alla conferenza, in rappresentanza dell'Italia, parteciperanno anche l'ing. Ettore Piantoni, coordinatore delle CT 212 "Uso razionale e gestione...
Fondazione MEGALIA e ATI Lombardia organizzano il Convegno "9^ Giornata sull’efficienza energetica nelle Industrie - Evoluzione delle tecnologie verso Industria 4.0", che si terrà a Milano il prossimo 8 giugno 2017. Per maggiori informazioni consultare la locandina disponibile in...
1 . 2 . 3 . 4 . 5 . 6 . 7 . 8 . 9 . 10 . 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 . 21 . ...55 | visualizza tutto