User

Password

Recupero Password

Ricerca su pubblicazioni


Risultati Ricerca:

Titolo

Autore

Gruppo

13/07/2010 I PROCESSI DI ABBATTIMENTO DI EMISSIONI NOCIVE A VALLE DI MOTORI ENDOTERMICI

ing. Luca Pinauda – Hug Engineering AG

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 CATTURA E SEQUESTRAZIONE DELLA CO2

R. Domenichini - P. Cotone

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 SPERIMENTAZIONE FULL-SCALE DI UN SISTEMA DENOX CON CATALIZZATORE HIGH_DUST PRESSO IL TREMOUTILIZZATORE DI BRESCIA

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 REMOVING PARTICULATE ON A 660 MW COAL FIRED BOILER THE BIGGEST BAGHOUSE IN ITALY

Massimo Bienati, Claudio Virtuani Termokimik Corporation SpA

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 Advantages and disadvantages of static mixers in flue gas duct

Werner Koller - Sulzer Chemtech Winterthur

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 REVAMPING OF THE FANS TO INCREASE THE PLANT PERFORMANCE A RETROFITTING TOOL TO CONTROL POWER PLANTS EMISSIONS

Paolo Saccenti - BOLDROCCHI S.r.l. Milano ( Italy)

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 Nuove tecnologie ottiche per la caratterizzazione, la diagnostica ed il controllo dinamico dei processi di combustione

R.Bruschi, C.Stringola, E.Giacomazzi, S.Giammartini (ENEA)

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 CENTRALI A CICLO COMBINATO AD ELEVATA EFFICIENZA E RIDOTTI LIVELLI DI EMISSIONE: IL CASO DELLA CENTRALE DI GISSI

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 L’ESERCIZIO DI UN CICLO COMBINATO A GAS NATURALE: UN EQUILIBRIO DIFFICILE TRA RICHIESTE AUTORIZZATIVE E LIMITI TECNOLOGICI

Giovanni Bordiga, Responsabile Servizi Tecnici e Ingegneria di Manutenzione

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 Ecomagination: improving together the Flexibility and Environmental performances of CCGT Power Plants – DLN2.6+ Advanced Combustion System

General Electric Company

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN INTERVENTO DI AMBIENTALIZZAZIONE SU IMPIANTO A CARBONE RISALENTE AGLI ANNI 60

G. Pelandini – G. Valenti Enel Ingegneria e Innovazione – Divisione Sviluppo e Realizzazione Impianti M. Bastianini Enel Produzione – Divisione GEM -Sviluppo Autorizzazioni Ingegneria

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 Pego project experience: excellence in the integration of SCR e WFGD solutions

Luca Spagnolo

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 Le Acque Usate, le loro caratteristiche Chimico-Fisiche, il loro controllo i Problemi derivanti dal loro scarico - Le Acque Usate

Giuseppe Parri - NALCO

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 Le Acque Usate, le loro caratteristiche Chimico-Fisiche, il loro controllo i Problemi derivanti dal loro scarico - Caratteristiche Chimico-Fisiche delle Acque Usate

Giuseppe Parri - NALCO

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 ANALISI DI MICROINQUINANTI ORGANICI E NORMATIVA

Prof. Licia Guzzella - IRSA-CNR

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 Le acque usate, le loro caratteristiche chimico-fisiche, il loro controllo, i problemi derivanti dallo scarico

G. Rubattu - SWAN

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 Scelta dello strumento

G. Rubattu - SWAN

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 “Validità” del dato misurato

G. Rubattu - SWAN

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 Trasmissione a remoto del dato e sua gestione

G. Rubattu - SWAN

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

13/07/2010 Esempio studiato: disinfettanti

Giovanni Rubattu

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

1... 61 . 62 . 63 . 64 . 65 . 66 . 67 . 68 . 69 . 70 . 71 . 72 . 73 . 74 . 75 . 76 . 77 . 78 . 79 . 80 . 81 . ...376 | visualizza tutto



Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157

Social CTI

Seguici!

Twitter LinkedIn

Disclaimer - Privacy