CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Si segnala che, per esaurimento posti, si sono chiuse le iscrizioni alla giornata di studio organizzata dal CTI sul tema della certificazione energetica degli edifici: "La nuova normativa tecnica europea sulle prestazioni energetiche degli edifici" del 28 gennaio.
Dal 23 al 25 gennaio a Mosca si terrà il forum "Russian Power Generation 2013" giunto alla sua nona edizione. In allegato è disponibile la locandina dell'evento.
Presentazione de "II Rapporto sull’Innovazione nell’Italia delle Regioni: Progetti, Iniziative e Investimenti delle Regioni Italiane per l’Innovazione Digitale", evento promosso da Regione Lombardia. In allegato è disponibile la locandina con il programma.
Dal 15 al 17 gennaio 2013 a Abu Dhabi sarà ospitato l'International Water Summit che, unitamente al concomitante World Future Energy Summit, rientra nel "Abu Dhabi Sustainability Week".
Il 10 dicembre a Roma si terrà il workshop organizzato da AIEE ad ingresso gratuito. Il programma dell'evento è disponibile in allegato.
Giovedì 6 dicembre a Padova si terrà il convegno "Opportunità di impiego delle biomasse con particolare riferimento al territorio veneto".
Il 3 dicembre a Brescia sdi terrà il workshop "Efficienza Energetica nei processi industriali e Green Economy. Il progetto H-REII: il recupero calore da processi altamente energivori". In allegato è disponibile la locandina dell'evento.
Il 29 novembre a Brussels si terrà la conferenza "The European Conference on Future Transport Fuels 2012". Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dedicato all'evento.
Nel pomeriggio del 22 novembre prossimo si terrà a Milano, presso la sede del CTI, il Seminario gratuito e a numero chiuso “FOREST: La sostenibilità della filiera Legno-Energia”. L'incontro, della durata di circa 3 ore, è organizzato dal CTI nell'ambito delle...
Dal 21 al 22 novembre a Londra si terrà l'evento sul biogas sul tema "Unlocking The Future Potential For European Biogas Project Development". Maggiori informazioni e il programma sono disponibili sul sito dedicato all'evento .
Il 20 novembre si terrà il primo appuntamento di una serie di incontri itineranti nell’ambito delle tematiche "Comfort technology - Roadshow". In allegato la locandina dell'evento con tutte le informazioni per partecipare.
European Gas and Power Convergence Forum si terrà dal 19 al 21 novembre 2012 in Germania. Tutte le informazioni sull'evento sono disponibili sul sito ad esso dedicato .
Dal 13 al 15 novembre 2012 a Vienna si terrà la conferenza organizzata da IEA Bioenergy con l'obiettivo di informare gli stakeholders del settore sugli sviluppi della ricerca e del mercato nell'ambito delle bioenergie. Per partecipare è necessario visitare il sito dedicato...
Il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione, in occasione di EIMA 2012, organizza il convegno “Digestato: da sottoprodotto a risorsa e opportunità – Aspetti tecnico-normativi dell’utilizzo agronomico del digestato”, per il giorno 09/11/2012, presso la...
Nei giorni 8 e 9 novembre 2012 si terrà il corso organizzato da KWB Italia S.r.l. il corso base per progettare impianti a pellet, cippato e legna di piccola e media dimensione. Programma e scheda di iscrizione sono disponibili in allegato.
Giovedì 8 novembre, presso la Fiera di Bologna, il CTI terrà un breve seminario dal titolo "Pellet da biomasse agro-forestali (Agripellet)". L'evento, organizzato dal CTI in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, il Laborato Biomasse e Sibe...
Il Consorzio Italiano Biogas e Gassificazione, in occasione di KEY ENERGY 2012, organizza il convegno “Sottoprodotti tra normativa e potenzialità”, per il giorno 08/11/2012, presso la Fiera di Rimini. In allegato è disponibile la locandina ufficiale...
Il pomeriggio del 7 novembre, a Rimini Fiera, il CTI presenterà a "Ecomondo 2012" il convegno "I combustibili solidi secondari (CSS) e la normativa nazionale" organizzato in collaborazione con RSE, sotto il patrocinio di GSE, ENEA, MSE e MATTM. Il programma dell'evento è...
Dal 30 ottobre al 1 novembre 2012 a Glasgow si terrà l'evento britannico sulle rinnovabili con oltre 150 relatori internazionali. Programma e modalità di partecipazione sono reperibili sul sito ad esso dedicato .
Martedì 30 ottobre, presso la sede di Regione Lombardia a Milano, si terrà il seminario "Lo sviluppo della geotermia in Lombardia". In allegato è disponibile la locandina dell'evento.
1... 6 . 7 . 8 . 9 . 10 . 11 . 12 . 13 . 14 . 15 . 16 . 17 . 18 . 19 . 20 . 21 . 22 . 23 . 24 . 25 . 26 . ...55 | visualizza tutto