CTI | Cti2000.it
Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157
Risultati Ricerca:
Titolo |
Autore |
Gruppo |
---|---|---|
14/07/2010 DONNA e AMBIENTE |
Amalia Daniela Palano |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
14/07/2010 Inquinanti e salute, cause ed effetti: il caso dei petrolchimici |
Pierpaolo MUDU World Health Organization |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
14/07/2010 2009 Siracusa - Piano Energetico Regionale -Strategia e Tutela Ambientale |
Angelo Messina Università di Catania delegato ai “Rapporti con le Istituzioni per la valorizzazione delle Aree Protette” |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
14/07/2010 Realizzazione di impianto serricolo Fotovoltaico / biomassa da oltre 40 Mwp |
COMUNE DI MELILLI |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
14/07/2010 Energia e cambiamenti climatici |
Prof. Giuseppe FUMAROLA - Università dell’Aquila Presidente EFCA (EuropeanFederationofCleanAir and EnvironmentalProtectionAssociations) Vice Presidente CSIA/ATI |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
14/07/2010 Per una comunicazione educativa “ecosistemica” UOMO-AMBIENTE |
Don Buttiglieri |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
14/07/2010 European Strategic Energy Technology Plan (SET-Plan)SETIS: The SET-Plan Information System |
Giovanni De Santi - EC, DG JRC, IE |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
14/07/2010 Il modello Integrato MINNI a supporto delle politiche sulla Qualità dell’Aria |
Luisella Ciancarella, ENEA |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
13/07/2010 Il Nucleare di Nuova generazione: Sviluppi e Prospettive per l’Industria Italiana |
Giuliano Locatelli |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
13/07/2010 ASPETTI NORMATIVI ED AUTORIZZATIVI NELLA GENERAZIONE ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI |
A. Marchisio |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
13/07/2010 CHALLENGES OF NUCLEAR RENAISSANCE FOR THE EUROPEAN INDUSTRY |
Sandro Zero, Bertrand Castanet |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
13/07/2010 UTILIZZO DI OLIO VEGETALE IN MOTORI ENDOTERMICI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA |
Ing. Orazio Sallemi – BioPower Sardegna s.r.l. Ing. Alessandro Maestro – BioPower Sardegna s.r.l. |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
13/07/2010 IL TRATTAMENTO DEI FUMI PROVENIENTI DA UNA CALDAIA A CIPPATO DI LEGNO E A LEGNO VERGINE. |
Ing. M. Di Bello - Boldrocchi srl |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
13/07/2010 L’Italia e l’opzione nucleare |
Prof. L. De Paoli - Università L. Bocconi |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
13/07/2010 ADVANCED SYSTEMS FOR POWER PRODUCTION FROM GEOTHERMAL LOW TEMPERATURE RESOURCES |
Marco Paci, Irene Fastelli, Nicola Rossi |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
Andrea Belloli, Pier Franco Lionetto, Luca Maculan, Francesca Pisacane |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
|
13/07/2010 HERA LAB: laboratorio di ricerca e sviluppo sulle energie rinnovabili |
ing. Claudio Anzalone, ing. Augusto Bianchini, ing. Daniele Giunchi, ing. Marco Pellegrini, prof. Cesare Saccani |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
13/07/2010 I costi di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili |
Laura Bano, Arturo Lorenzoni |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
13/07/2010 IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 2MW: REALIZZAZIONE INTEGRATA E PARZIALMENTE INTEGRATA |
ing. Franco Meroni – SECI ENERGIA S.p.A. |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
13/07/2010 La Produzione di Polysilicon e la Filiera del Fotovoltaico |
F. Matacera, G. Feletto, J. Libal, M. Antonini |
Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI |
1... 59 . 60 . 61 . 62 . 63 . 64 . 65 . 66 . 67 . 68 . 69 . 70 . 71 . 72 . 73 . 74 . 75 . 76 . 77 . 78 . 79 . ...376 | visualizza tutto