User

Password

Recupero Password

Ricerca su pubblicazioni


Risultati Ricerca:

Titolo

Autore

Gruppo

21/01/2001 Motore di Carnot "Exo-irreversibile" inserito, con conduttanze termiche prefissate (CS e CA) tra una sorgente (a Ts) e l'ambiente (a Ta): considerazioni energetiche ed exergetiche con conseguenti analogie idrauliche ed elettriche

G. Lucca, E. Pedrocchi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Catalizzatori di combustione - La nuova frontiera - Eliminazione totale del particolato carbonioso attraverso l'impiego di un catalizzatore trimetallico ad efficacia totale

M. Albano, M. Pressenda

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Possibili strumenti per l'uso delle norme UNI EN ISO 14000 in piccole e medie aziende

A. Manuali, S. Saetta

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Integrated pollution prevention and control (IPPC) - L'evoluzione delle normative europee suggerisce nuove strategie nella gestione dei trattamenti chimici negli impianti industriali

R. Montali

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Le esperienze di una PMI dopo tre anni di certificazione

R. Roveta

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 I sistemi di condizionamento ad assorbimento: un'alternativa concreta ai CFC

E. Casali

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Analisi energetica di un gruppo combinato MCFC-turbina a gas

C .Di Perna, A. Giacomini, G. Lucarini, P. Pierpaoli

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Ottimizzazione delle emissioni degli inceneritori mediante stadio terziario di sottoraffreddamento

G. Merola, A. Ribaudo, L. Ribaudo, A. Spessa

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Le nuove centrali termoelettriche a ciclo combinato dei produttori indipendenti: problemi di progettazione di base e di primo esercizio

E. Malusardi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Monitoraggio della qualità delle acque e ottimizzazione della risorsa idrica negli impianti termoelettrici: configurazioni d'impianto ZWD "scarico liquido zero" e ZWI "approvvigionamento liquido zero"

F. Sigon, C. Zagano

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Sperimentazione di tecnologie per il controllo in fiamma del particolato incombusto e per la riduzione degli NOX

F. Ermolli, A. Fazio

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Incenerimento, termoutilizzazione, trattamento dei rifiuti solidi urbani: evoluzione lessicale e tecnologia

P. Paoletti, S. Zannier, C. Vecchio

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Un sistema avanzato per le misure e le registrazioni delle emissioni dagli impianti di termoutilizzo

G. Baroni, G.L. Briosi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Incenerimento con recupero termico a 1200°C finalizzato al post-riscaldamento dei fumi prima del filtro finale

P. Corrente, G. Gallazzi

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Esperienze Lurgi nella termovalorizzazione del rifiuto

L. Molina

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 La termoutilizzazione di un sistema di gestione integrata dell'energia e dei rifiuti

A. Esposito

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Recuperi energetici dalla termoutilizzazione dei RSU: prospettive e limiti delineati dal Decreto Ronchi

F. Albasser, A. Ribaudo, L. Ribaudo

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 I rifiuti solidi urbani in Calabria. Aspetti tecnici, ambientali ed economici

G. Nicoletti, F. Anile, C. Marandola

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Risultati di un modello di simulazione dinamica di una pompa di calore ad adsorbimento

A. Brigandì, G. Cacciola, G. Maggio, G. Restuccia

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

21/01/2001 Incenerimento e recupero energetico

M. Zagaroli, F. Curci, D. Alberti

Convegni ATI - Accesso riservato soci CTI

1... 297 . 298 . 299 . 300 . 301 . 302 . 303 . 304 . 305 . 306 . 307 . 308 . 309 . 310 . 311 . 312 . 313 . 314 . 315 . 316 . 317 . ...376 | visualizza tutto



Viale Elvezia, 12 - 20154 Milano
Tel. +39 02 266.265.1
Fax +39 02 266.265.50
P.IVA 11494010157

Social CTI

Seguici!

Twitter LinkedIn

Disclaimer - Privacy